• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Chimica [14]
Medicina [7]
Fisica [4]
Chimica fisica [3]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Biologia [2]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]

colloidale

Vocabolario on line

colloidale agg. [dall’ingl. colloidal]. – 1. Di colloide, relativo a colloide: soluzione c., proprietà c., equilibrio c.; stato c., lo stato che può essere assunto, più o meno facilmente, da gran parte [...] delle sostanze se disperse, con opportuni sistemi, in un adatto mezzo disperdente. 2. fig., letter. raro. Indistinto, amorfo ... Leggi Tutto

soluzióne

Vocabolario on line

soluzione soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, [...] identica a quella del solvente puro; s. satura (v. saturo); s. colloidale, che costituisce un colloide (v.); s. fisiologica (v. fisiologico, nel sign. 3); s. circolante, in agraria, soluzione acquosa che imbeve il terreno e dalla quale le piante, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

collòide

Vocabolario on line

colloide collòide agg. e s. m. [dall’ingl. colloid, comp. del gr. κόλλα «colla1» e -oid «-oide»]. – 1. agg. Propr., simile a colla: sostanza c. (o colloide s. f.), in fisiologia, sostanza gelatinosa [...] macromolecole (proteine, amido, resine); c. micellare, le cui particelle sono micelle, cioè aggregati di piccole molecole (saponi). La soluzione colloidale di un solido in un liquido (detta sol) è più o meno stabile e per azione di diversi fattori ... Leggi Tutto

òro

Vocabolario on line

oro òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i [...] o in conchiglie, che si usa in pittura o nella decorazione di vetri, di porcellane, ecc.; o. colloidale, prodotto ottenuto trattando soluzioni diluite di sali d’oro con riducenti (idrazina, formaldeide, ecc.). Con riferimento alla purezza o alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

plàtino

Vocabolario on line

platino plàtino s. m. (ant. plàtina f.) [dallo spagn. ant. platina 〈-tì-〉, mod. platino 〈-tì-〉, der. di plata «argento»]. – 1. Elemento chimico, di simbolo Pt, numero atomico 78, peso atomico 195,08, [...] proprietà fisiche e chimiche analoghe. P. colloidale, sospensione colloidale di platino ottenuta per via chimica (e nera che si ottiene trattando, all’ebollizione, una soluzione di acido cloroplatinico, leggermente alcalinizzata, con acido formico; ... Leggi Tutto

dialiżżato

Vocabolario on line

dializzato dialiżżato agg. e s. m. [part. pass. di dializzare]. – 1. agg. e s. m. In chimica fisica, di soluzione colloidale o di colloide che ha subìto il processo di dialisi e quindi è stato privato [...] di gran parte o di tutte le sostanze cristalloidi in esso prima presenti. Con senso più specifico, quella parte di una soluzione inizialmente contenente cristalloidi e colloidi, dalla quale, dopo un certo periodo di dialisi, tutti o quasi tutti i ... Leggi Tutto

solùbile

Vocabolario on line

solubile solùbile agg. [dal lat. tardo solubĭlis, der. di solvĕre «sciogliere»]. – 1. a. letter. Che si può sciogliere, in senso proprio. b. In senso fig., che si può risolvere, spec. in espressioni [...] (acidi, basi, cloro, ecc.) o col calore, caratterizzata dalla capacità di sciogliersi in acqua, dando una soluzione colloidale usata come adesivo nel trattamento dei tessuti, come indicatore in iodometria, ecc. Mercurio s., prodotto costituito da ... Leggi Tutto

salatura

Vocabolario on line

salatura s. f. [der. di salare]. – 1. a. Operazione con la quale si fa assorbire a una sostanza, generalmente commestibile, una certa quantità di cloruro di sodio allo scopo di assicurarne la conservazione, [...] alte concentrazioni di sali neutri; è generalmente sufficiente aggiungere acqua per riportare i colloidi allo stato di soluzione colloidale. 3. Nella fabbricazione di manufatti di grès, operazione consistente nell’aggiunta, in fornace, di sale atto a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

coagulare

Vocabolario on line

coagulare v. tr. [dal lat. coagulare, der. di coagŭlum: v. coagulo] (io coàgulo, ecc.). – Operare la coagulazione di una soluzione colloidale. Come intr. pron., coagularsi, rapprendersi, raggrumarsi, [...] detto soprattutto del sangue e del latte (con lo stesso sign. anche coagulare intr.); per estens., addensarsi, prendere corpo. ◆ Part. pres. coagulante, anche come agg. e s. m. (v. la voce) ... Leggi Tutto

mobilità

Vocabolario on line

mobilita mobilità s. f. [dal lat. mobilĭtas -atis]. – 1. Condizione di ciò che è mobile; attitudine, capacità e facilità a muoversi, a spostarsi (contrapp. a immobilità oppure a fissità, rigidezza); [...] di intensità unitaria; analogam., m. elettroforetica, in un certo mezzo, la velocità di migrazione delle micelle di una soluzione colloidale sotto l’azione di un campo elettrico di intensità unitaria quando alle forze elettriche che determinano lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2
Enciclopedia
colloidale, stato
Stato di aggregazione caratteristico, distinto dalle soluzioni e dalle sospensioni: una sostanza è in tale stato quando è dispersa in un’altra sostanza sotto forma di particelle generalmente amorfe, di dimensioni comprese approssimativamente...
ferro
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, il 5% della crosta). In natura se ne...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali