• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Industria [8]
Chimica [5]
Alimentazione [4]
Medicina [3]
Geografia [1]
Danza [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

solidale

Sinonimi e Contrari (2003)

solidale agg. [der. della locuz. giur. in solido "per l'intero, in tutto"]. - 1. (giur.) [che è in un rapporto obbligatorio con più debitori o creditori, nel senso che una determinata prestazione può essere [...] richiesta a uno solo o adempiuta nei confronti di uno solo, avendo effetto anche per gli altri: creditore s.] ≈ in solido, (non com.) solidario. 2. [concorde con altri nel modo di pensare, sentire o agire e pronto a condividerne le responsabilità e ... Leggi Tutto

solidamente

Sinonimi e Contrari (2003)

solidamente /solida'mente/ avv. [der. di solido, col suff. -mente] - 1. [in modo solido: il cavo è s. ancorato alla parete] ≈ fermamente, fortemente, robustamente, saldamente, stabilmente. ↔ debolmente. [...] 2. (fig.) [in modo stabile: l'azienda è s. quotata in borsa] ≈ saldamente, stabilmente. ↔ debolmente ... Leggi Tutto

debole

Sinonimi e Contrari (2003)

debole /'debole/ (ant. o region. debile) [dal lat. debĭlis]. - ■ agg. 1. [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.] ≈ debilitato, fiacco, fragile, gracile, [...] , ferrato, forte, portato (per). c. [che ha scarsa efficacia: ragionamenti d.] ≈ fallace, fragile, inconsistente. ↔ consistente, convincente, persuasivo, solido, valido. ■ s. m. 1. (anche f.) [chi si trova in condizione di inferiorità: opprimere i d ... Leggi Tutto

stereo-

Sinonimi e Contrari (2003)

stereo- [dal gr. stereo-, forma compositiva dell'agg. stereós "fermo, solido"]. - Primo elemento di parole composte del linguaggio dotto e della terminologia scient., nelle quali ha il sign. di "solido, [...] rigido", "spaziale, tridimensionale", "tattile": stereochimica, stereoscopia, stereocinematografia, stereofonia, stereoagnosia, ecc ... Leggi Tutto

inconsistente

Sinonimi e Contrari (2003)

inconsistente /inkonsi'stɛnte/ agg. [der. di consistente, col pref. in-²]. - 1. a. [di cosa, che è privo di consistenza: sostanza i.] ≈ cedevole, friabile, molle. ↔ compatto, consistente, duro, sodo, solido. [...] , gracile, inefficace, infondato, insussistente, labile, superficiale, vago, vano, vuoto. ↔ consistente, convincente, efficace, fondato, forte, incisivo, solido, valido. 2. (non com.) [di persona, che non ha saldezza di carattere: si è rivelato i ... Leggi Tutto

incrollabile

Sinonimi e Contrari (2003)

incrollabile /inkro'l:abile/ agg. [der. di crollare, col pref. in-²]. - 1. [di edificio, struttura e sim., che non crolla, non cade in rovina] ≈ ↓ resistente, saldo, solido, stabile. ↔ cadente, fatiscente, [...] essere scosso o abbattuto: speranza i; mostrarsi i. nelle avversità] ≈ fermo, forte, granitico, (non com.) immarcescibile, (lett.) inconcusso, (lett.) indefettibile, indistruttibile, perenne, saldo, solido, tenace. ↔ debole, instabile, vacillante. ... Leggi Tutto

indistruttibile

Sinonimi e Contrari (2003)

indistruttibile /indistru't:ibile/ agg. [der. di distruttibile, col pref. in-²]. - 1. [di cosa, che non può essere distrutto in nessun modo] ↔ distruttibile, fragile. 2. (estens.) a. [di cosa, che non [...] è soggetto a logorarsi con l'uso: un'automobile i.] ≈ (non com.) inconsumabile, resistente, robusto, solido. ↔ delicato, fragile. b. (fig.) [di sentimento e sim., che non può essere scosso o abbattuto: fede, speranza i.] ≈ fermo, forte, granitico, ( ... Leggi Tutto

disciogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

disciogliere /di'ʃɔʎere/ [der. di sciogliere, col pref. dis-¹] (coniug. come sciogliere). - ■ v. tr. 1. (non com.) [far cessare di essere: d. un partito] ≈ sciogliere, smembrare. ↔ costituire, creare, [...] si è disciolto per contrasti interni] ≈ sciogliersi, smembrarsi. ↔ costituirsi. 2. [di sostanza, passare dallo stato solido allo stato liquido: la neve si discioglie al sole] ≈ disfarsi, fondere, liquefarsi, sciogliersi, (fam.) squagliarsi, (lett ... Leggi Tutto

disfare

Sinonimi e Contrari (2003)

disfare [der. di fare, col pref. dis-¹] (pres. indic. disfàccio o disfò o disfo, disfài o disfi, disfà o disfa, disfacciamo o disfiamo, disfate, disfanno o dìsfano; pres. cong. disfàccia o disfi, disfacciamo [...] guerra un nemico: d. un esercito] ≈ annientare, disperdere, sbaragliare, sconfiggere, sgominare. 3. [far passare una sostanza dallo stato solido allo stato liquido: d. il burro a fuoco lento] ≈ e ↔ [→ DISCIOGLIERE (2. a)]. ■ disfarsi v. intr. pron. 1 ... Leggi Tutto

dissestato

Sinonimi e Contrari (2003)

dissestato agg. [part. pass. di dissertare]. - 1. [privo di equilibrio] ≈ instabile, sbilanciato, squilibrato. ↑ sconquassato. ↔ saldo, solido, stabile. 2. a. [in cattive condizioni, spec. di strade] ≈ [...] danneggiato. ↑ distrutto, rovinato. b. (fig.) [in cattivo stato economico] ≈ rovinato. ↔ solido. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
solido
solido Moneta aurea del Basso Impero romano, che dal 325 in poi fu coniata della massa di 4,55 g (= 1/72 di libbra): si cercò in tal modo di dare al mondo romano una moneta stabile. Il s. ebbe corso soprattutto in Oriente, dove proseguì in età...
solido
Fisica Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle vicine da legami molto più forti che non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali