anisato1
aniṡato1 agg. [der. del lat. anīsum «anice»]. – Di preparato farmaceutico contenente essenza d’anice: liquore a. d’ammonio, soluzione idroalcolica di essenza d’anice contenente ammoniaca. ...
Leggi Tutto
gelificante
agg. e s. m. [part. pres. di gelificare]. – Sostanza che, posta in soluzione, ha il potere di idratarsi e inglobare le particelle disperse, dando luogo a un gel e migliorando così la consistenza [...] e l’aspetto del prodotto (anche alimentare, come la maionese, la carne in scatola, ecc.) ...
Leggi Tutto
preparato
s. m. [uso sostantivato del part. pass. di preparare]. – 1. Prodotto farmaceutico o miscela di sostanze ad azione terapeutica: p. organoterapico, p. iniettabile, p. vitaminico, p. in polvere, [...] e procedendo alle opportune colorazioni. c. In fisiologia, organo o insieme di organi mantenuti in sopravvivenza in soluzione fisiologica, eventualmente collegati ad apparecchi di registrazione per studiarne, per es., la funzione: p. spinale di rana ...
Leggi Tutto
medley
‹mèdli› s. ingl. (propr. «mescolanza»; pl. medleys ‹mèdli∫›), usato in ital. al masch. – Termine musicale, in partic. della musica pop e rock, con cui si indica un brano, eseguito generalmente [...] dal vivo da un gruppo musicale o da un cantante, in cui vengono suonate senza soluzione di continuità, variamente arrangiate e fuse tra loro, canzoni (o parti di canzoni) appartenenti al repertorio di quel gruppo o di quel cantante. ...
Leggi Tutto
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso [...] a. Denominazione data a cristallizzazioni dendritiche, arborescenti: a. di Saturno, che si forma immergendo una lamina di zinco in una soluzione di sale di piombo; a. di Diana, l’amalgama d’argento; a. di Giove, lo stagno metallico precipitato sullo ...
Leggi Tutto
armonistico
armonìstico agg. [der. di armonia] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’armonia. Con riferimento all’armonia evangelica, detto di qualunque soluzione di difficoltà sorgenti da versioni diverse [...] dello stesso episodio, o da narrazioni comunque discrepanti, spec. fra testi sacri ...
Leggi Tutto
kale borroka
loc. s.le f. inv. Violenza di strada; vandalismo perpetrato in clima di guerriglia urbana, originario dei Paesi Baschi. ◆ il partito dell’Eta, nel documento, sottoscrive un punto in cui [...] si dice che i firmatari «appoggiano inequivocamente le vie esclusivamente politiche e democratiche per la soluzione del conflitto esistente», e anche quello in cui si stabilisce che «sarà fatto ogni sforzo per far scomparire definitivamente tutte le ...
Leggi Tutto
ceriometria
ceriometrìa s. f. [comp. di cerio1 e -metria]. – Tecnica propria dell’analisi chimica volumetrica che usa come reattivo una soluzione di solfato cerico. ...
Leggi Tutto
euroarea
(euro-area), s. f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’Euro come moneta unica. ◆ La Banca centrale tedesca, la Bundesbank, è molto [...] sappiamo rivolgerci noi stessi, non di rado eccedendo ma chiediamo all’Unione Europea di dare il suo contributo alla soluzione dei problemi che solleva senza trincerarsi dietro il principio che è competenza dei paesi membri darsi carico dei propri ...
Leggi Tutto
euroarrotondamento
(euro-arrotondamento), s. m. Arrotondamento per eccesso dei prezzi, causato dall’entrata in circolazione dell’Euro; arrotondamento per eccesso al valore di un euro. ◆ Ma un litro di [...] ritocchi per eccesso compresi tra il 20 ed il 40%. (Vanni Cornero, Stampa, 16 dicembre 2001, p. 13, Interno) • La soluzione del giallo sta tutta lì, stampata sullo scontrino che avete ridotto a uno stuzzicadenti: «Caffè... 1 euro». Dieci, in alcuni ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare.
Linee generali
A seconda dello stato di aggregazione (solido, liquido o gassoso) delle specie che danno...
soluzione
soluzióne [Der. del lat. solutio -onis, dal part. pass. solutus di solvere "sciogliere"] [LSF] In un problema matematico, in partic. quello in cui si traduce un problema fisico, il risultato del procedimento di risoluzione di esso;...