• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Medicina [2]
Tempo libero [1]

colomba

Sinonimi e Contrari (2003)

colomba /ko'lomba/ s. f. [lat. colŭmba]. - 1. [femmina del colombo, considerata popolarmente come simbolo di purezza e di pace]. 2. (fig.) a. [persona candida, dolce, innocente] ≈ agnellino. ↔ iena, vipera. [...] b. (giorn.) [chi in politica sostiene soluzioni concilianti, respingendo soluzioni di forza] ≈ ‖ pacifista. ↔ falco. ‖ (spreg.) guerrafondaio. ... Leggi Tutto

alternativa

Sinonimi e Contrari (2003)

alternativa s. f. [femm. sost. di alternativo]. - 1. (non com.) [l'alternarsi] ≈ alternanza. 2. a. [situazione che impone di scegliere fra due soluzioni: trovarsi di fronte a un'a.] ≈ bivio, dilemma. b. [...] [ciascuna delle soluzioni che possono essere scelte: abbiamo poche a.] ≈ (lett.) corno, opzione, possibilità, scelta, soluzione. ... Leggi Tutto

pencolare

Sinonimi e Contrari (2003)

pencolare v. intr. [lat. ✻pendiculare, der. di pendēre "pendere"] (io pèncolo, ecc.; aus. avere). - 1. [essere inclinato rispetto al proprio asse] ≈ [→ PENDERE (2. a)]. 2. [reggersi male sulle gambe] ≈ [...] barcollare, ciondolare, dondolare, ondeggiare, oscillare, traballare, vacillare. 3. (fig.) [essere incerto, indeciso: p. fra due opposte soluzioni] ≈ esitare, ondeggiare, oscillare, tentennare, titubare. ... Leggi Tutto

escludere

Sinonimi e Contrari (2003)

escludere /e'skludere/ [dal lat. excludĕre, der. di claudĕre "chiudere", col pref. ex- "fuori"] (coniug. come accludere). - ■ v. tr. 1. (lett.) [chiudere fuori qualcuno o qualcosa da un luogo e sim., con [...] ] ≈ appartarsi, chiamarsi (o tirarsi) fuori, estraniarsi, isolarsi. ↔ integrarsi (in), partecipare (a). 2. [assol., tagliarsi fuori reciprocamente: le due soluzioni si escludono a vicenda] ≈ annullarsi, elidersi, eliminarsi. ↔ integrarsi. ... Leggi Tutto

espediente

Sinonimi e Contrari (2003)

espediente /espe'djɛnte/ s. m. [dal lat. expediens -entis, part. pass. di expedire]. - 1. [qualsiasi atto e mezzo che torni utile in determinati momenti: ricorrere a un e.] ≈ accorgimento, artificio, escamotage, [...] , (fam.) marchingegno, (fam.) pensata, rimedio, stratagemma, (fam.) trovata, trucco. ‖ furbata, scappatoia, scorciatoia. 2. [spec. al plur., soluzioni disoneste o poco corrette: vivere di e.] ≈ inghippo, mezzuccio, raggiro, ripiego, sotterfugio. ... Leggi Tutto

estremista

Sinonimi e Contrari (2003)

estremista [der. di estremismo] (pl. m. -i). - ■s. m. e f. (polit.) [chi sostiene i metodi e le tendenze propri dell'estremismo o chi appartiene a partiti estremi] ≈ massimalista, radicale. ↑ eversore, [...] fanatico, sovversivo. ↔ centrista, moderato. ■ agg. (polit.) [che propugna soluzioni e programmi estremi: gruppi e., frange e.; posizioni e.] ≈ e ↔ [→ ESTREMISTICO (1)]. ... Leggi Tutto

vario

Sinonimi e Contrari (2003)

vario /'varjo/ agg. [dal lat. varius, di etimo sconosciuto]. - 1. a. [di cosa, che ha una più o meno notevole diversità negli elementi che la compongono: paesaggio v.] ≈ diversificato, eterogeneo, multiforme, [...] non presenta uniformità] ↔ uniforme. 2. [al plur. e spec. anteposto, di possibilità e sim., che si presentano in una molteplicità di casi: v. soluzioni] ≈ diversi. ↑ disparati, molteplici, molti, numerosi, parecchi, svariati, tanti. ↔ pochi, scarsi. ... Leggi Tutto

flebo

Sinonimi e Contrari (2003)

flebo /'flɛbo/ s. f. [abbrev. di fleboclisi], invar. - (med.) [somministrazione endovenosa di soluzioni acquose variamente composte] ≈ fleboclisi. ... Leggi Tutto

fleboclisi

Sinonimi e Contrari (2003)

fleboclisi /flebo'klizi/ s. f. [comp. di flebo- e del gr. klýsis "lavaggio"]. - (med.) [somministrazione endovenosa di soluzioni acquose variamente composte] ≈ flebo. ... Leggi Tutto

avere²

Sinonimi e Contrari (2003)

avere² v. tr. [lat. habēre] (pres. ho /ɔ/ [radd. sint.; ant. àggio], hai, ha [radd. sint.]; abbiamo [ant. avémo], avéte, hanno [ormai rarissime le grafie ò, ài, à, ànno]; pass. rem. èbbi, avésti, èbbe, [...] a causa dell’incerta grafia. Si incontra infatti, ad es., tanto c’ho quanto ci ho, ma nessuna delle due soluzioni è completamente convincente: il primo tipo rende conto della pronuncia senza i, ma potrebbe, proprio per questo, ingenerare l’equivoco di ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ipertoniche, soluzioni
In chimica, soluzioni che hanno una pressione osmotica maggiore rispetto a quella di altre alle quali vengono confrontate. In particolare, in biochimica ipertonicità è la condizione di una soluzione con pressione osmotica superiore a quella...
soluzione debole
soluzione debole soluzione debole o soluzione generalizzata, in riferimento alle equazioni differenziali, indica una soluzione per la quale possono non esistere tutte le derivate da considerare, ma che tuttavia soddisfa l’equazione in un circoscritto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali