• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
255 risultati
Tutti i risultati [255]
Chimica [184]
Industria [41]
Medicina [23]
Fisica [21]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [16]
Industria chimica e petrolchimica [15]
Chimica industriale [15]
Chimica fisica [12]
Geologia [9]

molalità

Vocabolario on line

molalita molalità s. f. [der. di molale]. – In chimica, la concentrazione (detta anche concentrazione molale) di una soluzione espressa dal numero di moli di soluto contenute in 1000 grammi di solvente [...] (la molarità si riferisce invece a un litro di soluzione) ... Leggi Tutto

molare³

Vocabolario on line

molare3 molare3 agg. [der. di mole2]. – In chimica e fisica, relativo a una mole, cioè alla grammomolecola: calore (specifico) m., la quantità di calore necessaria a innalzare di un grado la temperatura [...] . specifico per soluzioni, che si riferisce a una mole di soluto e al volume unitario, assunto pari a 1 litro, di solvente: concentrazione m., lo stesso che molarità; conduttività elettrica m., quella che si ha quando, fra due elettrodi distanti 1 cm ... Leggi Tutto

òlio

Vocabolario on line

olio òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e [...] grassi), di origine vegetale o animale. 1. Olî vegetali: sono ricavati per spremitura a caldo o per estrazione con solvente dalle farine dei semi di numerose piante (sesamo, ricino, colza, lino, arachide, girasole), o dalla spremitura della polpa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

acquóso

Vocabolario on line

acquoso acquóso agg. [dal lat. aquosus]. – Di acqua, che contiene acqua, che è simile all’acqua: frutta acquosa; umore a.; impregnato d’umidità: terreno a.; tempo a., piovoso; fig., sguardo a., occhi [...] a., lacrimosi, o anche languidi, vuoti, senza espressione. In chimica, soluzione a., quella in cui l’acqua funziona da solvente delle sostanze disciolte. ... Leggi Tutto

iṡopropìl-

Vocabolario on line

isopropil- iṡopropìl- [tratto da isopropile]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di un radicale isopropile; per es.: isopropilacetone, liquido incolore solvente [...] di molti prodotti (resine naturali e sintetiche, nitrocellulosa, ecc.), usato anche nella lavorazione dei combustibili nucleari irradiati; isopropilam(m)ina, composto ottenuto per reazione dell’alcole ... Leggi Tutto

iṡopropile

Vocabolario on line

isopropile iṡopropile s. m. [comp. di iso- e prop(ano), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale alifatico monovalente, di formula (CH3)2CH−. Acetato di i. (o isopropilacetato), estere dell’acido [...] acetico, liquido incolore di odore aromatico, alquanto tossico, usato nella preparazione di profumi, lacche, e principalmente come solvente per la nitrocellulosa, per olî, grassi e resine naturali. ... Leggi Tutto

molarità

Vocabolario on line

molarita molarità s. f. [der. di molare3]. – In chimica, la concentrazione di una soluzione espressa dal numero di moli di soluto contenute in un litro di soluzione (la molalità si riferisce a un chilogrammo [...] di solvente). ... Leggi Tutto

organosòl

Vocabolario on line

organosol organosòl s. m. [comp. di organ(ico) e sol2]. – In chimica fisica, soluzione colloidale nella quale la fase disperdente è un solvente organico, per es. alcole, benzene, etere, ecc.; gli organosol [...] di polimeri hanno importanti applicazioni (trattamento superficiale di tessuti, ecc.) ... Leggi Tutto

polivinile

Vocabolario on line

polivinile s. m. [comp. di poli- e vinile]. – In chimica organica, prodotto di polimerizzazione del vinile; più specificamente, denominazione dei prodotti di polimerizzazione dei composti chimici contenenti [...] dell’acetato di vinile, solido incolore, ininfiammabile, il quale forma con numerosi solventi organici soluzioni che, per evaporazione del solvente, lasciano pellicole sottili, elastiche, stabili; è largamente usato nell’industria delle vernici ... Leggi Tutto

mescolatóre

Vocabolario on line

mescolatore mescolatóre s. m. e agg. [der. di mescolare]. – 1. (f. -trice) Chi mescola. In partic., persona addetta, in varie industrie e attività, a mescolare sostanze varie per ottenere un tutto omogeneo, [...] e di calore in processi che coinvolgono reazioni chimiche e operazioni unitarie dell’industria chimica (estrazione con solvente, adsorbimento, ecc.): generalmente consiste in un recipiente di varia forma entro cui sono alloggiati gli organi agitatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 26
Enciclopedia
solvente
solvente Uno dei componenti di una soluzione, generalmente quello presente in maggiore quantità o quello che, allo stato puro, si presenta nello stesso stato di aggregazione della soluzione. Anche, qualsiasi sostanza capace di scioglierne un’altra,...
estrazione
Chimica E. con solventi Operazione che impiega un adatto solvente per estrarre uno o più componenti da una miscela liquida (e. liquido-liquido) o da una sostanza solida (e. solido-liquido o lisciviazione ➔). Come esemplificazione di una e. liquido-liquido...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali