• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Medicina [13]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [2]

riaddormentare

Sinonimi e Contrari (2003)

riaddormentare [der. di addormentare, col pref. ri-] (io riaddorménto, ecc.). - ■ v. tr. [addormentare di nuovo qualcuno: r. un bambino] ↔ (lett.) ridestare, risvegliare. ■ riaddormentarsi v. intr. pron. [...] [addormentarsi di nuovo: r. profondamente] ≈ (fam.) riappisolarsi, riassopirsi, riprendere sonno. ↔ (lett.) ridestarsi, risvegliarsi. ... Leggi Tutto

occhio

Sinonimi e Contrari (2003)

occhio /'ɔk:jo/ s. m. [lat. ŏcŭlus]. - 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ≈ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ [...] o. di pesce, tipo di obiettivo] ● Espressioni: occhio di pesce → □. □ aprire gli occhi 1. [riscuotersi dal sonno] ≈ destarsi, svegliarsi. ↔ addormentarsi. ↓ appisolarsi, assopirsi. 2. (fig.) [capire la realtà di una situazione: finalmente ha aperto ... Leggi Tutto

stranito

Sinonimi e Contrari (2003)

stranito agg. [part. pass. di stranire]. - 1. [che prova irritazione: essere s. dal sonno] ≈ infastidito, inquieto, irritabile, nervoso, seccato, spazientito. ↑ arrabbiato, (volg.) incazzato. ↔ calmo, [...] quieto, rilassato, tranquillo. 2. [in preda a sorpresa per lo stupore, la paura e sim.] ≈ e ↔ [→ STORDITO (2. a)] ... Leggi Tutto

strozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

strozzare /stro'ts:are/ [der. di strozza] (io stròzzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [uccidere comprimendo fortemente con le mani o con oggetti le vie respiratorie superiori, anche iperb.: lo hanno strozzato [...] nel sonno] ≈ asfissiare, (lett.) iugulare, soffocare, strangolare, (fam.) tirare il collo (a). b. [di cibo o piccolo oggetto, rimanere bloccato in gola ostruendo le vie respiratorie: questa lisca mi stava strozzando] ≈ soffocare. 2. (fig., pop.) a. [ ... Leggi Tutto

dimenticare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dimenticare. Finestra di approfondimento Non ricordare - Il verbo più com. e fam. per esprimere il concetto di «perdere la memoria di una cosa» è scordare, o, ancora più com., scordarsi (sia [...] è un vero e proprio sinon. di dimenticanza, giacché non indica uno stato né ciò che si è dimenticato, bensì un processo: e ’l sonno, ozio de l’alme, oblio de’ mali, / lusingando sopia le cure e i sensi (T. Tasso). I contr. sono memoria e ricordo, il ... Leggi Tutto

indurre

Sinonimi e Contrari (2003)

indurre [lat. inducĕre, der. di ducĕre "condurre", col pref. in- "in-¹"] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. [determinare una condizione fisica o spirituale, una reazione e sim.: i. nell'animo un senso [...] di tristezza; i. sonno, nausea] ≈ causare, destare, produrre, provocare, suscitare. 2. [sospingere verso, con le prep. a, in del secondo arg.: i. una persona al peccato; i. in tentazione] ≈ incitare (a), spingere, [verso qualcosa di allettante] ... Leggi Tutto

benedetto

Sinonimi e Contrari (2003)

benedetto /bene'det:o/ agg. [part. pass. di benedire]. - 1. [che ha ricevuto la benedizione divina: anima b.] ≈ beato, sacro, santo. ↔ dannato, maledetto. 2. (estens.) a. [molto produttivo: terra b.] ≈ [...] gioia, consolazione, giovamento: b. il giorno che ti ho incontrato] ≈ fausto, felice, fortunato, propizio. ↔ infausto, infelice, maledetto, sfortunato. 4. (fam.) [con valore antifrastico: quella b. cambiale m'ha tolto il sonno] ≈ dannato, maledetto. ... Leggi Tutto

ripiombare

Sinonimi e Contrari (2003)

ripiombare v. intr. [der. di piombare¹, col pref. ri-] (io ripiómbo, ecc.; aus. essere). - [piombare di nuovo, con la prep. in, anche fig.: aprì appena gli occhi e ripiombò in un sonno profondo; è ripiombato [...] nella più cupa malinconia] ≈ ricadere, ricascare, sprofondare ... Leggi Tutto

riposino

Sinonimi e Contrari (2003)

riposino /ripo'sino/ s. m. [dim. di riposo], fam. - 1. [riposo breve] ≈ (fam.) riposata. 2. (estens.) [sonno breve e leggero] ≈ (roman.) pennichella, pisolino, (non com.) pisolo, siesta, sonnellino. ... Leggi Tutto

riscuotere

Sinonimi e Contrari (2003)

riscuotere /ri'skwɔtere/ [der. di scuotere, col pref. ri-] (coniug. come scuotere). - ■ v. tr. 1. a. [sottoporre a scuotimento chi è addormentato, assopito e sim.: lo riscuotemmo energicamente per svegliarlo] [...] vittoria e sim.] riportare. ■ riscuotersi v. intr. pron. (con la prep. da) 1. [uscire di soprassalto dal sonno, dall'assopimento e sim.: riscuotersi dal dormiveglia] ≈ scrollarsi, scuotersi. ↓ (lett.) destarsi, (lett.) ridestarsi, (lett.) risentirsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
sonno
Stato e periodo di riposo fisico-psichico caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà. Fisiologia del sonno Il s. è una condizione temporanea e periodica di sospensione della coscienza, che ha un momento...
sonno
sonno Lucia Onder In senso proprio, per l'atto di dormire e il riposo e la quiete che ne derivano: Pg XXX 104 Voi vigilate ne l'etterno die, / sì che notte né sonno a voi non fura / passo che faccia il secol per sue vie; XXXII 72 Però trascorro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali