concept car
‹kònsept kàa› locuz. ingl. (propr. «vettura concettuale», cioè «ideale»; pl. concept cars ‹… kàa∫›), usata in ital. come s. f. – Automobile sperimentale, costruita per lo più in un unico [...] esemplare, nella quale una casa automobilistica anticipa possibili soluzioni da usare in futuro, sia per quanto attiene alle forme estetiche sia per la tecnologia. ...
Leggi Tutto
schiuma
s. f. [dal longob. *skūm, incrociato con il lat. spuma, *spumŭla, *spluma (v. spuma)]. – 1. Aggregato, generalmente instabile, di bolle d’aria (o di altro gas) che si forma alla superficie di [...] il minerale tirolite. 8. Nella tecnica, separazione a s., operazione che consente di allontanare un soluto da una soluzione tramite l’aggiunta di una sostanza capace di formare con il soluto un complesso dotato di proprietà tensioattive, facilmente ...
Leggi Tutto
pirosolfito
s. m. [comp. di piro- e solfito]. – In chimica, nome generico dei sali dell’acido pirosolforoso, di formula generale Me2S2O6, dove Me indica un metallo monovalente; i pirosolfiti (noti anche [...] con il nome di metabisolfiti) si formano per riscaldamento dei bisolfiti o trattando le soluzioni concentrate, calde, dei bisolfiti con anidride solforosa. ...
Leggi Tutto
postmoderno
postmodèrno (o pòst-modèrno) agg. [dall’ingl. postmodern, comp. di post- e modern «moderno»]. – Termine usato a partire dagli anni ’60 del Novecento, inizialmente negli Stati Uniti e poi [...] imputato un eccessivo impoverimento del linguaggio architettonico –, abbandonando gli schemi del funzionalismo e recuperando talune soluzioni formali della tradizione (ritorno alla decorazione e alla simmetria, uso del colore, valorizzazione dei ...
Leggi Tutto
imbarazzo
s. m. [dallo spagn. embarazo]. – 1. a. Ostacolo, molestia, impaccio provocato da persone o cose che impediscono il libero movimento o il normale svolgersi di un’operazione: essere d’i.; dare, [...] dei processi digestivi. 2. Stato di perplessità in cui viene a trovarsi una persona che non sappia risolversi tra contrastanti soluzioni, o che non veda via d’uscita da una situazione difficile, o che non sappia come rispondere a quanto le ...
Leggi Tutto
facciata
s. f. [der. di faccia]. – 1. a. La parte esterna anteriore, frontale, o comunque principale, di un fabbricato, sia come struttura murale, sia nelle sue soluzioni architettoniche: la f. di una [...] villa monumentale, di una chiesa; la f. di San Pietro, del Quirinale, di Palazzo Vecchio; la f. della scuola guarda sulla piazza; rintonacare, ridipingere la f.; una f. barocca, una f. riccamente decorata ...
Leggi Tutto
concia
cóncia s. f. [der. di conciare] (pl. -ce). – 1. a. Operazione mediante la quale si trasforma la pelle degli animali in cuoio, rendendone impermeabili e imputrescibili le fibre di cui è formato [...] per prevenirne le infezioni fungine, sottoponendole all’azione di sostanze anticrittogamiche sia in polvere (c. a secco) sia in soluzioni, e anche mediante trattamenti termici. 4. non com. Cattivo stato di cose (cfr. gli usi fig. di conciare nel ...
Leggi Tutto
superacido
superàcido s. m. [comp. di super- e acido2]. – In chimica, denominazione di sistemi non acquosi ad acidità molto elevata, a volte superiore a quella delle soluzioni acquose concentrate dei [...] normali acidi minerali forti (solforico, nitrico, ecc.) ...
Leggi Tutto
circolazione
circolazióne s. f. [dal lat. circulatio -onis, der. di circulari «circolare2»]. – 1. Il circolare, l’atto e il fatto di circolare, in tutti gli usi del verbo. In partic.: a. C. stradale, [...] consiste nel movimento di liquidi nutritizî dentro il corpo della pianta secondo due correnti, una ascendente, di soluzioni acquose di sali assorbite dal terreno, dalle radici alle foglie, e una discendente, di composti organici elaborati ...
Leggi Tutto
imbianchire
v. tr. e intr. [der. di bianco1] (io imbianchisco, tu imbianchisci, ecc.). – 1. tr. a. Rendere bianco, imbiancare. b. Privare una sostanza del suo colore naturale con processo di imbianchimento; [...] in caso di fibre tessili e di carta, è sinon. di sbiancare o candeggiare; nel caso di liquidi o soluzioni, è sinon. di decolorare. c. Scottare le carni o le verdure in acqua bollente, e passarle poi in acqua fresca, in modo che si schiariscano. 2. ...
Leggi Tutto
In chimica, soluzioni che hanno una pressione osmotica maggiore rispetto a quella di altre alle quali vengono confrontate.
In particolare, in biochimica ipertonicità è la condizione di una soluzione con pressione osmotica superiore a quella...
soluzione debole
soluzione debole o soluzione generalizzata, in riferimento alle equazioni differenziali, indica una soluzione per la quale possono non esistere tutte le derivate da considerare, ma che tuttavia soddisfa l’equazione in un circoscritto...