• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
174 risultati
Tutti i risultati [174]
Chimica [63]
Biologia [39]
Medicina [24]
Industria [23]
Geologia [12]
Botanica [9]
Fisica [9]
Industria chimica e petrolchimica [8]
Chimica industriale [8]
Zoologia [7]

riżosfèra

Vocabolario on line

rizosfera riżosfèra s. f. [comp. di rizo- e -sfera]. – In botanica, parte del suolo attorno alle radici di una pianta dove si diffondono gli escreti radicali (sostanze organiche e inorganiche escrete [...] dalle radici) ed è sede di importanti interazioni tra pianta e microflora del suolo ... Leggi Tutto

vérde

Vocabolario on line

verde vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori [...] anni; Mentre che la speranza ha fior del v. (Dante). e. In chimica e nella tecnica, nome di alcune sostanze, organiche e inorganiche, naturali e artificiali, usate come pigmenti per la preparazione di pitture, come per es. il v. cromo (sesquiossido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bruno

Vocabolario on line

bruno agg. e s. m. [dal germ. brūn «di colore scuro lucente»]. – 1. agg. a. Scuro, tendente al nero: vestito b., carnagione b., capelli b.; aere b. (Dante), vicino a notte. In partic., si disse camicia [...] come proverbio; quindi, oscurità: cominciatosi a far b. (Varchi), ad annottare. b. Nome di varie sostanze organiche artificiali coloranti in bruno, di natura diversa, appartenenti prevalentemente alla classe dei composti diazoici e antrachinonici: b ... Leggi Tutto

eṡanitro-

Vocabolario on line

esanitro- eṡanitro- [comp. di esa- e nitro-]. – Prefisso che indica la presenza, in un composto chimico, di sei gruppi −NO2: per es., esanitrodifenilamina, usata nella preparazione di coloranti giallo-arancio [...] e come esplosivo; esanitroetano, esplosivo insensibile agli urti ma decomponibile al calore, che, mescolato a sostanze organiche, dà luogo a potenti esplosivi innescanti. ... Leggi Tutto

elettrocromatografìa

Vocabolario on line

elettrocromatografia elettrocromatografìa s. f. [comp. di elettro- e cromatografia]. – In chimica, metodo di identificazione e separazione di ioni organici e inorganici mediante cromatografia con un [...] campo elettrico applicato; è detto anche elettroforesi su carta, ed è utilizzato per la separazione delle proteine del sangue, di sostanze organiche, di metalli, ecc. ... Leggi Tutto

sapro-

Vocabolario on line

sapro- [dal gr. σαπρός «putrido, marcio»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nel linguaggio scient. italiano e latino, che indica putrefazione, sostanze organiche in decomposizione [...] o già decomposte, talora con riferimento più preciso a cadavere ... Leggi Tutto

sapròbio

Vocabolario on line

saprobio sapròbio agg. e s. m. [comp. di sapro- e -bio]. – In biologia, di organismo che vive in ambiente ricco di sostanze organiche in decomposizione (anche, dell’ambiente stesso); è detto saprozoo [...] o saprofita secondo che si tratti di organismo animale o vegetale. ... Leggi Tutto

ażotofissatóre

Vocabolario on line

azotofissatore ażotofissatóre agg. e s. m. (f. -trice) [comp. di azoto e fissatore]. – Denominazione generica di ogni organismo in grado di fissare l’azoto atmosferico formando sostanze organiche azotate; [...] come agg.: batterî a., alghe a.; e per estens., azione, attività azotofissatrice ... Leggi Tutto

sapròfago

Vocabolario on line

saprofago sapròfago agg. [comp. di sapro- e -fago] (pl. m. -gi). – In biologia, di organismo che si nutre di sostanze organiche in via di decomposizione. ... Leggi Tutto

saprofilìa

Vocabolario on line

saprofilia saprofilìa s. f. [der. di saprofilo]. – In biologia, tendenza di alcuni organismi a vivere in ambiente ricco di sostanze organiche in decomposizione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI
È quel settore delle scienze chimiche che ha per oggetto lo studio della struttura, delle proprietà chimiche, delle trasformazioni delle sostanze organiche presenti negli organismi viventi (animali, piante o microorganismi), nonché del loro...
nitroderivati
Sostanze organiche nelle quali sono presenti uno o più gruppi nitrici −NO2. N. alifatici e aromatici I n. alifatici, industrialmente meno importanti di quelli aromatici, si dividono in nitroparaffine e nitroolefine a seconda che il nitrogruppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali