• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [4]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

stupefacente

Sinonimi e Contrari (2003)

stupefacente /stupefa'tʃɛnte/ [part. pres. di stupefare]. - ■ agg. 1. [che desta stupore: una notizia s.; è stato di un'arroganza s.] ≈ (fam.) da capogiro, eccezionale, sbalorditivo, sorprendente, strabiliante, [...] 'organismo una progressiva assuefazione] ≈ narcotico, [se provoca allucinazione] allucinatorio, [se provoca allucinazione] allucinogeno. ‖ dopante. ■ s. m. (farm.) [sostanza stupefacente] ≈ droga, narcotico, [se provoca allucinazione] allucinogeno. ... Leggi Tutto

roba

Sinonimi e Contrari (2003)

roba /'rɔba/ s. f. [dal germ. ✻rauba "preda" e "veste"]. - 1. (fam.) a. [qualsiasi oggetto materiale: cos'è questa r.?] ≈ affare, (fam.) aggeggio, (fam.) arnese, cosa, (fam.) coso, oggetto. ● Espressioni: [...] oggetto è costituito: di che r. è fatto?] ≈ materia, materiale, sostanza. 2. (estens., fam.) a. [con valore collettivo, tutto ciò , cosa, faccenda, fatto, questione, situazione. 5. (gerg.) [sostanza stupefacente] ≈ droga, stupefacente. [⍈ COSA] ... Leggi Tutto

fumo

Sinonimi e Contrari (2003)

fumo (ant. e pop. fummo) [lat. fūmus]. - ■ s. m. 1. [complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alza nell'aria] ● Espressioni (con uso fig.): andare [...] : i f. dell'alcol; i f. dell'ira] ≈ vapore. ‖ ebbrezza, eccitazione, esaltazione, trasporto. 4. (gerg.) [qualunque sostanza stupefacente che si assume fumando] ≈ ⇑ droga, (gerg.) roba. ⇓ hashisc, marijuana. 5. (fig.) [cosa solo apparente, che non ... Leggi Tutto

psichedelico

Sinonimi e Contrari (2003)

psichedelico /psike'dɛliko/ [dall'ingl. psychedelic (coniato dallo psichiatra canad. H. Osmond, 1957), comp. del gr. psykhḗ "anima, psiche" e tema di dēlóō "manifestare"; propr. "rivelatore della psiche"] [...] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (farm.) [di sostanza che provoca uno stato di particolare tensione emotiva con allucinazioni e fenomeni di evasione dalla realtà] ≈ allucinogeno, stupefacente. 2. (fig.) [di illuminazione da discoteca, a colori rotanti] ≈ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

narcotico

Sinonimi e Contrari (2003)

narcotico /nar'kɔtiko/ [dal gr. narkōtikós "che fa intorpidire"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med., farm.) a. [che dà torpore, detto soprattutto di sostanza, o di procedimento, che produce uno stato di narcosi] [...] uno stato di narcosi] ≈ e ↔ [→ NARCOTICO agg. (1. a)]. b. [sostanza che agisce sul sistema nervoso, provocando senso di torpore, di benessere e talora allucinazioni] ≈ droga, stupefacente. ⇓ allucinogeno. 2. (med.) [farmaco che serve per procurare l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

droga

Sinonimi e Contrari (2003)

droga /'drɔga/ s. f. [forse dall'oland. droog "secco, cosa secca"]. - 1. [spec. al plur., sostanza vegetale secca usata per dare maggior sapore alle bevande o ai cibi] ≈ aroma, spezia. 2. (farm.) [qualsiasi [...] sostanza, naturale o di sintesi, capace di modificare temporaneamente lo stato psico-fisico dell'individuo] ≈ (gerg.) roba, stupefacente. ‖ dose. ⇓ acido, allucinogeno, cocaina, ecstasy, eroina, hashish, LSD, marijuana, morfina. 3. (fig.) [abitudine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

erba

Sinonimi e Contrari (2003)

erba /'ɛrba/ s. f. [dal lat. herba]. - 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ≈ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca →□; erba cornetta [...] del bestiame] pascolo. 3. (region.) [al plur., assortimento di piante erbacee commestibili] ≈ verdura. 4. (gerg.) [sostanza stupefacente fornita da una pianta erbacea] ≈ marijuana. □ erba brusca [pianta delle poligonacee con foglie saettiformi di ... Leggi Tutto

neve

Sinonimi e Contrari (2003)

neve /'neve/ (ant. nieve) [lat. nix nĭvis]. - ■ s. f. 1. (meteor.) [precipitazione atmosferica costituita da minuti cristalli di ghiaccio aggregati fra loro in fiocchi: ammantarsi di n.; spalare la n.] [...] . ▲ Locuz. prep.: fig., di neve [del colore della neve: capelli di n.] ≈ e ↔ [→ NIVEO]. 2. (fig., gerg.) [sostanza stupefacente: una partita di n.] ≈ cocaina. ■ agg., invar. [posposto al sostantivo, del colore della neve: tonalità n.] ≈ e ↔ [→ NIVEO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

allucinogeno

Sinonimi e Contrari (2003)

allucinogeno /al:utʃi'nɔdʒeno/ s. m. [comp. di allucin(azione) e -geno, sul modello dell'ingl. hallucinogen]. - (farm.) [sostanza che determina l'insorgenza di allucinazioni] ≈ ⇑ droga, stupefacente. ⇓ [...] acido, LSD ... Leggi Tutto

dose

Sinonimi e Contrari (2003)

dose /'dɔze/ s. f. [dal gr. dósis, propr. "il dare", dal tema di dídōmi "dare"]. - 1. [esatta quantità di una sostanza che, da sola o con altre, serve a un determinato uso: sbagliare la d.; diminuire le [...] .) [in senso generico, grandezza misurabile, anche fig.: una buona d. di coraggio] ≈ quantità. ▲ Locuz. prep.: a piccole dosi ≈ a poco a poco, poco per volta. 3. [quantità minima di stupefacente: vendere una d.] ≈ (gerg.) bag. ↑ overdose. ‖ droga. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
hashish
Sostanza stupefacente il cui nome arabo (ḥashīsh) significa «erba». Viene ricavata dalla Cannabis sativa (varietà indica), per purificazione dell’estratto alcolico privato della componente oleosa volatile o anche per secrezione della pianta...
stupefacente
stupefacente Sostanza naturale o sintetica che, anche a piccole dosi, agisce modificando lo stato di coscienza e lo stato emotivo. Aspetti farmacologici Vengono genericamente considerate s. numerosissime sostanze eterogenee, quali l’oppio e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali