• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Chimica [182]
Medicina [33]
Industria [29]
Biologia [21]
Industria chimica e petrolchimica [20]
Chimica industriale [20]
Industria cosmetica e farmaceutica [14]
Farmacologia e terapia [14]
Geologia [9]
Arti visive [8]

creatinina

Vocabolario on line

creatinina s. f. [der. di creatina]. – Sostanza organica presente nel sangue e nell’orina dei vertebrati, derivata dalla creatina, di cui rappresenta il prodotto di escrezione; la sua concentrazione [...] nelle urine aumenta in caso di malattie muscolari, quella nel sangue in caso di insufficienza renale ... Leggi Tutto

faṡina

Vocabolario on line

fasina faṡina s. f. [der. del lat. phas(eŏlus) «fagiolo»]. – Sostanza organica (albumina) contenuta nella soia e dotata di proprietà tossiche. ... Leggi Tutto

reṡorcina

Vocabolario on line

resorcina reṡorcina s. f. [comp. di res(ina) e orcina]. – Sostanza organica, fenolo bivalente che si ottiene fondendo alcune resine (assafetida, galbano) con idrossido di potassio o, industrialmente, [...] inodore e incolore, che all’aria diviene rossa, dapprima dolce poi amara pungente; reagisce con numerosi composti organici dando svariati prodotti, alcuni dei quali utilizzati come coloranti, altri come materiali adesivi (v. resorcinico). In terapia ... Leggi Tutto

tiourèa

Vocabolario on line

tiourea tiourèa s. f. [comp. di tio- e urea]. – Sostanza organica di formula H2N−CS−NH2 (l’analogo solforato dell’urea, per cui viene detta anche tiocarbamide), cristallina, incolore, che forma sali [...] con acidi forti, complessi con molti ioni metallici e composti di inclusione con idrocarburi alifatici e cicloparaffine; trova impiego nel frazionamento di miscele di idrocarburi, e si usa inoltre per ... Leggi Tutto

liṡolecitina

Vocabolario on line

lisolecitina liṡolecitina s. f. [comp. di liso- e lecitina]. – 1. Sostanza organica (detta anche lisocitina) ottenuta per sottrazione di un radicale di acido grasso dalla lecitina; si forma nell’intestino [...] dalla lecitina per opera di una lecitinasi della mucosa, e, dotata di grande potere detergente, contribuisce a emulsionare i lipidi della dieta, facilitandone l’assorbimento. 2. Potente emolitico, che ... Leggi Tutto

eicoṡìlico

Vocabolario on line

eicosilico eicoṡìlico agg. [der. di eicosile] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto contenente il radicale eicosile: alcole e., alcole alifatico monovalente saturo, sostanza solida incolore [...] contenuta nella cera di palma del Madagascar ... Leggi Tutto

sìnteṡi

Vocabolario on line

sintesi sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione [...] o altri provvedimenti. 8. In farmacologia e tossicologia, reazione di s., particolare fase dei processi di metabolizzazione mediante la quale negli organismi si giunge all’inattivazione e alla escrezione di sostanze estranee in essi introdotte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ossalile

Vocabolario on line

ossalile s. m. [der. di ossal(ico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale acido bivalente, di formula −CO−CO−, derivabile dall’acido ossalico per eliminazione degli ossidrili dei due gruppi [...] carbossilici; cloruro di o., sostanza estremamente tossica che si forma facendo reagire l’acido ossalico con il pentacloruro di fosforo. ... Leggi Tutto

muscarufina

Vocabolario on line

muscarufina s. f. [comp. di musca(rina) e del lat. rufus «rosso»]. – In chimica: 1. Sostanza colorante organica che si può estrarre dal fungo Amanita muscaria. 2. Glicoside contenuto nel fungo Amanita [...] muscaria ... Leggi Tutto

muscóne

Vocabolario on line

muscone muscóne s. m. [der. del lat. muscus «muschio1», col suff. -one dei chetoni]. – In chimica organica, sostanza odorosa di natura chetonica che costituisce il principio attivo del muschio: si ottiene [...] distillando in corrente di vapore il muschio o il suo estratto etereo e si usa in profumeria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 25
Enciclopedia
omarina
Sostanza organica, C7H7NO2, trovata nei muscoli dell’aragosta e di altri Invertebrati.
cefalina
Sostanza organica complessa costituente dei tessuti animali e vegetali, abbondante nel cervello e nei nervi. Chimicamente le c. sono fosfolipidi e appartengono al gruppo dei fosfatidi. A seconda della costituzione chimica si dividono in fosfatidiletanolammina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali