• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Chimica [19]
Industria [9]
Medicina [8]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Alimentazione [3]
Tempo libero [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]

solubilità

Sinonimi e Contrari (2003)

solubilità s. f. [dal lat. tardo solubilĭtas -atis, der. di solubĭlis "solubile"]. - 1. (fis., chim.) [proprietà di una sostanza di sciogliersi in un liquido in modo da costituire una soluzione] ≈ Ⓖ (non [...] com.) scioglibilità. ⇓ idrosolubilità. ↔ insolubilità. 2. (fig.) [condizione di ciò che si può risolvere] ≈ risolvibilità. ↔ insolubilità, irresolubilità ... Leggi Tutto

solvere

Sinonimi e Contrari (2003)

solvere /'sɔlvere/ v. tr. [dal lat. solvĕre] (pass. rem. solvéi o solvètti, ecc.; part. pass. soluto), lett., ant. - 1. [privare di nodi, legami, impedimenti, ecc.] ≈ liberare, sciogliere. ↔ legare, vincolare. [...] 2. (fig.) a. [fornire una soluzione: desidero ora che mi solviate un altro dubbio (N. Machiavelli)] ≈ chiarire, risolvere, spiegare. b. [eseguire l'adempimento di qualcosa: s. un dovere, un impegno] ≈ adempiere, ottemperare (a), soddisfare. c. [ ... Leggi Tutto

molalità

Sinonimi e Contrari (2003)

molalità s. f. [der. di molale]. - (chim.) [concentrazione di una soluzione espressa dal numero di moli di soluto contenute in 1000 grammi di solvente] ≈ molarità. ... Leggi Tutto

molarità

Sinonimi e Contrari (2003)

molarità s. f. [der. di molare¹]. - (chim.) [concentrazione di una soluzione espressa dal numero di moli di soluto contenute in un litro di solvente] ≈ molalità. ... Leggi Tutto

antidoto

Sinonimi e Contrari (2003)

antidoto /an'tidoto/ s. m. [dal lat. tardo antidŏtum, gr. antídoton (sottint. phármakon), propr. "dato contro"]. - 1. (farm.) [medicamento che neutralizza l'azione di un veleno nell'organismo] ≈ (non com.) [...] contravveleno. 2. (estens.) [che serve a porre rimedio a qualche cosa, anche fig.: il suo umorismo è un ottimo a. contro la noia] ≈ difesa, panacea, rimedio, soluzione. ... Leggi Tutto

antieconomico

Sinonimi e Contrari (2003)

antieconomico /antieko'nɔmiko/ agg. [comp. di anti-¹ e economico] (pl. m. -ci). - (econ.) [non ispirato a criteri di economia, anche estens.: una soluzione a.] ≈ costoso, dispendioso, svantaggioso. ↔ conveniente, [...] economico, funzionale, redditizio, vantaggioso ... Leggi Tutto

convincere

Sinonimi e Contrari (2003)

convincere /kon'vintʃere/ [dal lat. convincĕre] (coniug. come vincere). - ■ v. tr. 1. [far riconoscere una cosa o un fatto, con la prep. di del secondo arg.: c. i giudici della propria innocenza] ≈ persuadere. [...] convincersi v. intr. pron. [acquistare certezza, con la prep. di o seguito da una prop. oggettiva implicita o esplicita: c. di un fatto; c. di aver scelto la soluzione migliore; si convinse che avevo ragione io] ≈ persuadersi. ↓ capire, comprendere. ... Leggi Tutto

questione

Sinonimi e Contrari (2003)

questione /kwe'stjone/ (lett. quistione) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre "chiedere, interrogare"]. - 1. (lett.) [il domandare qualcosa: più caute diverrete nelle risposte alle q. che fatte [...] che costituisce un problema e che viene perciò esaminata con attenzione per una valutazione e una eventuale soluzione: esaminare una q. sotto tutti gli aspetti] ≈ affare, caso, faccenda, fatto, problema, situazione, vicenda. ▲ Locuz. prep.: in ... Leggi Tutto

appianare

Sinonimi e Contrari (2003)

appianare [der. dell'agg. piano², col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. [rendere piano, liscio: a. una superficie] ≈ lisciare, livellare, pareggiare, spianare. ‖ levigare, piallare. 2. (fig.) [rimuovere un ostacolo, [...] . ↔ aggravare, complicare. ↑ alimentare, fomentare. ‖ provocare, suscitare. ■ appianarsi v. intr. pron. [avere una soluzione positiva: le cose si sono appianate] ≈ accomodarsi, comporsi, risolversi, sanarsi, sistemarsi. ↔ aggravarsi, complicarsi ... Leggi Tutto

applicato

Sinonimi e Contrari (2003)

applicato [part. pass. di applicare]. - ■ agg. [di scienza i cui principi vengono volti alla soluzione di problemi pratici: fisica a.] ≈ ‖ pratico. ↔ di base, puro, teorico. ■ s. m. (f. -a) (prof.) [impiegato [...] con mansioni esecutive] ≈ impiegato d'ordine. ‖ impiegato di concetto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
soluzione
Chimica Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare. Linee generali A seconda dello stato di aggregazione (solido, liquido o gassoso) delle specie che danno...
soluzione
soluzione soluzióne [Der. del lat. solutio -onis, dal part. pass. solutus di solvere "sciogliere"] [LSF] In un problema matematico, in partic. quello in cui si traduce un problema fisico, il risultato del procedimento di risoluzione di esso;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali