importante
1. MAPPA Si dice IMPORTANTE qualsiasi cosa che, per sé stessa o in rapporto a un certo fine, è di grande rilievo e di grande valore, e quindi deve essere tenuta nella dovuta considerazione [...] elegante o molto lussuoso (un arredamento per un salotto i.; una festa, un abito i.). 4. Quando è usata in funzione di sostantivo, infine, la parola importante indica ciò che più interessa o preme (l’i. è di riuscire; l’i. è che il progetto ...
Leggi Tutto
guasto
1. L’aggettivo GUASTO, quando si riferisce a meccanismi, dispositivi o impianti, significa rovinato, ridotto in condizioni tali da non funzionare più (l’orologio, il motorino, il telefono, l’ascensore, [...] , avere il sangue guasto con qualcuno vuol dire essere in collera con lui. 4. Quando è usato con funzione di sostantivo, guasto indica un danno (i guasti fatti nelle campagne dalle cavallette), 5. MAPPA e in particolare un danno a un meccanismo ...
Leggi Tutto
giusto
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo GIUSTO indica chi giudica e si comporta secondo i principi della giustizia (uomo, giudice g.; Dio è immensamente g.). 2. In senso religioso e morale, [...] ; mi pare un prezzo g.), 8. che è esatto o preciso (ci vogliono tre ore giuste). 9. Quando ha funzione di sostantivo, il termine giusto indica ciò che è giusto, la giustizia (essere nel g.; pretendere il g.), mentre con valore di avverbio significa ...
Leggi Tutto
giovane
1. MAPPA È GIOVANE chi sta vivendo l’età della giovinezza, cioè quella compresa tra l’adolescenza e la maturità (due giovani sposi), 2. ma l’aggettivo si usa spesso anche per alludere alla freschezza, [...] da poco tempo (un’istituzione, una scienza, un’industria ancora g.; popolo, nazione g.). 6. MAPPA Quando è usata in funzione di sostantivo, la parola indica una persona che è nell’età della giovinezza (si è fidanzata con un g. del suo paese; saper ...
Leggi Tutto
meccanico
1. L’aggettivo MECCANICO si usa per qualificare ciò che riguarda la meccanica in quanto parte della fisica (leggi meccaniche; problemi meccanici). 2. Quando si riferisce a fenomeni e a processi [...] (azione meccanica; gesti, movimenti meccanici; lavoro m.; ripetizione meccanica di concetti, studio m.). 6. Quando è usato come sostantivo, il termine indica una persona che ripara macchinari e meccanismi di vario tipo ed è in grado di individuare i ...
Leggi Tutto
moderno
1. MAPPA Si dice MODERNO tutto ciò che appartiene o si riferisce al nostro tempo o ai tempi più vicini a noi (i moderni ritrovati della scienza; le costruzioni moderne della periferia) e 2. [...] dell’America (1492) e l’anno del Congresso di Vienna (1815): l’età moderna; storia moderna. 6. Quando ha funzione di sostantivo, moderno viene spesso usato al plurale (i moderni) per indicare gli uomini del nostro tempo, di tempi recenti o dell’età ...
Leggi Tutto
nero
1. MAPPA Nel linguaggio scientifico, il colore NERO si definisce come la sensazione visiva prodotta da un corpo che assorbe integralmente tutta la luce che lo investe (al contrario di un corpo [...] volto) 7. o ha la coscienza macchiata da gravi colpe (è un’anima nera; dimostrare la più nera ingratitudine). 8. Usata come sostantivo, oltre al colore stesso, la parola indica la parte nera di qualcosa (schiarire i neri del disegno) o 9. una persona ...
Leggi Tutto
nucleare
1. In fisica e chimica, l’aggettivo NUCLEARE si usa in riferimento al nucleo dell’atomo; la fisica nucleare e la chimica nucleare, quindi, studiano le proprietà dei nuclei atomici, indagando [...] genitori e figli), che generalmente vivono nella stessa casa. 7. Il termine può anche essere utilizzato come sostantivo maschile: in questo caso indica l’energia nucleare, considerata come possibile alternativa alle altre forme di energia comunemente ...
Leggi Tutto
nome
1. MAPPA Il NOME è una parola che indica una persona, un animale, una cosa, o un insieme di persone, animali o cose; è detto anche sostantivo (qual è il n. della signora con cui parlavi?; dimmi [...] il n. del tuo cane, di quel fiume, di questo strumento). In grammatica, i nomi si distinguono in due grandi gruppi: quello dei nomi comuni, che si riferiscono a intere classi di persone, animali o cose, ...
Leggi Tutto
originale
1. MAPPA Quando si parla di testi scritti, opere d’arte o altre produzioni dell’ingegno umano, si dice ORIGINALE ciò che è fatto dalla mano dell’autore (o anche scritto, dettato, diretto dall’autore), [...] poeta nella lingua o.; documento o.). 2. MAPPA In questo significato è molto comune anche l’uso di questo termine in funzione di sostantivo (l’o. del diploma di laurea; ho io l’o. della lettera; confrontare la copia con l’o.; la statua del David di ...
Leggi Tutto
In grammatica e in linguistica, nome s. (o s. in assoluto), parte del discorso che indica una singola persona, un singolo animale o una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Nella grammatica greco-latina, il s. non formava una...