sovrimposta /sovrim'pɔsta/ (meno com. sovraimposta) s. f. [part. pass. femm. di sovrimporre]. - (amministr.) [aumento straordinario della somma dovuta a titolo di imposta] ≈ (imposta) addizionale. ...
Leggi Tutto
sovvenzione /sov:en'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo subventio -onis, der. di subvenire "sovvenire"]. - 1. [aiuto economico concesso per attività assistenziali, culturali e sim.: ottenere una s.] ≈ finanziamento, [...] sovvenzionamento, sussidio. ‖ agevolazione, sponsorizzazione. 2. (banc.) [concessione di una somma di denaro: chiedere una s. per realizzare un progetto] ≈ prestito. ⇓ fido, mutuo. ...
Leggi Tutto
gruzzolo /'gruts:olo/ s. m. [ant. gruzzo, col sign. più generico, dal germ. ✻gruzzi]. - [quantità di denaro, spec. se modesta e accumulata poco a poco: risparmiare un bel g.] ≈ malloppo, (scherz.) marsupio, [...] mucchietto, (scherz.) peculio, somma, (fam.) sommetta. ‖ cifra, importo. ...
Leggi Tutto
ragguardevole /rag:war'devole/ agg. [der. di ragguardare]. - 1. [di persona, degno di riguardo, di considerazione: i più r. cittadini] ≈ di riguardo, egregio, eminente, illustre, importante, insigne, notabile, [...] , rispettabile. ↔ basso, misero, modesto, umile. 2. (estens.) a. [di cosa, di grande entità: una somma r.] ≈ considerevole, cospicuo, grande, non indifferente, notevole, rilevante, sostanzioso. ↑ enorme, ingente. ↔ esiguo, modesto, piccolo ...
Leggi Tutto
arra s. f. [dal lat. arra, accorc. pop. di arrábo, gr. arrabṓn, voce di origine ebr.], lett. - [somma versata in anticipo per l'acquisto di qualcosa] ≈ acconto, anticipo, caparra. ...
Leggi Tutto
mutuare v. tr. [dal lat. mutuari e mutuare, der. di mutuum "mutuo²"] (io mùtuo, ecc.). - 1. (econ., banc.) [ricevere o dare a mutuo: m. una somma da una banca]. 2. (fig.) [riferito a fatti intellettuali, [...] prendere da altri, con la prep. da del secondo arg.: l'italiano ha mutuato molte parole dal greco] ≈ attingere, derivare, (lett.) ripetere, riprendere, trarre ...
Leggi Tutto
mutuo² s. m. [dal lat. mutuum, neutro sost. dell'agg. mutuus "scambievole, vicendevole"]. - (econ.) [somma di danaro richiesta a una banca, da restituire con interessi a lungo termine] ≈ ‖ fido. ⇑ prestito. ...
Leggi Tutto
arrotondare [der. di rotondo, col pref. a-¹] (io arrotóndo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere rotondo o più rotondo: a. uno spigolo] ≈ (lett.) ottundere, smussare. ↔ acuminare, aguzzare. 2. (fig.) a. [sostituire [...] un numero con un altro di valore approssimato per eccesso o per difetto: a. una somma] ≈ [con uso assol.] (fam.) fare cifra tonda. ‖ ritoccare. b. [rendere un po' più cospicue le proprie entrate con guadagni supplementari: a. lo stipendio] ≈ ...
Leggi Tutto
spesa /'spesa/ s. f. [lat. tardo expensa (pecunia) "(denaro) speso"]. - 1. a. [lo spendere: affrontare, sostenere una s.; limitare le s.] ≈ esborso, (ant.) spendio, (non com.) spendita, uscita. ↔ entrata, [...] guadagno, incasso, introito. b. (estens.) [la somma di denaro che si spende: una s. eccessiva] ≈ cifra, costo, importo, prezzo. ● Prov.: la spesa non vale l'impresa, è più la spesa che l'impresa ≈ il gioco non vale la candela. ▲ Locuz. prep.: a ...
Leggi Tutto
rata s. f. [dal lat. rata (pars) "(parte) stabilita", femm. di ratus, part. pass. di rari "stabilire"]. - (comm.) [ciascuna delle parti in cui viene divisa una somma di denaro da pagare e che dovranno [...] essere versate a scadenza fissa: pagare la prima, l'ultima r. di un mutuo] ≈ ‖ frazione, quota. ▲ Locuz. prep.: a rate 1. [con pagamento rateale] ≈ e ↔ [→ RATEALMENTE]. 2. (fig., fam.) [non tutto in una ...
Leggi Tutto
somma In matematica, il risultato dell’ordinaria operazione di addizione o anche l’operazione stessa; in senso estensivo, si parla spesso di s. anche con riferimento a operazioni che soddisfano le proprietà formali dell’addizione ordinaria,...
SOMMA (fr. Somme, A. T., 32-33-34)
Maurice PARDE'
Adriano ALBERTI
Piccolo fiume della Francia settentrionale, lungo 245 km., con un bacino di 5530 kmq. quasi interamente pianeggianti. Nasce a 10 km. a NE. di S. Quintino, vicinissimo all'Oise....