• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [13]
Lingua [2]
Geografia [1]
Anatomia [1]
Botanica [1]

sordità

Vocabolario on line

sordita sordità s. f. [dal lat. surdĭtas -atis, der. di surdus «sordo»]. – 1. a. Diminuzione della funzione uditiva, unilaterale o bilaterale, congenita o acquisita, distinta in base all’entità della [...] , per i problemi sociali; s. di cuore, di spirito. 2. Di cose: a. Insufficienza o mancanza di sonorità: s. di una sala, di un teatro (v. sordo, n. 2 a). b. Bassezza di tono: s. di un suono, di un rumore. c. In linguistica, caratteristica dei suoni ... Leggi Tutto

sordastro

Vocabolario on line

sordastro agg. [dal lat. surdaster -stra -strum, der. di surdus «sordo», col suff. -aster (v. -astro)]. – Leggermente sordo, un po’ sordo; anche come sost.: ti avverrà ciò che avviene a’ sordastri, i [...] (per es., nella pubblicità di apparecchi acustici) con riferimento a persone affette da sordità parziale (con sign. quindi attenuativo rispetto a sordo riservato a indicare sordità totale), per le quali sono oggi adoperati termini più specifici, come ... Leggi Tutto

cretinismo

Vocabolario on line

cretinismo s. m. [der. di cretino]. – In psichiatria, sindrome da insufficienza tiroidea, caratterizzata da deficit mentale più o meno grave e da una serie di disturbi somatici quali nanismo, mixedema, [...] sordità e talvolta ipogenitalismo. ... Leggi Tutto

grossézza

Vocabolario on line

grossezza grossézza s. f. [der. di grosso1]. – 1. L’estensione più o meno grande di un corpo, in una o in tutte le sue dimensioni, in senso per lo più generico e approssimativo, senza cioè riferirsi [...] come bestie in g. vivono, d’ogni dottrina disperati (Dante); e così nella sua g. si rimase e ancor vi si sta (Boccaccio). b. non com. Con riferimento all’udito, durezza, sordità. c. ant. G. d’animo, o assol. grossezza, rancore, astio, malanimo. ... Leggi Tutto

oculovestibolare

Vocabolario on line

oculovestibolare agg. [comp. di oculo- e vestibolare]. – Riferito all’occhio e al vestibolo (nel sign. 3). Sindrome o., complesso quadro clinico, di verosimile natura infettiva o immunitaria, caratterizzato [...] da lesioni oculari (cheratite, congiuntivite, uveite, ecc.), disturbi uditivi (acufeni, ipoacusia fino alla sordità) e vestibolari (vertigini), da frequente interessamento delle condizioni generali (febbre, calo ponderale, mialgie, ecc.) e frequenti, ... Leggi Tutto

osteòfono

Vocabolario on line

osteofono osteòfono s. m. [comp. di osteo- e -fono]. – Apparecchio di protesi acustica adoperato per compensare la sordità derivante dalla diminuita trasmissione per via normale dall’orecchio esterno [...] all’orecchio interno, mediante la trasmissione attraverso le ossa del cranio; è costituito da un microfono connesso, per il tramite di un piccolo amplificatore a transistori, con un trasduttore elettroacustico ... Leggi Tutto

articolazióne

Vocabolario on line

articolazione articolazióne s. f. [dal lat. articulatio -onis, der. di articulare «articolare2»]. – 1. L’atto dell’articolare o dell’articolarsi: a. delle dita, del piede, delle ossa, ecc.; anche nei [...] stessa del fonema. Modi o forme di a., i varî fenomeni che concorrono alla formazione dei fonemi: occlusione, stretta, nasalità, sordità, sonorità, intensità, palatalità, ecc. Luogo o punto di a., il punto o area dell’apparato di fonazione in cui le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

otoacùstico

Vocabolario on line

otoacustico otoacùstico agg. [comp. di oto- e acustico] (pl. m. -ci). – Che ha attinenza con la sordità e i problemi a essa connessi: centro o.; apparecchiature otoacustiche. ... Leggi Tutto

cofòṡi

Vocabolario on line

cofosi cofòṡi s. f. [dal gr. κώϕωσις, der. di κωϕός «sordo»]. – In medicina, sinon. dotto di sordità. ... Leggi Tutto

insipiènte

Vocabolario on line

insipiente insipiènte agg. [dal lat. insipiens -entis, comp. di in-2 e sapiens (v. sapiente)], letter. – Di persona che non sa o sa poco di ciò che dovrebbe sapere, che vive nell’ignoranza e non si cura [...] di illuminare il proprio spirito; è sinon. letter. di sciocco, stolto, e indica spesso uno stato di sordità intellettuale e di cecità morale (senso, questo, comune spec. nel linguaggio eccles., per ricordo delle parole bibliche [Salmi 13, 1]: dixit ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
sordità
sordità Riduzione o mancanza della capacità mono- o bilaterale di percepire i suoni. I deficit uditivi (ipoacusie) possono essere distinti, a seconda della loro origine, in tre forme principali: di trasmissione (o di conduzione), neurosensoriali...
sordita
sordità Deficit dell’udito (➔) di entità sufficiente a impedire la comprensione della parola parlata a volume medio di conversazione. La s. si distingue dall’ipoacusia, che è una diminuzione delle facoltà uditive meno grave per lesioni monolaterali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali