• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Militaria [29]
Storia [29]
Industria [16]
Industria aeronautica [12]
Medicina [8]
Geografia [5]
Arti visive [4]
Storia della medicina [4]
Trasporti [4]
Zoologia [3]

torrétta

Vocabolario on line

torretta torrétta s. f. [dim. di tórre]. – 1. Piccola torre. 2. estens. Struttura o apparecchiatura simile, per la forma e le dimensioni, e anche per le funzioni, a una piccola torre, e che di solito [...] In marina, denominazione corrente nel linguaggio di bordo della torre di comando (v. tórre, n. 3 a). b. Nei sommergibili, soprastruttura, stagna e solidamente collegata allo scafo, che si erge sulla coperta, in diretta comunicazione con la camera di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rotocompressóre

Vocabolario on line

rotocompressore rotocompressóre s. m. [comp. di roto- e compressore]. – Compressore centrifugo a motore elettrico usato un tempo nei sommergibili per espellere l’acqua dai doppî fondi; attualmente è [...] sostituito da un compressore del tipo alternativo, che rifornisce una serie di bombole ad alta pressione, dalle quali, tramite valvole riduttrici, viene prelevata l’aria necessaria all’esaurimento dei ... Leggi Tutto

sbarraménto

Vocabolario on line

sbarramento sbarraménto s. m. [der. di sbarrare]. – 1. a. L’azione, il fatto di sbarrare, di frapporre cioè ostacoli, di impedire il passaggio, l’accesso: la polizia ha disposto lo s. di tutte le vie [...] ), o con reti metalliche di ostruzione (s. retali), per impedire il passaggio o l’entrata in porto di imbarcazioni, sommergibili, mezzi d’assalto nemici; s. aereo o aerostatico, consistente in un sistema di cavi posti a distanze opportune e sostenuti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

subàcqueo

Vocabolario on line

subacqueo subàcqueo agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sub- e acqueo]. – 1. agg. Che si trova, si svolge o avviene, opera o funziona, sott’acqua, sotto la superficie di uno specchio d’acqua: rilievi montuosi [...] s., e immagini, scene, sequenze s.; navigazione s., in immersione, e mezzi s. (di navigazione), sottomarini, sommergibili e altri mezzi capaci di navigare in immersione. In partic.: a. Sport subacquei, denominazione comprensiva delle attività (pesca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

sfógo

Vocabolario on line

sfogo sfógo s. m. [der. di sfogare] (pl. -ghi). – 1. a. Lo sfogare, l’uscire liberamente di sostanze gassose o liquide, spec. compresse; con sign. concr., l’apertura, il condotto per cui tali sostanze [...] che scarica l’aria dai doppî fondi, dalle casse, ecc., quando vengono riempiti di liquido (acqua dolce, nafta, ecc.); nei sommergibili, le valvole e i condotti per cui, nella manovra di immersione, viene espulsa l’aria dai cassoni d’assetto e dai ... Leggi Tutto

teleguida

Vocabolario on line

teleguida s. f. [tratto da teleguidare]. – L’operazione e il fatto di guidare a distanza mezzi mobili, e il dispositivo stesso con cui si effettuano: sistemi di t., cioè la t. via filo e la t. per mezzo [...] di radioonde o radioguida, attualmente la più comune e quasi esclusiva; t. di navi, sommergibili o di aerei, astronavi, moduli spaziali; missili, siluri dotati di teleguida. ... Leggi Tutto

polmóne

Vocabolario on line

polmone polmóne s. m. [lat. pŭlmo -ōnis]. – 1. a. In generale, in anatomia comparata, l’organo della respirazione aerea, che nei vertebrati tetrapodi è generalmente pari, irrorato da arterie, e comunicante [...] : p. d’acciaio, denominazione comune del respiratore artificiale (v. respiratore). P. idropneumatico, apparecchio impiegato un tempo sui sommergibili per agevolare la manovra dei congegni degli sfoghi d’aria dei loro doppî fondi, al fine di allagarli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

assètto

Vocabolario on line

assetto assètto s. m. [der. di assettare]. – 1. L’atto e il modo di assettare e di assettarsi o di essere assettato; quindi, in genere, ordine (nella sistemazione e disposizione degli oggetti, nel modo [...] di a., i gavoni della nave che, riempiti d’acqua di mare, servono anche per variare le immersioni estreme. b. Per i sommergibili, la disposizione dei pesi e della zavorra liquida, in relazione alla manovra che s’intende eseguire. 5. In aeronautica, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

ricóvero

Vocabolario on line

ricovero ricóvero s. m. [der. di ricoverare]. – 1. a. L’azione di ricoverare, il fatto di ricoverarsi o di venire ricoverato, soprattutto in luoghi di cura o di assistenza: provvedere al r. d’un malato, [...] rifugio, come riparo contro le offese belliche (v. rifugio, n. 2 b). c. Impianto per il riparo e la protezione di mezzi aerei e navali subacquei: r. per aeromobili, anche come sinon. di aviorimessa; r. (in roccia, in cemento armato) per sommergibili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

antisommergìbile

Vocabolario on line

antisommergibile antisommergìbile agg. e s. m. [comp. di anti-1 e sommergibile]. – Qualsiasi mezzo impiegato nella lotta contro i sommergibili: unità navali e aeree, artiglierie con speciale munizionamento, [...] mine, bombe di profondità, ecc., e anche mezzi di ricerca e di scoperta, come idrofoni, ecogoniometri, radar, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
SOMMERGIBILE
SOMMERGIBILE (fr. sous-marin; sp. sumergible; ted. Unterseeboot; ingl. submarine) Leonardo Fea Questo nome comprende tutto il naviglio subacqueo militare e mercantile, cioè: sottomarini, sommergibili propriamente detti, e immergibili, distinti...
Schnorchel
Schnorchel Dispositivo che permette ai sommergibili di tenere in funzione i motori termici restando immersi a quota periscopica e aprendo quindi al nemico un bersaglio ottico o radar molto ridotto. Lo S. ha anche il vantaggio di provocare, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali