• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Militaria [18]
Storia [18]
Industria [6]
Industria aeronautica [4]
Geologia [3]
Zoologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Trasporti [2]

uscire

Vocabolario on line

uscire (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul [...] ); u. al mondo, poet., nascere: In un medesimo utero d’un seme Foste concetti, e usciste al mondo insieme (Ariosto); analogam., di sommergibile, u. a galla, u. alla superficie; di nave, u. in mare, o semplicem. u., lasciare il porto o un ancoraggio e ... Leggi Tutto

lanciabullóni

Vocabolario on line

lanciabulloni lanciabullóni s. m. [comp. di lanciare e bullone]. – Apparecchio usato in casi particolari per il soccorso di sommergibili: provvede a conficcare, mediante cariche esplosive, bulloni a [...] uncino cavo nella lamiera d’acciaio dello scafo affondato, in modo da permettere l’immissione in esso di aria compressa che, penetrando nei compartimenti allagati, espelle l’acqua, consentendo così al sommergibile di tornare a galla. ... Leggi Tutto

lanciafumate

Vocabolario on line

lanciafumate s. m. [comp. di lanciare e fumata], invar. – Apparecchiatura per il lancio di ordigni fumogeni luminescenti, di vario colore, da bordo dei sommergibili immersi: è impiegato per segnalare [...] in superficie la presenza e le manovre del sommergibile (per es., la fumata rossa indica l’emersione rapida di emergenza). ... Leggi Tutto

affioraménto

Vocabolario on line

affioramento affioraménto s. m. [der. di affiorare 2]. – 1. Il fatto di affiorare, di apparire in superficie: l’a. di uno scoglio; fig., l’a. della verità. In marina, si dice che un sommergibile è in [...] a. quando è in posizione di agguato, lasciando emergere dal mare solo il periscopio. Nell’industria casearia, crema o panna di a., quella, bianco-giallognola, che si forma sul latte lasciato in riposo ... Leggi Tutto

affiorare²

Vocabolario on line

affiorare2 affiorare2 v. intr. [dalla locuz. a fior di «alla superficie», sul modello del fr. affleurer (che è dalla locuz. à fleur de)] (io affióro, ecc.; aus. essere). – Apparire alla superficie della [...] terra o, più com., dell’acqua: il sommergibile cominciò ad a.; gli scogli affioravano con l’abbassarsi della marea; qua e là affioravano delle erbacce. Fig.: un tenue sorriso affiorò sulle sue labbra; trapelare: cominciano ad a. notizie vaghe; dalle ... Leggi Tutto

optronico

Vocabolario on line

optronico optrònico agg. (pl. m. -ci). – Nel linguaggio milit., forma contratta dell’agg. optoelettronico, usata nelle due seguenti espressioni: albero o., denominazione del moderno periscopio per sommergibile [...] e per veicoli da combattimento terrestre che, oltre a portare i tradizionali dispositivi ottici, ingloba sensori all’infrarosso per la visione notturna nonché sistemi televisivi ad alta risoluzione e dispositivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

affondamine

Vocabolario on line

affondamine s. m. [comp. di affondare e mina 1], invar. – Nave militare, di superficie o sommergibile, destinata alla posa delle mine (v. posamine). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mas

Vocabolario on line

mas s. m. [propr. MAS, sigla di Motoscafo Armato S.V.A.N. (Società Veneziana Automobili Nautiche), poi interpretata come sigla di Motoscafo Anti-Sommergibile o Motoscafo Armato Silurante, e da G. D’Annunzio [...] Audere Semper]. – Denominazione di grossi motoscafi, veloci e silenziosi, adottati dalla marina militare italiana durante la prima e poi nella seconda guerra mondiale per la caccia ai sommergibili e anche come siluranti contro le navi di superficie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

Schnorchel

Vocabolario on line

Schnorchel 〈šnòrh’ël〉 s. m., ted. [forse der. di schnarchen «russare», per il rumore prodotto dal dispositivo nel suo funzionamento]. – Nei sommergibili, dispositivo che permette di navigare in immersione [...] ), utilizzando motori a combustione interna; è costituito da un doppio tubo che inferiormente sbocca all’interno del sommergibile e superiormente resta aperto all’atmosfera, in modo che i motori possano scaricare i prodotti della combustione da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

siluratóre

Vocabolario on line

siluratore siluratóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di silurare], non com. – Chi, o che, silura, o ha silurato; in senso proprio: inseguire il s., o il sommergibile s., di una nave del convoglio; e [...] in senso fig.: ha giurato di vendicarsi del suo siluratore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
sommergibile
Speciale tipo di naviglio che può operare sia in superficie sia sott’acqua e che deriva da una trasformazione o, meglio, da un adattamento del sottomarino, con il quale in certo modo si confonde, tanto che nel linguaggio comune i due termini...
SOMMERGIBILE
SOMMERGIBILE (XXXII, p. 126) Leonardo Fea Il sommergibile resta sempre mezzo fondamentale di guerra, largamente diffuso in tutte le marine (la Russia ne contempla una flotta di circa 200 unità), nonostante le sue limitazioni per la bassa velocità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali