• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Chimica [19]
Industria [9]
Medicina [8]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Alimentazione [3]
Tempo libero [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]

componimento

Sinonimi e Contrari (2003)

componimento /komponi'mento/ s. m. [der. di comporre]. - 1. (non com.) [il comporre, il comporsi] ≈ composizione. 2. a. (crit., mus.) [lavoro letterario o musicale] ≈ composizione, creazione, lavoro, opera. [...] b. (educ.) [esercitazione scolastica che consiste nello svolgimento per iscritto di un soggetto assegnato] ≈ elaborato, tema. 3. [il porre fine a un contrasto] ≈ appianamento, composizione, sistemazione, soluzione. ... Leggi Tutto

proponibile

Sinonimi e Contrari (2003)

proponibile /propo'nibile/ agg. [der. di proporre]. - [che si può proporre: soluzione p.] ≈ presentabile. ‖ percorribile, perseguibile, plausibile. ↔ improponibile. ... Leggi Tutto

proporre

Sinonimi e Contrari (2003)

proporre /pro'por:e/ (ant. proponere) v. tr. [dal lat. proponĕre, der. di ponĕre "porre", col pref. pro-¹] (coniug. come porre). - 1. a. [sottoporre all'attenzione altrui: p. un quesito; p. un'idea, un [...] progetto] ≈ avanzare, esporre, presentare. ‖ suggerire. b. [comunicare ad altri: p. una soluzione] ≈ consigliare, offrire, suggerire. ‖ indicare, segnalare. ↔ sconsigliare. c. [fare una proposta, seguito da prop. oggettiva implicita o esplicita: mi ... Leggi Tutto

zeppa

Sinonimi e Contrari (2003)

zeppa /'tsep:a/ o /'dzep:a/ s. f. [voce di origine longob., prob. la stessa di zipolo]. - 1. (tecn.) [cuneo di legno o di metallo che serve a rincalzare un mobile, a turare alla meglio un buco, o in genere [...] a sostituire o surrogare qualche parte mancante: mettere una z. sotto il piede dell'armadio] ≈ bietta, calzatoia, zeppola. 2. (fig.) [rimedio improvvisato: non è la soluzione, è solo una z.] ≈ (fam.) pezza, (region.) taccone, (fam.) toppa. ... Leggi Tutto

alternativa

Sinonimi e Contrari (2003)

alternativa s. f. [femm. sost. di alternativo]. - 1. (non com.) [l'alternarsi] ≈ alternanza. 2. a. [situazione che impone di scegliere fra due soluzioni: trovarsi di fronte a un'a.] ≈ bivio, dilemma. b. [...] [ciascuna delle soluzioni che possono essere scelte: abbiamo poche a.] ≈ (lett.) corno, opzione, possibilità, scelta, soluzione. ... Leggi Tutto

ambivalente

Sinonimi e Contrari (2003)

ambivalente /ambiva'lɛnte/ agg. [comp. di ambi- e valente]. - [che ha duplice valore, che può servire a due scopi diversi: una risposta, una soluzione, un'argomentazione a.] ≈ ambiguo, duplice. ↑ doppio. [...] ↔ univoco ... Leggi Tutto

miele

Sinonimi e Contrari (2003)

miele /'mjɛle/ (poet. e region. mele /'mɛle/) s. m. [lat. mel (genit. mellis), affine al gr. méli -itos]. - 1. [sostanza zuccherina commestibile di consistenza viscosa e di color biondo, che alcuni insetti [...] dei fiori o dalle secrezioni delle piante] ● Espressioni: vino di miele [bevanda alcolica ottenuta per fermentazione di una soluzione acquosa di miele] ≈ idromele. 2. (fig.) [l'essere dolce e soave nei modi: era tutto m.] ≈ amabilità, benignità ... Leggi Tutto

punto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punto¹ s. m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre "pungere"; propr. "puntura, forellino"]. - 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano [...] (volg.) sputtanarsi. □ punto d'appoggio (o di riferimento) 1. [cosa o persona utile o necessaria per orientarsi, per trovare una soluzione a un problema e sim.: non avere alcun p. di riferimento in un'indagine] ≈ ‖ indizio, pista, traccia. 2. [cosa o ... Leggi Tutto

miscibile

Sinonimi e Contrari (2003)

miscibile /mi'ʃibile/ agg. [der. del lat. miscēre "mescolare"]. - (chim.) [di sostanza, atta a mescolarsi con altre formando una soluzione omogenea] ≈ frammischiabile, mescolabile. ↔ immiscibile. ... Leggi Tutto

solubile

Sinonimi e Contrari (2003)

solubile /so'lubile/ agg. [dal lat. tardo solubĭlis, der. di solvĕre "sciogliere"]. - 1. (fis., chim.) [di sostanza, capace di sciogliersi in un liquido, cioè di formare una soluzione: il sale e lo zucchero [...] sono s. in acqua] ≈ Ⓖ (non com.) scioglibile. ⇓ idrosolubile. ↔ insolubile. 2. (fig.) [di questione e sim., che si può risolvere, spec. in espressioni negative o limitative: un caso a prima vista non s.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 17
Enciclopedia
soluzione
Chimica Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare. Linee generali A seconda dello stato di aggregazione (solido, liquido o gassoso) delle specie che danno...
soluzione
soluzione soluzióne [Der. del lat. solutio -onis, dal part. pass. solutus di solvere "sciogliere"] [LSF] In un problema matematico, in partic. quello in cui si traduce un problema fisico, il risultato del procedimento di risoluzione di esso;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali