• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Medicina [13]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [2]

riscuotimento

Sinonimi e Contrari (2003)

riscuotimento /riskwoti'mento/ s. m. [der. di riscuotere] (con la prep. da). - 1. [il fatto di riscuotersi dal sonno, dal torpore e sim.: un rumore provocò il suo r. dal dormiveglia] ≈ scrollamento, scuotimento. [...] ↓ risveglio. 2. (fig.) [l'uscire bruscamente da uno stato di inerzia, di distacco dalla realtà e sim.: r. dall'inerzia, da una illusione] ≈ [→ RISCUOTIMENTO (1)] ... Leggi Tutto

inquieto

Sinonimi e Contrari (2003)

inquieto /in'kwjɛto/ agg. [dal lat. inquietus, der. di quietus "calmo", col pref. in- "in-²"]. - 1. a. [che non trova pace: un bambino i.] ≈ agitato, irrequieto, smanioso. ↑ esagitato. ↔ calmo, quieto, [...] sereno, tranquillo. b. [che non trascorre tranquillamente: un sonno i.] ≈ agitato, disturbato. ↔ calmo, quieto, sereno, tranquillo. 2. [che è in apprensione, in ansia per qualcosa: sono i. per l'esito degli esami] ≈ agitato, allarmato, ansioso, ... Leggi Tutto

ristorare

Sinonimi e Contrari (2003)

ristorare [lat. restaurare "restaurare"] (io ristòro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far tornare forte, vigoroso con l'alimentazione, il riposo e sim.: r. il corpo] ≈ (non com.) restaurare, rinvigorire, ritemprare, [...] sollevare. ↔ abbattere, addolorare, affliggere, demoralizzare, deprimere. ■ ristorarsi v. rifl. [recuperare le forze, il vigore: r. con due ore di sonno] ≈ rimettersi in forze, ritemprarsi, [con cibo] rifocillarsi. ↔ esaurirsi, spossarsi, stancarsi. ... Leggi Tutto

tanto

Sinonimi e Contrari (2003)

tanto [lat. tantus agg., tantum avv.]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c'è t. spazio qui; ho t. fame, sonno; [...] oggi c'è t. vento] ≈ (lett.) cotanto, molto, parecchio. ↔ poco. b. (lett.) [in frasi enfatiche o scherz., riferito per lo più a persona, così nobile, così illustre: gli onori che spettano a t. ospite] ... Leggi Tutto

dormicchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

dormicchiare v. intr. [der. di dormire] (io dormìcchio, ecc.; aus. avere). - [dormire d'un sonno leggero] ≈ (fam.) fare un pisolino (o un sonnellino), sonnecchiare. ↑ dormire. ... Leggi Tutto

dormiente

Sinonimi e Contrari (2003)

dormiente /dor'mjɛnte/ agg. [part. pres. di dormire]. - 1. (lett.) [che dorme: un bambino d.] ≈ addormentato. ↔ (lett.) desto, sveglio. 2. (fig.) [di massone, che non prende più parte attiva ai consigli [...] dell'associazione] ≈ in sonno. ... Leggi Tutto

insonnia

Sinonimi e Contrari (2003)

insonnia /in'sɔn:ja/ s. f. [dal lat. insomnia, der. di insomnis "insonne"]. - [diminuzione della durata del sonno o perdita della sua profondità e del suo potere ristoratore] ≈ Ⓣ (med.) agripnia. ↔ Ⓣ (med.) [...] ipersonnia, sonnolenza ... Leggi Tutto

dormire

Sinonimi e Contrari (2003)

dormire v. intr. [lat. dormire] (io dòrmo, ecc.; aus. avere). - 1. [essere in stato di sonno] ≈ (eufem.) riposare. ↓ dormicchiare, (fam.) fare un pisolino (o un sonnellino), sonnecchiare. ‖ addormentarsi, [...] (fam.) appisolarsi, assopirsi. ↔ (fam.) stare (o restare) sveglio (o in piedi), vegliare. ‖ (lett.) destarsi, svegliarsi. 2. (fig., lett.) [essere morto: d. in pace] ≈ giacere, riposare. 3. (fig., fam.) ... Leggi Tutto

dormita

Sinonimi e Contrari (2003)

dormita s. f. [part. pass. femm. di dormire], fam. - [il dormire a lungo, senza interruzioni: ho fatto una bella d.] ≈ (scherz.) nanna, sonno. ↓ pisolino. ↔ veglia. ... Leggi Tutto

ronfare

Sinonimi e Contrari (2003)

ronfare (non com. ronfiare) v. intr. [lat. tardo rhonchare, der. di rhonchus "il russare"] (io rónfo, tu rónfi, ecc.; aus. avere), fam. - 1. a. [respirare rumorosamente quando si dorme] ≈ [→ RUSSARE]. [...] b. (estens., scherz.) [essere immerso nel sonno] ≈ dormire. 2. (estens.) [del gatto, respirare con un rumore caratteristico per manifestare il proprio benessere] ≈ fare le fusa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
sonno
Stato e periodo di riposo fisico-psichico caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà. Fisiologia del sonno Il s. è una condizione temporanea e periodica di sospensione della coscienza, che ha un momento...
sonno
sonno Lucia Onder In senso proprio, per l'atto di dormire e il riposo e la quiete che ne derivano: Pg XXX 104 Voi vigilate ne l'etterno die, / sì che notte né sonno a voi non fura / passo che faccia il secol per sue vie; XXXII 72 Però trascorro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali