filosofia
filoṡofìa s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, comp. di ϕιλο- «filo-» e σοϕία «sapienza»]. – 1. Nella tradizione occidentale, termine che, a partire da un primo sign. di desiderio di [...] f. di Darwin, o anche la f. dei dervisci indiani, la f. degli hippies, ecc. b. Con sign. e uso più recenti, la somma dei principî e dei concetti generali a cui si informano i programmi e le linee direttive generali di una politica, di un’attività, di ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano [...] (o semplicem. proporzionali) a due o più numeri dati, trovare due o più numeri direttamente proporzionali ai numeri dati e la cui somma sia uguale ad «a»; dividere un numero «a» in parti inversamente p. a numeri dati, operazione di sign. analogo, che ...
Leggi Tutto
attaccare
v. tr. [prob. tratto da staccare con mutamento di prefisso] (io attacco, tu attacchi, ecc.). – 1. a. Fermare un oggetto con sostanza adesiva, unire una cosa a un’altra per mezzo di colla e [...] attaccarono (o attaccarono in massa, con forze ingenti, e sim.). Analogam., nello sport, condurre un’azione o una somma di azioni intesa a conseguire un vantaggio sull’avversario e possibilmente la vittoria; così, per es., nelle corse (ciclistiche ...
Leggi Tutto
periclasio
periclàṡio s. m. [comp. di peri- e gr. κλάσις «rottura», con allusione alla sfaldatura]. – Minerale monometrico, ossido di magnesio, incolore o bianco; in Italia si trova, in forma di aggregati [...] o di cristalli distinti ottaedrici o cubici, nei blocchi di calcari sul monte Somma (Vesuvio) e in Val di Fassa. ...
Leggi Tutto
apofora
apòfora s. f. [dal gr. ἀποϕορά, der. di ἀποϕέρω «detrarre»]. – In Atene, particolarm. nel sec. 4° a. C., somma di denaro che alcuni schiavi, lasciati liberi d’esercitare una qualche attività [...] lucrosa, dovevano periodicamente consegnare ai proprî padroni ...
Leggi Tutto
micropagamento
(micro pagamento), s. m. Trasferimento di una somma di denaro di modesta entità. ◆ Si chiama W-Ha la soluzione per i micropagamenti sui servizi (come consulenze o informazioni mirate) [...] che da quest’estate sarà proposta agli Internet provider. Ma la scommessa di trasferire il modello economico del Minitel al web è tutt’altro che facile da vincere. (Chiara Sottocorona, Corriere della sera, ...
Leggi Tutto
semiperimetro
semiperìmetro s. m. [comp. di semi- e perimetro]. – In un poligono, la metà del perimetro, cioè la metà della somma delle lunghezze dei lati: l’area di un poligono regolare è uguale al [...] prodotto del s. per la lunghezza dell’apotema ...
Leggi Tutto
sopraccennato
(non com. sovraccennato) agg. [comp. di sopra- (o sovra-) e accennato, part. pass. di accennare], non com. – Accennato in precedenza, nel parlare o nello scrivere; già menzionato: la s. [...] somma, il s. contratto. ...
Leggi Tutto
dont
〈dõ〉 pron. rel., fr. [«di cui», lat. de ŭnde (da cui anche l’ital. donde)]. – Nel linguaggio di borsa: contratto dont o contratto a premio diretto, il contratto a termine per cui il compratore, [...] per riservarsi la facoltà di recesso, paga una certa somma (premio) che è inclusa nel prezzo (si dice, per es., che un titolo è stato acquistato a 1224 dont 10, se il premio è 10). ...
Leggi Tutto
yoruba
agg. e s. m. e f., invar. – Appartenente o relativo alla popolazione degli Yoruba, importante etnia della Nigeria sud-occidentale, tradizionalmente organizzati in città-stato, ciascuna retta da [...] un re (oba), e politeisti sul piano religioso, con un pantheon che ha al suo vertice una divinità somma cui sottostanno numerose divinità minori (orisha), onorate con sacrifici cruenti di animali. La lingua y. appartiene a un gruppo delle lingue ...
Leggi Tutto
somma In matematica, il risultato dell’ordinaria operazione di addizione o anche l’operazione stessa; in senso estensivo, si parla spesso di s. anche con riferimento a operazioni che soddisfano le proprietà formali dell’addizione ordinaria,...
SOMMA (fr. Somme, A. T., 32-33-34)
Maurice PARDE'
Adriano ALBERTI
Piccolo fiume della Francia settentrionale, lungo 245 km., con un bacino di 5530 kmq. quasi interamente pianeggianti. Nasce a 10 km. a NE. di S. Quintino, vicinissimo all'Oise....