spaparacchiarsi
v. rifl., o intr. pron. [voce fonosimbolica di origine centro-merid., prob. napoletana, da alcuni sentita come der. di pàpara, pàpera] (io mi spaparàcchio, ecc.), fam. e region. – Mettersi [...] priorità o della dipendenza dell’una rispetto all’altra, è, per l’attuale scarsezza di documentazione, di difficile soluzione; una ulteriore variante, più rara, sparapanzarsi (con il part. pass. e agg. sparapanzato) sembra dovuta a una inavvertita ...
Leggi Tutto
tant pis, tant mieux
〈tã pi tã mi̯ö′〉 (fr. «tanto peggio, tanto meglio»). – Motto francese con cui si vuole esprimere paradossalmente che, più le cose vanno male, tanto meglio è, perché più vicino, rapido [...] e radicale è da sperare il mutamento o la soluzione. ...
Leggi Tutto
clorico
clòrico agg. [der. di cloro] (pl. m. -ci). – Di composto chimico contenente cloro pentavalente, come, per es., l’anidride c. (Cl2O5), la cui esistenza allo stato libero non è stata finora sicuramente [...] accertata, e l’acido c. (HClO3), anch’esso non noto allo stato libero, ma che in soluzione si comporta come un acido molto forte dalle energiche proprietà ossidanti. ...
Leggi Tutto
elegante
agg. [dal lat. elĕgans -antis, der. di eligĕre «scegliere»]. – 1. Che ha insieme grazia e semplicità, rivelando cura e buon gusto senza affettazione o eccessiva ricercatezza, detto degli atti, [...] in modo molto elegante. Nel linguaggio dei matematici, dei fisici e degli informatici, di dimostrazione, formula, soluzione o procedura caratterizzate da semplicità di metodo dimostrativo, simmetria, e sim.; con sign. analogo, si usa anche ...
Leggi Tutto
eleganza
s. f. [dal lat. elegantia]. – La qualità di ciò che è elegante: l’e. del vestito, della persona, del portamento; e. del dire, dello scrivere; e. di stile, d’immagini, di concetti; minuziosa, [...] eccessiva, studiata, ricercata e.; e. d’una dimostrazione, di una formula, di una soluzione (v. elegante). Con valore concr., al plur., locuzioni, modi eleganti: le e. stilistiche dei classici. ◆ Dim. e spreg. (non com.) eleganzùccia. ...
Leggi Tutto
plumping
〈plḁ′mpiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) plump «gonfiare, gonfiarsi»], usato in ital. al masch. – Nelle operazioni di concia, il gonfiamento che subiscono le pelli allorché vengono poste nei calcinai [...] a contatto con una soluzione diluita di un acido o di un alcale per ottenerne la depilazione. ...
Leggi Tutto
patata
s. f. [dallo spagn. patata, der. del quechua papa, nome originario della pianta (con il quale viene indicata in tutta l’America latina), modificatosi per incrocio con il nome della batata, dovuto [...] a patata (o, ingentilito, a patatina), corto e con la punta arrotondata; p. bollente, problema delicato, scabroso, di difficile soluzione, spec. nella frase passare ad altri la p. bollente. 2. fig., pop. Grossa callosità della pianta dei piedi, spec ...
Leggi Tutto
cloroaurato
(o cloraurato) s. m. [der. di cloroaur(ico), col suff. -ato]. – In chimica, sale dell’acido cloroaurico; in soluzione, i cloroaurati si comportano come sali doppî e presentano tutte le reazioni [...] dei sali aurici ...
Leggi Tutto
cloroaurico
cloroàurico (o cloràurico) agg. [comp. di cloro e del lat. aurum «oro», col suff. -ico]. – In chimica, acido c., cloroacido complesso dell’oro trivalente, di formula H(AuCl4), che si ottiene [...] evaporando una soluzione di oro in acqua regia; cristallizza in aghi lunghi di colore giallo ed è impiegato nella tecnica fotografica. ...
Leggi Tutto
iniezione
iniezióne s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre «gettar dentro», part. pass. iniectus]. – 1. a. Introduzione in una cavità del corpo umano, o nei tessuti, di sostanze medicamentose [...] (oppure stupefacenti, o anche velenose) in soluzione o in sospensione, mediante ago e siringa: fare un’i.; farsi fare delle i.; il medico gli ha prescritto una serie di iniezioni di calcio, di penicillina; farsi una i. di eroina; i. intradermiche, ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare.
Linee generali
A seconda dello stato di aggregazione (solido, liquido o gassoso) delle specie che danno...
soluzione
soluzióne [Der. del lat. solutio -onis, dal part. pass. solutus di solvere "sciogliere"] [LSF] In un problema matematico, in partic. quello in cui si traduce un problema fisico, il risultato del procedimento di risoluzione di esso;...