• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Chimica [182]
Medicina [33]
Industria [29]
Biologia [21]
Industria chimica e petrolchimica [20]
Chimica industriale [20]
Industria cosmetica e farmaceutica [14]
Farmacologia e terapia [14]
Geologia [9]
Arti visive [8]

deplezióne

Vocabolario on line

deplezione deplezióne s. f. [dall’ingl. depletion, der. del lat. deplere «svuotare»]. – Anglicismo adoperato in alcuni linguaggi tecnici, col sign. di riduzione, diminuzione, perdita. In partic., in [...] che ne deriva) della quantità di liquido o di un componente generale dell’organismo, o anche, con riferimento a un particolare organo, del contenuto di una determinata sostanza organica: d. del sodio, del potassio, o d. sodica, potassica, ecc ... Leggi Tutto

cerina

Vocabolario on line

cerina s. f. [der. di cera1]. – Sostanza organica del gruppo degli steroli che si ottiene dal sughero per estrazione con solvente (alcol, etere, cloroformio); si presenta in cristalli aghiformi e incolori. ... Leggi Tutto

ossiclorurazióne

Vocabolario on line

ossiclorurazione ossiclorurazióne s. f. [comp. di ossi-2 e clorurazione]. – In chimica, processo in cui la clorurazione di una sostanza organica avviene per mezzo del cloro messo in libertà dalla contemporanea [...] ossidazione di acido cloridrico con ossigeno; il processo ha importanti applicazioni industriali (preparazione del cloruro di vinile, di metilcloruri, ecc.) ... Leggi Tutto

alcalòide

Vocabolario on line

alcaloide alcalòide s. m. [comp. di alcali e -oide]. – Nome generico di sostanza organica azotata, avente carattere basico, analogamente agli alcali (da ciò il nome), e dotata di proprietà fisiologiche [...] vegetale, spesso presenti sotto forma di sali di acidi organici e inorganici, più raram. di glicosidi o di numerose piante, dalle quali si estraggono; vengono considerati alcaloidi anche sostanze di origine animale, quali l’adrenalina e l’adenina, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

criṡàmico

Vocabolario on line

crisamico criṡàmico (o criṡàmmico; anche criṡamìnico o criṡammìnico) agg. [comp. di criso- e am(mina), col suff. -ico]. – Acido c.: derivato nitrico della crisazina, sostanza organica cristallina di [...] color giallo oro splendente, di sapore amaro, che si decompone anche con esplosione accompagnata da forte sviluppo di gas ... Leggi Tutto

osteina

Vocabolario on line

osteina s. f. [der. di osteo-]. – Sostanza organica, lo stesso che osseina. ... Leggi Tutto

osteoblasto

Vocabolario on line

osteoblasto s. m. [comp. di osteo- e -blasto]. – In istologia, elemento cellulare derivato dalla cellula mesenchimale, dotato delle capacità di produrre tutti i costituenti della sostanza organica del [...] tessuto osseo ... Leggi Tutto

caranna

Vocabolario on line

caranna s. f. [dallo spagn. caraña, voce d’origine sudamericana]. – Sostanza organica, oleoresina di colore verde scuro e odore balsamico, ottenuta da diverse specie di piante burseracee (Protium carana, [...] Bursera acuminata, ecc.) ... Leggi Tutto

guacina

Vocabolario on line

guacina s. f. [der. di guaco]. – Sostanza organica, principio amaro resinoso estratto dalle foglie, dai fiori e dal fusto di una pianta del genere mikania (Mikania guaco). ... Leggi Tutto

carbanilide

Vocabolario on line

carbanilide s. f. [comp. di carbo- e anilide]. – Sostanza organica azotata (difenilurea) di cui si conoscono numerosi derivati ottenuti introducendo alogeni, gruppi nitrici, ecc. nei radicali fenilici. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
omarina
Sostanza organica, C7H7NO2, trovata nei muscoli dell’aragosta e di altri Invertebrati.
cefalina
Sostanza organica complessa costituente dei tessuti animali e vegetali, abbondante nel cervello e nei nervi. Chimicamente le c. sono fosfolipidi e appartengono al gruppo dei fosfatidi. A seconda della costituzione chimica si dividono in fosfatidiletanolammina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali