• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Industria [8]
Chimica [5]
Alimentazione [4]
Medicina [3]
Geografia [1]
Danza [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

quadrato¹

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrato¹ agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare "quadrare"]. - 1. [che ha la forma di un quadrato geometrico o è simile a un quadrato: tavola q.] ≈ (non com.) quadriforme, quadro. ● Espressioni: [...] ] ≈ croce greca. 2. (estens.) a. [di persona, parte del corpo e sim., solidamente strutturato: corporatura q.] ≈ forte, possente, robusto, solido, vigoroso. ↔ debole, delicato, esile, gracile, mingherlino. ● Espressioni (con uso fig.): pop., avere ... Leggi Tutto

mobile¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mobile¹ /'mɔbile/ [dal lat. mobĭlis, der. di movēre "muovere"]. - ■ agg. 1. a. [che può essere mosso, spostato nello spazio: le parti m. di un congegno] ≈ amovibile, (non com.) movibile, rimovibile. ‖ [...] (hanno chiamato la M.). b. [che non possiede stabilità: la gamba del tavolo è m.; terreno m.] ≈ cedevole, instabile. ↔ saldo, solido, stabile. 2. (fig.) a. [capace di esprimere i vari stati d'animo con rapidi mutamenti della fisionomia: sguardo m ... Leggi Tutto

quadro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

quadro¹ agg. [lat. quadrus, affine a quat(t)uor "quattro"]. - 1. a. [che ha forma quadrangolare] ≈ quadrato. b. (fig.) [resistente alle avversità: avere le spalle q.] ≈ forte, largo, quadrato, robusto, [...] solido, (ant.) tetragono. ↔ debole, delicato. ● Espressioni: fam., testa quadra → □. 2. (estens.) [a sezione quadrangolare: scarpe a punta q.] ≈ quadrato, squadrato. ↔ appuntito, rotondo, tondo. 3. a. (matem.) [di numero elevato alla seconda potenza] ... Leggi Tutto

gommoso

Sinonimi e Contrari (2003)

gommoso /go'm:oso/ agg. [der. di gomma]. - 1. [che ha natura e aspetto di gomma: caramelle g.] ≈ morbido. ‖ appiccicoso, attaccaticcio, mucillaginoso, vischioso, viscoso. ↔ duro, solido. 2. [che ha consistenza [...] di gomma: guarnizione g.] ≈ elastico, morbido. ↔ duro, rigido ... Leggi Tutto

sostanzioso

Sinonimi e Contrari (2003)

sostanzioso /sostan'tsjoso/ agg. [der. di sostanza]. - 1. [di alimento, bevanda e sim., che è ricco di elementi utili ed efficaci: piatto s.] ≈ energetico, nutriente, nutritivo, ricco, succulento. 2. (estens.) [...] ↑ principesco. ↔ scarso. ↑ meschino, miserevole, misero, povero. 3. (fig.) [di argomento, teoria, contributo e sim., ricco di elementi solidi e concreti e privo di elementi superflui: un'esposizione concisa e s.; un articolo s.] ≈ consistente, ricco ... Leggi Tutto

costante

Sinonimi e Contrari (2003)

costante [dal lat. constans -antis, part. pres. di constare "fermarsi, star fermo"]. - ■ agg. 1. [che non cambia, spec. riferito a carattere, propositi e sim.: volontà, desiderio c.] ≈ continuo, durevole, [...] fermo, solido, stabile, tenace. ↔ fragile, incostante. 2. [di persona, che resta fedele a un suo piano: è un uomo poco c. nello studio] ≈ assiduo, coerente, perseverante, resistente, saldo, tenace. ↑ accanito, ostinato, pertinace, pervicace. ↔ ... Leggi Tutto

cristallizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

cristallizzare /kristal:i'dz:are/ [der. di cristallo]. - ■ v. tr. 1. (chim., fis.) [ridurre in forma di cristallo: c. il sale] ≈ ⇑ solidificare. 2. (fig.) [incorporare un pensiero, un concetto e sim., [...] , ingabbiare. ■ v. intr. (aus. avere o essere) e cristallizzarsi v. intr. pron. 1. (chim.) [diventare solido assumendo una struttura cristallina] ≈ ⇑ solidificarsi. 2. (fig.) [di persona, società, concezione, ecc., chiudersi in forme fisse ... Leggi Tutto

rapprendere

Sinonimi e Contrari (2003)

rapprendere /ra'p:rɛndere/ [der. di apprendere, col pref. r(i)-] (coniug. come prendere). - ■ v. tr. [fare assumere a una sostanza liquida una maggiore consistenza e densità, fino a renderla solida o semisolida: [...] rapprendersi v. intr. pron. [di sostanza liquida, assumere maggiore consistenza e densità, fino a divenire solido o semisolido: il sangue si rapprende facilmente] ≈ addensarsi, coagularsi, condensarsi, raddensarsi, (non com.) rappigliarsi, [formando ... Leggi Tutto

imbibire

Sinonimi e Contrari (2003)

imbibire v. tr. [dal lat. imbibĕre, der. di bibĕre "bere", col pref. in- "in-¹"] (io imbibisco, tu imbibisci, ecc.). - (fis.) [far assorbire un liquido da parte di un corpo solido] ≈ Ⓖ imbevere, Ⓖ impregnare. ... Leggi Tutto

imbibizione

Sinonimi e Contrari (2003)

imbibizione /imbibi'tsjone/ s. f. [der. del lat. imbibĕre "imbevere"]. - (fis.) [assorbimento di un liquido da parte di un solido senza che si verifichi alcuna reazione chimica] ≈ Ⓖ imbevimento, Ⓖ impregnamento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Enciclopedia
solido
solido Moneta aurea del Basso Impero romano, che dal 325 in poi fu coniata della massa di 4,55 g (= 1/72 di libbra): si cercò in tal modo di dare al mondo romano una moneta stabile. Il s. ebbe corso soprattutto in Oriente, dove proseguì in età...
solido
Fisica Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle vicine da legami molto più forti che non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali