• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Zoologia [9]
Militaria [2]
Storia [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Lingua [1]
Diritto [1]
Diritto pubblico [1]
Botanica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

bananièra

Vocabolario on line

bananiera bananièra s. f. (anche bananièro s. m.) [der. di banana]. – Nave speciale frigorifera, destinata al trasporto delle banane dai luoghi di origine (Canarie, America Centrale, Somalia, ecc.) ai [...] mercati di consumo ... Leggi Tutto

zeriba

Vocabolario on line

zeriba żeriba s. f. [dall’arabo zarība]. – 1. In Libia e nell’Africa Orientale, spec. in Somalia, il recinto di spine secche che quasi sempre circonda le capanne di abitazione. 2. Nei velodromi per gare [...] ciclistiche, il recinto, situato tra la pista e il prato, in cui sostano i corridori tra una prova e l’altra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cuscita

Vocabolario on line

cuscita agg. e s. m. e f. [dall’ebr. Kūsh, tratto da Kūsh, nome del primogenito di Cam] (pl. m. -i). – 1. Appartenente all’antica popolazione dei Cusciti, che ebbe la sua sede nell’Africa nord-orientale, [...] 2. Nella seconda metà del sec. 19°, nome assunto a indicare il ramo orientale della grande famiglia etnolinguistica camitica, a cui appartengono la maggioranza delle popolazioni della Somalia, dell’Etiopia, e parte di quelle dell’Eritrea e del Sudan. ... Leggi Tutto

litocrànio

Vocabolario on line

litocranio litocrànio s. m. [lat. scient. Litocranius, comp. di lito-, grafia arbitraria per litho- «lito-», e lat. scient. cranius «cranio»]. – Genere di antilopi, dal collo straordinariamente esile [...] e lungo, con testa piccola e forme sveltissime; hanno arti sottili con zoccoletti piccolissimi, corna medie a forma di lira, ricurve all’indietro e presenti solo nel maschio; l’unica specie, diffusa in Somalia, è il gerenuk (Litocranius walleri). ... Leggi Tutto

dorcàtrago

Vocabolario on line

dorcatrago dorcàtrago s. m [lat. scient. Dorcatragus, comp. del gr. δορκάς «capriolo, gazzella» e τράγος «capro»] (pl. -ghi). – Genere di antilopi, alte alla spalla una cinquantina di centimetri, con [...] corna aguzze rivolte indietro, comprendente la sola specie beira (Dorcatragus megalotis), che vive in Somalia ed Etiopia in branchi di una dozzina di individui al massimo. ... Leggi Tutto

scellino

Vocabolario on line

scellino s. m. [adattamento ital. del ted. Schilling 〈šìliṅ〉 e rispettivam. dell’ingl. shilling 〈šìliṅ〉, che derivano entrambi dal germ. *skild-ling, antico nome di una specie di scudo, poi attribuito [...] nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, come ventesima parte della sterlina, fino all’adozione del sistema decimale nel 1971. ◆ Altri Paesi che hanno come unità monetaria lo scellino sono il Kenya, la Somalia, la Tanzania e l’Uganda. ... Leggi Tutto

amministrazióne

Vocabolario on line

amministrazione amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; [...] da soli, e la cui amministrazione viene pertanto attribuita a uno stato determinato (per es., l’affidamento della Somalia italiana in amministrazione fiduciaria all’Italia per dieci anni, mediante l’accordo definito il 18 gennaio 1950). b. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

ammodòrcade

Vocabolario on line

ammodorcade ammodòrcade s. m. [lat. scient. Ammodorcas, comp. di ammo- e del gr. δορκάς -άδος «gazzella»]. – Genere di bovini, con un’unica specie (Ammodorcas clarkei) che vive nelle regioni più aride [...] della Somalia: ha forme slanciate ed elegantissime; solo il maschio è dotato di corna. ... Leggi Tutto

alimento-base

Neologismi (2008)

alimento-base alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento [...] , la natura avrebbe provveduto a modificarne la composizione biologica». (Marco Accossato, Stampa, 23 ottobre 1998, p. 11, Interno) • In Somalia con un dollaro si possono comprare tre ananas o quattro Coca-Cola o un piatto di farina di manioca ... Leggi Tutto

boswèllia

Vocabolario on line

boswellia boswèllia ‹bo∫vè-› s. f. [lat. scient. Boswellia, dal nome dello scrittore scozz. J. Boswell (1740-1795)]. – Genere di piante della famiglia burseracee, con 23 specie, dell’Africa orientale [...] e dell’India: sono arbusti con canali resiniferi nella corteccia; una sua specie (Boswellia carterii), che cresce nei luoghi rupestri e aridissimi della Somalia, fornisce l’incenso. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
SOMALIA
SOMALIA Pasquale Coppola Marco Lenci (XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370) Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di circa 9,2 milioni di ab., corrispondenti...
SOMALIA
Somalia Paolo Migliorini Emma Ansovini ' Geografia umana ed economica di Paolo Migliorini Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano da 10,3 milioni (Nazioni Unite, 2004)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali