• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Militaria [18]
Storia [18]
Industria [6]
Industria aeronautica [4]
Geologia [3]
Zoologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Trasporti [2]

subroc

Vocabolario on line

subroc 〈sḁbròk〉 s. ingl. [acronimo della locuz. sub(marine) roc(ket) «razzo subacqueo»], usato in ital. al masch. (anche con pron. ital., 〈subròk〉). – Sistema d’arma subacqueo antisom costituito da un [...] razzo (o missile) unito a un siluro; lanciato da un sommergibile in immersione contro un altro sottomarino, fuoriesce in superficie e dopo una traiettoria aerea distacca il siluro che, con l’aiuto di un paracadute, prende acqua nella zona in cui è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

antisommergìbile

Vocabolario on line

antisommergibile antisommergìbile agg. e s. m. [comp. di anti-1 e sommergibile]. – Qualsiasi mezzo impiegato nella lotta contro i sommergibili: unità navali e aeree, artiglierie con speciale munizionamento, [...] mine, bombe di profondità, ecc., e anche mezzi di ricerca e di scoperta, come idrofoni, ecogoniometri, radar, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

riemersióne

Vocabolario on line

riemersione riemersióne s. f. [comp. di ri- e emersione]. – L’azione, il fatto di riemergere: r. di un sommergibile. ... Leggi Tutto

semisommergìbile

Vocabolario on line

semisommergibile semisommergìbile agg. [comp. di semi- e sommergibile]. – Detto di mezzo navale che, per proteggersi dal tiro nemico, può aumentare la propria immersione imbarcando acqua in appositi [...] locali, o che è costruito (come, per es., i monitori della prima guerra mondiale) in modo da mantenersi in costante affioramento. In partic., nave da trasporto s., unità navale di grandi dimensioni, capace ... Leggi Tutto

compènso

Vocabolario on line

compenso compènso s. m. [der. di compensare]. – 1. a. Tutto quanto serve a ristabilire un equilibrio, a bilanciare una differenza, a supplire a una lacuna: «alcun compenso» Dissi lui «trova che ’l tempo [...] , grande cassa centrale che, imbarcando o sbarcando acqua per mezzo di pompe, serve a correggere piccole variazioni di peso del sommergibile immerso. e. Nel linguaggio econ. e comm., prezzo di c., il prezzo di un titolo, determinato una volta al mese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

doṡàggio

Vocabolario on line

dosaggio doṡàggio s. m. [dal fr. dosage, der. di doser «dosare»]. – 1. a. Determinazione o misurazione della dose giusta, o delle dosi nel loro giusto rapporto, nel compiere operazioni di vario genere: [...] , dell’azotemia; d. delle proteine nell’urina; d. ormonale. 2. Nella marina militare, la regolazione del peso di un sommergibile, con opportuna manovra dell’acqua nelle casse interne, prima o durante l’immersione, per equilibrare la spinta. 3. fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA

posamine

Vocabolario on line

posamine agg. e s. m. e f. [comp. di posare e mina1], invar. – Di mezzo navale o aereo usato per la posa di mine (anche come s. m., un posamine). In partic.: nave p. (o assol. posamine, s. f.), unità [...] militare veloce, attrezzata per portare alcune centinaia di mine, che vengono lanciate in mare mediante speciali congegni disposti alla estremità poppiera; sommergibile p., unità subacquea destinata alla posa di mine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

posare

Vocabolario on line

posare v. intr. e tr. [lat. tardo pausare «cessare» (v. pausare); nel sign. 6 b ricalca il fr. poser] (io pòso, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. intr., ant. o letter. a. Cessare, o smettere temporaneamente, [...] prepotenze o molestie; riferendosi a cose, adagiarsi, deporsi a terra o altrove scendendo o cadendo lentamente dall’alto: il sommergibile si era già posato sul fondo; la neve si posava sui tetti; questa polvere si posa dappertutto. Talora anche ... Leggi Tutto

periscòpico

Vocabolario on line

periscopico periscòpico agg. [der. di periscopio] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce al periscopio, che ha le qualità, le proprietà, i modi di funzionamento del periscopio: strumento p.; quota p., profondità [...] che permette al sommergibile di mantenere in funzione il periscopio. In senso specifico, in ottica, detto di lente o di sistema di lenti avente un grande angolo di campo, di solito oltre 60°: obiettivo periscopico. 2. In zoologia, occhio p., l’occhio ... Leggi Tutto

periscòpio

Vocabolario on line

periscopio periscòpio s. m. [dall’ingl. periscope, comp. di peri- e -scope «-scopio»]. – Dispositivo ottico che consente di esplorare l’intero giro di orizzonte a un osservatore che si trovi in una posizione [...] di vario tipo e impiego che consente l’esplorazione orizzontale e zenitale da parte di un operatore posto all’interno di un sommergibile in immersione: si tratta di un sistema ottico formato da specchi, lenti e prismi, contenuto in un tubo di acciaio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
sommergibile
Speciale tipo di naviglio che può operare sia in superficie sia sott’acqua e che deriva da una trasformazione o, meglio, da un adattamento del sottomarino, con il quale in certo modo si confonde, tanto che nel linguaggio comune i due termini...
SOMMERGIBILE
SOMMERGIBILE (XXXII, p. 126) Leonardo Fea Il sommergibile resta sempre mezzo fondamentale di guerra, largamente diffuso in tutte le marine (la Russia ne contempla una flotta di circa 200 unità), nonostante le sue limitazioni per la bassa velocità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali