• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
255 risultati
Tutti i risultati [255]
Chimica [184]
Industria [41]
Medicina [23]
Fisica [21]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [16]
Industria chimica e petrolchimica [15]
Chimica industriale [15]
Chimica fisica [12]
Geologia [9]

cartina

Vocabolario on line

cartina s. f. [dim. di carta]. – 1. a. Propr., piccolo foglietto di carta, spec. quelli per fare le sigarette a mano. C. reattiva, strisciolina di carta da filtro impregnata con composti capaci di reagire [...] preparazione farmaceutica, molto diffusa in passato, contenente, in un involucro di carta, una dose di polvere medicamentosa destinata a venir somministrata per via orale, dopo essere stata sciolta in un solvente, o avvolta in un’ostia mollificata. ... Leggi Tutto

pentaclòro-

Vocabolario on line

pentacloro- pentaclòro- [comp. di penta- e cloro]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di cinque atomi di cloro nella molecola di un composto: per es., pentacloroetano, liquido a elevata densità [...] usato come solvente per resine e vernici e come intermedio in sintesi organiche; pentaclorofenolo, sostanza cristallina dotata di azione antiparassitaria; pentacloronitrobenzene, sostanza cristallina usata come fungicida in agricoltura. ... Leggi Tutto

ligroina

Vocabolario on line

ligroina s. f. [dall’ingl. ligroin(e), voce di origine sconosciuta]. – Nella petrolchimica, frazione del petrolio che distilla fra 130 e 150 °C, adoperata come solvente nell’industria delle vernici; [...] col nome di ligroina si indicano però spesso anche altre frazioni del petrolio, di densità minore e con diverso intervallo di distillazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

poliaddizióne

Vocabolario on line

poliaddizione poliaddizióne s. f. [comp. di poli- e addizione]. – In chimica, la reazione (detta anche polimerizzazione per addizione) per cui più molecole di uno stesso composto organico (monomero) [...] in acqua con l’aggiunta di sostanze disperdenti ed emulsionanti, con la quale si ottengono prodotti in forma di latice, usati tal quali o sottoposti a coagulazione; infine, quando il monomero può sciogliersi in un solvente si ha la p. in soluzione. ... Leggi Tutto

dibròmo-

Vocabolario on line

dibromo- dibròmo- [comp. di di-2 e bromo1]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di due atomi di bromo nella molecola di un composto organico: dibromoacetilène, liquido pesante, incolore, di [...] come aggressivo chimico e in sintesi organiche; dibromoetano, liquido volatile, incolore, non infiammabile, tossico, usato come solvente per olî, grassi, cere; dibromotirosina, aminoacido contenuto nei protidi di taluni coralli, spugne e alghe: è ... Leggi Tutto

pomodòro

Vocabolario on line

pomodoro pomodòro (pop. pomidòro) s. m. [da pomo d’oro] (pl. pomodòri o pomidòro, pop. pomidòri). – 1. a. Pianta erbacea delle solanacee (Lycopersicon esculentum o Solanum lycopersicum), originaria dell’America, [...] per colorazione) del frutto, per caratteri della polpa, per epoca di maturazione. Dai semi si estrae per spremitura o con solvente un olio grasso (olio di semi di pomodoro), di colore da giallo rosso a bruno, contenente i gliceridi degli acidi oleico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

incluṡióne

Vocabolario on line

inclusione incluṡióne s. f. [dal lat. inclusio -onis]. – 1. a. L’atto, il fatto di includere, cioè di inserire, di comprendere in una serie, in un tutto (spesso contrapp. a esclusione): i. di un nome [...] , sinon. di intercluso. g. In metallurgia, leghe di inclusione, soluzioni solide in cui rimane inalterato il reticolo del solvente, nelle cui maglie penetrano disordinatamente gli atomi di minori dimensioni del soluto. h. In chimica, composti di i ... Leggi Tutto

miscèlla

Vocabolario on line

miscella miscèlla s. f. [dal lat. miscellus: v. miscela]. – Nella tecnologia dell’estrazione degli olî vegetali con solventi, la soluzione, in varia concentrazione, di olio nel solvente. ... Leggi Tutto

solfolano

Vocabolario on line

solfolano s. m. [der. di solfol(ene), col suff. -ano]. – Composto organico derivato dal tiofene, ottenuto industrialmente facendo reagire butadiene e anidride solforosa e idrogenando il prodotto di reazione [...] ottenuto (solfolene): è un liquido chimicamente stabile, usato, tra l’altro, come solvente selettivo per la depurazione dei gas, per la separazione dei grassi saturi dagli insaturi e per quella di prodotti aromatici da frazioni petrolifere. ... Leggi Tutto

ràion

Vocabolario on line

raion ràion s. m. [dall’ingl. rayon, marchio di fabbrica]. – Nome, usato spesso come sinon. di seta artificiale, di una classe di fibre tessili artificiali ottenute dalla cellulosa attraverso varî sistemi [...] di preparazione, nei quali la cellulosa viene dapprima trasformata in un derivato più facilmente solubile e poi, disciolta in un solvente, viene sottoposta a filatura in presenza di un bagno di coagulo che, per lo più, ne provoca anche la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 26
Enciclopedia
solvente
solvente Uno dei componenti di una soluzione, generalmente quello presente in maggiore quantità o quello che, allo stato puro, si presenta nello stesso stato di aggregazione della soluzione. Anche, qualsiasi sostanza capace di scioglierne un’altra,...
estrazione
Chimica E. con solventi Operazione che impiega un adatto solvente per estrarre uno o più componenti da una miscela liquida (e. liquido-liquido) o da una sostanza solida (e. solido-liquido o lisciviazione ➔). Come esemplificazione di una e. liquido-liquido...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali