• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
442 risultati
Tutti i risultati [442]
Industria [62]
Chimica [56]
Medicina [54]
Alimentazione [27]
Farmacologia e terapia [27]
Industria cosmetica e farmaceutica [27]
Religioni [9]
Arti visive [6]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Tempo libero [2]

gelatina

Sinonimi e Contrari (2003)

gelatina s. f. [der. di gelare]. - 1. (chim.) [sostanza di vario tipo di consistenza semisolida e di aspetto translucido] ● Espressioni: gelatina reale → □. 2. [conserva alimentare zuccherata a base di [...] 3. [prodotto cosmetico per fissare i capelli] ≈ [→ GEL (2)]. 4. (chim.) [tipo di esplosivo] ≈ plastico. ‖ dinamite, nitroglicerina. ⇑ esplosivo. □ gelatina reale [sostanza gelatinosa che si trova nelle celle reali degli alveari d'api] ≈ pappa reale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gelificante

Sinonimi e Contrari (2003)

gelificante [part. pres. di gelificare]. - ■ agg. (chim.) [di sostanza capace di trasformare solidi amorfi in gel] ≈ gelatinizzante. ■ s. m. (chim.) [sostanza gelificante] ≈ gelatinizzante. ... Leggi Tutto

germicida

Sinonimi e Contrari (2003)

germicida [comp. di germe e -cida] (pl. m. -i). - ■ agg. (farm.) [che uccide i germi patogeni: sostanza g.] ≈ ‖ antisettico, disinfettante. ■ s. m. (farm.) [sostanza che uccide i germi] ≈ [→ GERMICIDA [...] agg.] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

psichedelico

Sinonimi e Contrari (2003)

psichedelico /psike'dɛliko/ [dall'ingl. psychedelic (coniato dallo psichiatra canad. H. Osmond, 1957), comp. del gr. psykhḗ "anima, psiche" e tema di dēlóō "manifestare"; propr. "rivelatore della psiche"] [...] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (farm.) [di sostanza che provoca uno stato di particolare tensione emotiva con allucinazioni e fenomeni di evasione dalla realtà] ≈ allucinogeno, stupefacente. 2. (fig.) [di illuminazione da discoteca, a colori rotanti] ≈ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

microbicida

Sinonimi e Contrari (2003)

microbicida [comp. di microbio e -cida] (pl. -i). - ■ agg. (biol.) [di sostanza, che uccide i microbi] ≈ antibiotico. ⇓ antibatterico, battericida, microbiotico. ■ s. m. (biol.) [sostanza che uccide i [...] microbi] ≈ [→ MICROBICIDA agg.] ... Leggi Tutto

microbiotico

Sinonimi e Contrari (2003)

microbiotico /mikrobi'ɔtiko/ [comp. di micro- e (anti)biotico] (pl. m. -ci). - ■ agg. (biol.) [di sostanza prodotta da muffe, batteri o altri organismi, che uccide i batteri] ≈ antibatterico, battericida. [...] ⇑ antibiotico, microbicida. ■ s. m. (biol.) [sostanza che uccide i batteri] ≈ [→ MICROBIOTICO agg.]. ... Leggi Tutto

zucchero

Sinonimi e Contrari (2003)

zucchero /'tsuk:ero/ o /'dzuk:ero/ (ant. o region. zuccaro) s. m. [dall'arabo sukkar, voce indiana da cui anche il gr. sákkharon]. - 1. a. [sostanza cristallina, di colore bianco se pura, ottenuta dalla [...] regioni tropicali dal cui fusto si ricava lo zucchero] ≈ saccaro; carta da zucchero → □; zucchero bruciato (o caramellato) [sostanza densa di colore bruno ottenuta fondendo lo zucchero e usata per decorare dolci, aromatizzare bevande, farmaci e sim ... Leggi Tutto

somma

Sinonimi e Contrari (2003)

somma /'som:a/ s. f. [lat. summa, propr. "il punto più alto", femm. sost. di summus "sommo"]. - 1. (matem.) a. [risultato dell'operazione dell'addizionare una o più cifre ad altra o altre]. b. (estens.) [...] , è la cosa più importante ed essenziale di qualcosa: se capisco bene, la s. del discorso è questa] ≈ essenza, nocciolo, punto, sostanza, (lett.) sugo. ▲ Locuz. prep.: in somma [in conclusione (più spesso in grafia unita): in s. (o insomma), dobbiamo ... Leggi Tutto

antibatterico

Sinonimi e Contrari (2003)

antibatterico /antiba't:ɛriko/ [comp. di anti-¹ e batterio] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [di sostanza che impedisce lo sviluppo dei batteri] ≈ battericida. ⇑ disinfettante. ■ s. m. (farm.) [sostanza [...] antibatterica] ≈ battericida ... Leggi Tutto

antidepressivo

Sinonimi e Contrari (2003)

antidepressivo [comp. di anti-¹ e depressivo]. - ■ agg. (farm.) [di sostanza avente l'effetto di curare sindromi depressive] ≈ eccitante, stimolante. ↔ ‖ ansiolitico, calmante, (non com.) lenitivo, sedativo, [...] tranquillante. ■ s. m. (farm.) [sostanza antidepressiva] ≈ e ↔ [→ ANTIDEPRESSIVO agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Enciclopedia
sostanza
Anatomia In biologia e in anatomia, materia organica e organo che presentano aspetto omogeneo e limiti ben definiti. S. bianca e s. grigia Le due componenti fondamentali del sistema nervoso centrale, così denominate, la prima per il colore delle...
sostanza
sostanza Organo o suo componente che hanno per lo più aspetto omogeneo e limiti ben definiti: s. bianca e s. grigia, le due componenti fondamentali del sistema nervoso centrale, così denominate, la prima per il colore delle fibre mieliniche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali