saldatura
s. f. [der. di saldare]. – 1. L’operazione, e la tecnica, che consente di unire intimamente, sotto l’azione del calore e della pressione, due pezzi con metallo base (cioè quello di cui sono [...] Nel linguaggio econ., s. del raccolto, del bilancio, espressioni usate per indicare l’ideale congiungimento, senza fratture o soluzioni di continuità, rispettivamente fra due raccolti o fra due bilanci consecutivi. 7. Il periodo che intercorre tra la ...
Leggi Tutto
sinantessi
sinantèssi s. f. [retroformazione di sinantet(t)i-co]. – In petrografia, processo consistente nella genesi di specie minerali nuove in particolari condizioni di pressione e di temperatura, [...] per reazioni tra minerali preesistenti, probabilmente catalizzate dalla presenza di soluzioni fluide. ...
Leggi Tutto
breccia1
bréccia1 s. f. [dal fr. brèche, di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Apertura attraverso i muri o terrapieni di un’opera fortificata, praticata mediante macchine, cannoni o mine, allo scopo [...] o lesionata. 3. Con il sign. generico di foro, apertura, il termine è adoperato anche nel linguaggio medico per indicare soluzioni di continuità in un tessuto soprattutto osseo, di origine traumatica o chirurgica: ricostruzione di una b. cranica. ...
Leggi Tutto
risolvere
risòlvere (ant. resòlvere) v. tr. [dal lat. resolvĕre, comp. di re- e solvĕre «sciogliere»] (io risòlvo, ecc.; pass. rem. risolvéi o risolvètti o risòlsi, risolvésti, risolvé o risolvètte o [...] risolve poco; in tutto questo tempo non ha risolto niente. c. In matematica, r. un problema, determinarne la soluzione o le soluzioni; r. un’equazione o un sistema di equazioni, determinarne tutte le radici; r. un triangolo, determinarne gli elementi ...
Leggi Tutto
citromicete
citromicète s. m. [lat. scient. Citromyces, comp. del lat. citrus «cedro2» e del lat. scient. -myces «-micete»]. – Genere di funghi ascomiceti, incluso di solito nel genere penicillio; alcune [...] specie, coltivate in soluzioni di glicosio, possono trasformare questo zucchero in acido citrico. ...
Leggi Tutto
infiltrazione
infiltrazióne s. f. [der. di infiltrarsi]. – 1. a. L’azione, il fatto di infiltrarsi, soprattutto di liquidi, e l’umore stesso infiltratosi in o attraverso un materiale: macchie di umidità [...] , malattie infettive, ecc.). d. In terapia (con sign. attivo), inoculazione di sostanze, per lo più analgesici o soluzioni antibiotiche, rivolte ad agire localmente, per imbibizione, a livello di tessuti o formazioni varie. 2. fig. Penetrazione lenta ...
Leggi Tutto
immobilismo
s. m. [der. di immobile, sull’esempio del fr. immobilisme]. – Nel linguaggio polit., con sfumatura polemica, atteggiamento, da parte di un governo, di staticità, di resistenza passiva, di [...] opposizione di fatto, anche se non programmata, nei riguardi delle possibili soluzioni progressive o comunque profondamente innovatrici dei problemi politici, soprattutto nel campo della politica estera e sociale; in campo economico, assenza di ...
Leggi Tutto
reidratare
v. tr. [comp. di re- e idratare]. – Effettuare la reidratazione; idratare di nuovo una sostanza o un organismo disidratati: crema per r. la pelle. ◆ Part. pres. e agg. reidratante, che ha [...] , intossicazione da diuretici) o mancata assunzione di liquidi: si può eseguire con infusione lenta, per via venosa, di soluzioni saline isotoniche, o mediante somministrazione per via orale di cloruro di sodio (quando non sussista il vomito). ◆ Part ...
Leggi Tutto
reidratazione
reidratazióne s. f. [der. di reidratare]. – Idratazione di una sostanza che sia stata precedentemente disidratata, in tutto o in parte: r. di un’argilla. In medicina, somministrazione terapeutica [...] di soluzioni fisiologiche a individui disidratati, effettuata, a seconda dei casi, per via orale, oppure per fleboclisi, ipodermoclisi, ecc. ...
Leggi Tutto
lavabottiglie
lavabottìglie s. f. e agg. [comp. di lava- e bottiglia], invar. – Macchina a funzionamento automatico e continuo usata per il lavaggio e la sterilizzazione dei recipienti che devono contenere [...] , latte, medicinali, ecc.; le bottiglie da lavare sono convogliate da un trasportatore e sottoposte a immersione in bagni caldi e a spruzzature sotto pressione di soluzioni detergenti e disinfettanti e infine risciacquate con getti di acqua corrente. ...
Leggi Tutto
In chimica, soluzioni che hanno una pressione osmotica maggiore rispetto a quella di altre alle quali vengono confrontate.
In particolare, in biochimica ipertonicità è la condizione di una soluzione con pressione osmotica superiore a quella...
soluzione debole
soluzione debole o soluzione generalizzata, in riferimento alle equazioni differenziali, indica una soluzione per la quale possono non esistere tutte le derivate da considerare, ma che tuttavia soddisfa l’equazione in un circoscritto...