• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Chimica [2]
Medicina [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

zimosi

Sinonimi e Contrari (2003)

zimosi /dzi'mɔsi/ s. f. [comp. di zimo- e -osi]. - (biochim.) [processo di trasformazione enzimatica anaerobica di sostanze organiche, spec. carboidrati, in composti più semplici, a opera di enzimi e microrganismi] [...] ≈ Ⓖ fermentazione ... Leggi Tutto

miasma

Sinonimi e Contrari (2003)

miasma /mi'azma/ s. m. [dal gr. míasma -atos "lordura"] (pl. -i). - [esalazione malsana che emana da sostanze organiche in decomposizione (cadaveri, acque stagnanti) e, più in generale, odore sgradevole: [...] i m. della palude, m. irrespirabili] ≈ cattivo odore, fetore, lezzo, (non com.) mefite, (lett.) nidore, puzza, puzzo. ↔ buon odore, fragranza, (fam.) odorino, (lett.) olezzo, profumo ... Leggi Tutto

putredine

Sinonimi e Contrari (2003)

putredine /pu'trɛdine/ s. f. [dal lat. putredo -dĭnis, der. di puter o putris "marcio"]. - 1. (biol.) [processo di deterioramento cui vanno soggette in determinate condizioni le sostanze organiche] ≈ [→ [...] PUTREFAZIONE (1)]. 2. (estens., non com.) [sostanza organica in decomposizione o già putrefatta] ≈ [→ PUTRIDUME (1)]. 3. (fig., lett.) [grave, profonda alterazione morale] ≈ [→ PUTREFAZIONE (2)]. ... Leggi Tutto

putrefazione

Sinonimi e Contrari (2003)

putrefazione /putrefa'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo putrefactio -onis, der. di putrefacĕre "putrefare"]. - 1. (biol.) [processo di deterioramento cui vanno soggette in determinate condizioni le sostanze [...] organiche: cadavere in stato di avanzata p.] ≈ decomposizione, Ⓖ disfacimento, imputridimento, putredine, putrescenza, (non com.) putridità. 2. (fig.) [grave, profonda alterazione morale: una società nella più totale p.] ≈ corruzione, decadenza, ... Leggi Tutto

putrescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

putrescenza /putre'ʃɛntsa/ s. f. [der. di putrescente]. - (biol.) [processo di deterioramento cui vanno soggette in determinate condizioni le sostanze organiche] ≈ [→ PUTREFAZIONE (1)]. ... Leggi Tutto

putridità

Sinonimi e Contrari (2003)

putridità s. f. [dal lat. tardo putridĭtas -atis], non com. - (biol.) [processo di deterioramento cui vanno soggette in determinate condizioni le sostanze organiche] ≈ [→ PUTREFAZIONE (1)]. ... Leggi Tutto

granato

Sinonimi e Contrari (2003)

granato [dall'ant. granato "melagrana", per il colore del granato rosso simile a quello dei semi della melagrana]. - ■ agg. [rosso acceso: color g.] ≈ [→ GRANATA² agg. (1)]. ■ s. m. 1. (miner.) [pietra [...] preziosa di colore rosso fuoco, usata in gioielleria] ≈ granata, [di alluminio e magnesio] piropo. 2. (chim.) [nome di alcune sostanze organiche sintetiche che si utilizzano per tingere] ≈ ⇑ colorante. ... Leggi Tutto

muffa

Sinonimi e Contrari (2003)

muffa s. f. [dal germ. muff]. - (biol.) [micelio che certi funghi formano sulla superficie di sostanze organiche in decomposizione] ≈ funga, Ⓖ mucido. ● Espressioni: fare la muffa 1. [di cibo e sim., prendere [...] la muffa] ≈ [→ MUFFIRE (1)]. 2. (fig.) [di persona, restare inattivo isolandosi] ≈ [→ MUFFI-RE (2)] ... Leggi Tutto

humus

Sinonimi e Contrari (2003)

humus /'umus/ s. m. [dal lat. humus s. f. "suolo, terra, terreno"]. - 1. (biol., agr.) [complesso di sostanze organiche derivato dalla decomposizione di residui vegetali e animali] ≈ terriccio. ‖ suolo, [...] terra, terreno. 2. (fig.) [insieme dei fattori sociali, culturali, ecc., che condizionano il sorgere di fatti, manifestazioni e sim.: h. di un movimento artistico] ≈ ambiente, background, clima, contesto, ... Leggi Tutto

decomporre

Sinonimi e Contrari (2003)

decomporre /dekom'por:e/ [der. di comporre, col pref. de-] (coniug. come porre). - ■ v. tr. [ridurre agli elementi costituenti] ≈ disgregare, dividere, scindere, scomporre, separare. ‖ sezionare. ↔ aggregare, [...] comporre, legare, ricomporre, riunire, unire. ■ decomporsi v. intr. pron. [di sostanze organiche, alterarsi fino a raggiungere lo stato di putrefazione] ≈ (fam.) andare a male, avariarsi, disfarsi, guastarsi, imputridire, marcire, putrefarsi. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI
È quel settore delle scienze chimiche che ha per oggetto lo studio della struttura, delle proprietà chimiche, delle trasformazioni delle sostanze organiche presenti negli organismi viventi (animali, piante o microorganismi), nonché del loro...
nitroderivati
Sostanze organiche nelle quali sono presenti uno o più gruppi nitrici −NO2. N. alifatici e aromatici I n. alifatici, industrialmente meno importanti di quelli aromatici, si dividono in nitroparaffine e nitroolefine a seconda che il nitrogruppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali