• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Medicina [13]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [2]

nanna

Sinonimi e Contrari (2003)

nanna s. f. [voce del linguaggio infantile], fam. - [il dormire (con riferimento a bambini): mettere an.] ≈ (fam.) ninna. ‖ sonno. ● Espressioni: fam., fare la nanna ≈ dormire, (fam.) fare la ninna. ... Leggi Tutto

aiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aiutare. Finestra di approfondimento Diversi modi di aiutare - Il sign. fondamentale di a. è quello di «facilitare», ovvero rendere meno gravoso un compito a qualcuno o rendere più agevole [...] è spesso sostituito da agevolare (si prega di agevolare l’uscita), conciliare (una tazza di camomilla la sera concilia il sonno), facilitare (guerra di tavolino / facilita la storia [G. Giusti]); oppure, se l’aiuto è più decisivo, favorire (il lusso ... Leggi Tutto

cullare

Sinonimi e Contrari (2003)

cullare [der. di culla]. - ■ v. tr. 1. [far oscillare una culla per acquietare un neonato o facilitarne il sonno] ≈ dondolare. 2. (estens.) [far oscillare un neonato o un bambino tra le proprie braccia] [...] ≈ dondolare, (fam.) ninnare. 3. (fig.) a. [custodire e mantenere vive dentro di sé speranze, illusioni e sim.: c. un sogno, un ricordo] ≈ accarezzare, alimentare, coltivare, covare, nutrire. b. [alimentare ... Leggi Tutto

sprofondare

Sinonimi e Contrari (2003)

sprofondare [der. di profondo, col pref. s- (nelsign. 5)] (io sprofóndo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare a finire rovinosamente verso il basso: il tetto è sprofondato] ≈ crollare, precipitare, [...] e sim.] venire a galla (da). 3. (fig.) [lasciarsi vincere, farsi sopraffare, con la prep. in: s. nel sonno, nella disperazione] ≈ abbandonarsi (a), affondare, cedere (a), lasciarsi andare (a), piombare. ↑ inabissarsi. ■ v. tr. [far precipitare ... Leggi Tutto

assopire

Sinonimi e Contrari (2003)

assopire [dal fr. assoupir, dal lat. volg. ✻assopire, der. di sopire "addormentare", col pref. ad-] (io assopisco, tu assopisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare un leggero sonno: la febbre l'aveva assopito] [...] ≈ ↑ addormentare. ↔ destare, svegliare. 2. (fig.) [rendere meno intenso: a. il dolore] ≈ attenuare, calmare, lenire, mitigare, placare, sedare. ↔ accentuare, accrescere, acuire, acutizzare, aumentare, ... Leggi Tutto

ninna

Sinonimi e Contrari (2003)

ninna s. f. [voce del linguaggio infantile], fam. - [il dormire, (parlando a bambini o di bambini)] ≈ (fam.) nanna. ‖ sonno. ● Espressioni: fam., fare la ninna ≈ dormire, (fam.) fare la nanna. ... Leggi Tutto

immergere

Sinonimi e Contrari (2003)

immergere /i'm:ɛrdʒere/ [dal lat. immergĕre, der. di mergĕre "tuffare", col pref. in- "in-²"] (io immèrgo, tu immèrgi, ecc.; pass. rem. immèrsi, immergésti, ecc.; part. pass. immèrso). - ■ v. tr. 1. [mettere [...] : i. nelle tenebre] ≈ addentrarsi, inoltrarsi. ↑ sprofondare. ↔ emergere (da). 3. (fig.) [darsi interamente a un'occupazione, a un'attività intellettuale e sim.: i. nella lettura; i. nel sonno] ≈ abbandonarsi (a), sprofondare, tuffarsi. [⍈ BAGNARE] ... Leggi Tutto

requie

Sinonimi e Contrari (2003)

requie /'rɛkwje/ s. f. [dal lat. requies -etis, der. di quies "quiete", col pref. re-], solo al sing. - [stato in cui le fatiche e le sofferenze fisiche o morali si ritemprano o si interrompono: cercare [...] un po' di r. nel sonno] ≈ calma, pace, riposo, ristoro, sollievo, tranquillità, tregua. ↔ ansia, inquietudine, tormento. ● Espressioni: non dare requie (a qualcuno) [non concedere riposo: questo dolore di testa non mi dà r.] ≈ affliggere (ø), ... Leggi Tutto

stiracchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

stiracchiare v. tr. [der. di stirare] (io stiràcchio, tu stiracchi, ecc.), fam. - 1. a. [far assumere una posizione distesa agli arti intorpiditi] ≈ e ↔ [→ STIRARE (3)]. b. (fig., fam.) [discutere per [...] e sim.] ≈ dilungarsi, (fam.) tirare per le lunghe. ↔ accorciare, sintetizzare, tagliare, velocizzare. ■ stiracchiarsi v. rifl. [stendere le membra, spec. per dare tono ai muscoli intorpiditi dal freddo, dal sonno e sim.] ≈ [→ STIRARSI v. rifl.]. ... Leggi Tutto

stirare

Sinonimi e Contrari (2003)

stirare [der. di tirare, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. tr. 1. a. [fare assumere a un oggetto una posizione distesa in modo da renderne la superficie piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato] ≈ [...] distrarre. ■ stirarsi v. rifl. [stendere le membra, spec. per dare tono ai muscoli intorpiditi dal freddo, dal sonno e sim.: smettila di stirarti!] ≈ sgranchirsi, stiracchiarsi. ■ v. intr. pron. (med.) [procurarsi uno stiramento, spec. nel linguaggio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
sonno
Stato e periodo di riposo fisico-psichico caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà. Fisiologia del sonno Il s. è una condizione temporanea e periodica di sospensione della coscienza, che ha un momento...
sonno
sonno Lucia Onder In senso proprio, per l'atto di dormire e il riposo e la quiete che ne derivano: Pg XXX 104 Voi vigilate ne l'etterno die, / sì che notte né sonno a voi non fura / passo che faccia il secol per sue vie; XXXII 72 Però trascorro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali