religioso
1. MAPPA L’aggettivo RELIGIOSO si dice di tutto ciò che riguarda una religione (sentimento, precetto, rito r.; fede religiosa; assistenza religiosa; conforto r.; insegnamento r.; convinzioni, [...] un r. silenzio; l’esecuzione della sinfonia fu seguita con religiosa attenzione). 6. MAPPA Il termine religioso si usa anche come sostantivo, e si riferisce a chi appartiene a un ordine o a una congregazione religiosa (una comunità di religiosi, di ...
Leggi Tutto
pieno
1. MAPPA PIENO è ciò che contiene tutto ciò che può contenere (un sacco p.; uno zaino p. zeppo; un bicchiere p. fino all’orlo; un vasetto p. di marmellata; un armadio p. di vestiti); 2. MAPPA [...] , assoluto (conseguire una vittoria piena; avere piena soddisfazione; godere della piena fiducia di qualcuno). 9. Con funzione di sostantivo, pieno può indicare una parte massiccia, non vuota o discontinua (i pieni e i vuoti di una facciata), 10 ...
Leggi Tutto
piccolo
1. MAPPA Si dice PICCOLO tutto ciò che, in generale, è inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA In particolare, quando è riferito a qualcosa, l’aggettivo piccolo [...] , un p. Einstein; i molti canali che l’attraversano rendono la città simile a una piccola Venezia). 8. Quando ha funzione di sostantivo, piccolo indica un bambino (uno spettacolo per grandi e piccoli; i piccoli devono andare a letto presto) 9. o, più ...
Leggi Tutto
pulito
1. MAPPA È PULITO tutto ciò che è privo di macchie e di sporcizia (strada pulita; camera, stanza pulita; tenere p. il pavimento, l’appartamento; mettersi una maglia, una camicia pulita; tenere, [...] mandare i bambini puliti; una persona pulita). 2. La parola, con questo significato, si usa anche come sostantivo, e indica un luogo pulito (camminare, sedersi sul p.; chi non preferisce stare nel p.?). 3. MAPPA In senso figurato, si può riferire a ...
Leggi Tutto
profondo
1. MAPPA L’aggettivo PROFONDO si dice di qualcosa che si sviluppa in verticale e in cui c’è una notevole distanza tra la superficie e il fondo (un lago p.; un pozzo, un fossato p.); 2. si può [...] molto complesso e ricco di significati e di sfumature (un discorso molto p.). 12. Quando viene usato con la funzione di sostantivo, il termine profondo indica la parte più bassa o più interna di qualcosa, anche in senso figurato (nel p. del mare ...
Leggi Tutto
privato
1. MAPPA L’aggettivo PRIVATO si usa in riferimento alla persona considerata come singolo individuo, senza tenere conto delle attività che svolge nella vita pubblica, politica o economica della [...] la propria corrispondenza privata; devo parlarti di una questione privata). 5. Quando viene usato con il valore di sostantivo, privato indica una persona che non ha un incarico pubblico, o comunque una persona considerata come singolo cittadino ...
Leggi Tutto
povero
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo POVERO indica mancanza o scarsità di ciò che è essenziale per vivere (ha sposato un ragazzo p.; è gente povera; diventare p.; è nato, è vissuto, è [...] morto p.); 2. in questo significato il termine è spesso usato anche con funzione di sostantivo (ospizio per i poveri; aiutare i poveri; c’è un p. che chiede la carità). 3. Riferito a una cosa, povero si dice di ciò che è segno esteriore o concreto di ...
Leggi Tutto
ricco
1. MAPPA RICCO è chi possiede più denaro o più beni di quanti ne servano per condurre una vita normale; si contrappone a povero (un r. industriale, commerciante; una ricchissima ereditiera; è [...] ; una ricca fantasia; minerale r. in o di argento). 8. Il termine ricco viene spesso usato anche con il valore di sostantivo e indica una persona economicamente ricca (una vacanza da ricchi; i ricchi e i poveri).
Parole, espressioni e modi di dire ...
Leggi Tutto
rosso
1. MAPPA L’aggettivo ROSSO si dice di ciò che ha il colore del sangue vivo, delle ciliegie e dei papaveri (vino r.; r. come il fuoco, come la brace); 2. si dice anche di una persona, con riferimento [...] in passivo, una perdita (andare in r., chiudere in r.; avere il conto in r.). 4. La parola rosso è usata anche come sostantivo e indica, oltre al colore (il r. del tramonto; un vestito di un bel r.; un r. pallido, acceso; r. bandiera), 5. una ...
Leggi Tutto
saggio
1. MAPPA L’aggettivo SAGGIO si riferisce a una persona che, grazie a una vasta conoscenza delle cose acquisita soprattutto grazie all’esperienza, ragiona e si comporta in modo assennato, moderato [...] mia madre si è dimostrata una saggia consigliera). 2. Quando è riferito a persona, saggio si può usare anche in funzione di sostantivo (ti sei comportato da s.; i sette saggi dell’antichità). 3. L’aggettivo può indicare anche un bambino o un ragazzo ...
Leggi Tutto
In grammatica e in linguistica, nome s. (o s. in assoluto), parte del discorso che indica una singola persona, un singolo animale o una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Nella grammatica greco-latina, il s. non formava una...