• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Chimica [182]
Medicina [33]
Industria [29]
Biologia [21]
Industria chimica e petrolchimica [20]
Chimica industriale [20]
Industria cosmetica e farmaceutica [14]
Farmacologia e terapia [14]
Geologia [9]
Arti visive [8]

carbażide

Vocabolario on line

carbazide carbażide s. f. [comp. di carbo- e azide]. – Sostanza organica azotata (diazide dell’acido carbonico, di formula N3CON3), che si presenta come un olio incolore dall’odore penetrante, instabile, [...] e che detona violentemente ... Leggi Tutto

protocatèchico

Vocabolario on line

protocatechico protocatèchico agg. [comp. di proto- e cate-ch(ina)] (pl. m. -ci). – Acido p.: sostanza organica (diidrossiderivato dell’acido benzoico) che si può ricavare da sostanze vegetali, quali [...] la lignina, o che si può ottenere per sintesi; l’aldeide p. è usata in diverse sintesi organiche. ... Leggi Tutto

spermatòfora

Vocabolario on line

spermatofora spermatòfora s. f. (o spermatòforo s. m.) [comp. di spermato- e -foro]. – In zoologia, capsula di sostanza organica, di varie forme e dimensioni, contenente la massa di spermatozoi prodotta [...] da ghiandole situate nel tratto terminale dell’apparato riproduttore maschile in alcuni rappresentanti di diversi gruppi animali (irudinei, crostacei, cefalopodi, anfibî urodeli, insetti); viene trasferita ... Leggi Tutto

spermidina

Vocabolario on line

spermidina s. f. [der. di sperm(ina), col suff. -idina]. – Sostanza organica, poliamina derivata dalla putrescina, isolata dallo sperma umano, che si rinviene in varî tessuti accanto alla spermina, della [...] quale rappresenta un precursore ... Leggi Tutto

spermina

Vocabolario on line

spermina s. f. [der. di sperma]. – Sostanza organica, poliamina derivata dalla spermidina, presente in varî tessuti e nello sperma. ... Leggi Tutto

carbònico¹

Vocabolario on line

carbonico1 carbònico1 agg. [der. di carbonio] (pl. m. -ci). – Di composto chimico contenente carbonio tetravalente: acido c., di formula H2CO3, diffuso in natura sotto forma di sali (carbonati, bicarbonati); [...] aria, che si rinviene in tracce nell’atmosfera e, disciolto, nelle acque; si sviluppa nei processi di fermentazione della sostanza organica, di combustione dei prodotti carboniosi, ecc. e si usa, per es., nella preparazione delle bevande gassate e in ... Leggi Tutto

carboniżżare

Vocabolario on line

carbonizzare carboniżżare v. tr. [der. di carbone]. – 1. Trasformare il legno o altro vegetale legnoso, o in genere una sostanza organica, in carbone (v. carbonizzazione, n. 1). 2. Ardere, bruciare, [...] in modo da ridurre in carbone o simile a carbone: il guidatore è rimasto carbonizzato nel rogo dell’autovettura ... Leggi Tutto

carboniżżazióne

Vocabolario on line

carbonizzazione carboniżżazióne s. f. [der. di carbonizzare]. – 1. Trasformazione di sostanza organica in carbone o in prodotto carbonioso. In partic., c. del legno, eliminazione, con l’azione del calore, [...] , o a umido (c. a bagno) con soluzioni di acido solforico. 3. In petrografia, processo chimico nel quale le sostanze vegetali subiscono trasformazione con perdita di idrogeno e ossigeno, soprattutto per azione batterica, originando un gel, ricco di ... Leggi Tutto

miricetina

Vocabolario on line

miricetina s. f. [comp. di miri(ca) e (quer)cetina]. – Sostanza organica di colore giallo, appartenente ai flavonoli, che si trova allo stato di glicoside in parecchie specie di tamarisco. ... Leggi Tutto

eliantenina

Vocabolario on line

eliantenina s. f. [der. di elianto]. – Sostanza organica, polisaccaride, contenuta in associazione con l’inulina nel topinambur. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
omarina
Sostanza organica, C7H7NO2, trovata nei muscoli dell’aragosta e di altri Invertebrati.
cefalina
Sostanza organica complessa costituente dei tessuti animali e vegetali, abbondante nel cervello e nei nervi. Chimicamente le c. sono fosfolipidi e appartengono al gruppo dei fosfatidi. A seconda della costituzione chimica si dividono in fosfatidiletanolammina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali