• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Industria [8]
Chimica [5]
Alimentazione [4]
Medicina [3]
Geografia [1]
Danza [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

ventoso

Sinonimi e Contrari (2003)

ventoso /ven'toso/ agg. [dal lat. ventosus, der. di ventus "vento"]. - 1. a. [di luogo, battuto spesso dal vento: colle v.] ≈ ↓ aerato, arieggiato, ventilato. ‖ aperto, arioso, esposto. ↔ riparato. b. [...] , gonfio, spocchioso, superbo, tronfio. ↔ alla mano, modesto, semplice, umile. b. [di cosa, vistoso ma senza contenuto e sostanza: discorso v.] ≈ fatuo, (lett.) inane, vacuo, vano, vuoto. ‖ superficiale. ↔ consistente, sodo, solido. ‖ profondo. ... Leggi Tutto

potente

Sinonimi e Contrari (2003)

potente /po'tɛnte/ [dal lat. potens -entis, part. pres. di posse "potere"]. - ■ agg. 1. [che ha grande potere e autorità: un politico p.] ≈ autorevole, forte, importante, influente. ↔ debole, di scarso [...] notevole forza fisica: cavallo p.; braccia, membra p.] ≈ energico, forte, gagliardo, massiccio, poderoso, possente, robusto, solido, vigoroso. ‖ muscoloso, nerboruto. ↔ debole, esile fiacco, fragile, impotente, molle. b. (estens.) [che ha molta forza ... Leggi Tutto

fondere

Sinonimi e Contrari (2003)

fondere /'fondere/ [lat. fundĕre "versare"] (io fóndo, ecc.; pass. rem. fusi, fondésti, ecc.; part. pass. fuso, ant. fonduto). - ■ v. tr. 1. (fis.) [far passare una sostanza dallo stato solido allo stato [...] liquido: f. il burro] ≈ disciogliere, disfare, liquefare, sciogliere, squagliare, struggere. ↔ coagulare, condensare, rapprendere, solidificare. 2. (metall.) [ottenere oggetti metallici gettando il metallo ... Leggi Tutto

malfermo

Sinonimi e Contrari (2003)

malfermo /mal'fermo/ (o mal fermo) agg. [grafia unita di mal fermo]. - [non sufficientemente stabile, anche fig.: lo seguiva con passi m.] ≈ (fam.) ballerino, incerto, instabile, malcerto, malsicuro, traballante, [...] tremolante, vacillante. ↔ fermo, saldo, solido, stabile. ... Leggi Tutto

precario¹

Sinonimi e Contrari (2003)

precario¹ /pre'karjo/ agg. [dal lat. precarius "ottenuto con preghiere, concesso per grazia"]. - 1. [che è soggetto a subire, da un momento all'altro, un peggioramento: essere in p. condizioni economiche; [...] , fragile, incerto, insicuro, instabile, malfermo, malsicuro, pericolante, traballante, vacillante, [di salute] cagionevole. ↔ certo, rassicurante, saldo, sicuro, solido, stabile, [di salute] di ferro. 2. a. [di rapporto di lavoro e sim., che non dà ... Leggi Tutto

cilindro

Sinonimi e Contrari (2003)

cilindro s. m. [dal lat. cylindrus, gr. kýlindros, der. di kylíndō "avvolgere, rotolare"]. - 1. (matem.) [superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a [...] uno dei suoi lati, e anche il solido limitato da tale superficie]. 2. (abbigl.) [cappello maschile da cerimonia] ≈ cappello a cilindro, gibus, tuba. ... Leggi Tutto

fortezza

Sinonimi e Contrari (2003)

fortezza /for'tets:a/ s. f. [der. di forte¹]. - 1. a. (ant.) [l'essere forte in senso fisico] ≈ e ↔ [→ FORZA s. f. (1)]. b. (non com.) [riferito a cose, l'essere resistente e solido: f. di un tessuto, [...] di un cavo] ≈ resistenza, solidità. ↔ delicatezza, fragilità. c. [l'essere forte spiritualmente e moralmente] ≈ fermezza, forza, saldezza. ‖ costanza. ↔ debolezza, fragilità. ‖ incostanza. 2. (milit.) [opera difensiva racchiudente nel suo interno ... Leggi Tutto

adamantino

Sinonimi e Contrari (2003)

adamantino /adaman'tino/, poet. /ada'mantino/ agg. [dal lat. adamantĭnus, der. di adămas -antis "diamante"; gr. adamántinos], lett. - 1. [che ha lo splendore e la purezza del diamante] ≈ brillante, chiaro, [...] , luminoso, nitido, puro, senza macchia, splendente, terso. ↔ fosco, opaco. ↑ torbido. 2. (fig.) [di estrema purezza e resistenza: un'onestà a.] ≈ inalterabile, inattaccabile, incorruttibile, senza macchia, solido. ↔ cedevole, corruttibile. ... Leggi Tutto

franoso

Sinonimi e Contrari (2003)

franoso /fra'noso/ agg. [der. di frana]. - (geol.) [che frana facilmente] ≈ cedevole, franabile. ↔ saldo, solido, stabile. ... Leggi Tutto

cisti

Sinonimi e Contrari (2003)

cisti (o ciste) s. f. [dal lat. mediev. cystis, gr. kýstis -eōs o -idos "vescica"]. - (med.) [cavità abnorme, rotondeggiante, munita di pareti proprie, a contenuto solido, semisolido o liquido: c. sierosa; [...] c. parassitaria] ≈ [spec. del capo] natta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
solido
solido Moneta aurea del Basso Impero romano, che dal 325 in poi fu coniata della massa di 4,55 g (= 1/72 di libbra): si cercò in tal modo di dare al mondo romano una moneta stabile. Il s. ebbe corso soprattutto in Oriente, dove proseguì in età...
solido
Fisica Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle vicine da legami molto più forti che non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali