• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Industria [8]
Chimica [5]
Alimentazione [4]
Medicina [3]
Geografia [1]
Danza [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

fragile

Sinonimi e Contrari (2003)

fragile /'fradʒile/ agg. [dal lat. fragĭlis, der. di frangĕre "rompere"]. - 1. [che si rompe facilmente, spec. per urto: il vetro è f.] ≈ delicato, di cartapesta, (non com.) frangibile, (poet.) frale. [...] .: avere f. argomenti a propria discolpa] ≈ debole, labile. ↑ fallace, inconsistente, infondato. ↔ consistente, fondato, forte, solido. ↑ incontestabile, indiscutibile, indubitabile. d. (lett.) [di speranza, illusione e sim., di poca durata] ≈ caduco ... Leggi Tutto

sfare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfare [der. di fare, col pref. s- (nel sign. 1)] (indic. pres. io sfàccio o sfò, tu sfai, ecc.; il resto della coniug. segue fare). - ■ v. tr., non com. 1. [procedere alla scomposizione di un lavoro già [...] un nodo] annodare, [riferito a un vestito e sim.] cucire. 2. [far passare una sostanza dallo stato solido allo stato liquido: s. il burro] ≈ disciogliere, disfare, fondere, liquefare, sciogliere, squagliare, (lett.) struggere. ↔ coagulare, condensare ... Leggi Tutto

volatile

Sinonimi e Contrari (2003)

volatile /vo'latile/ [dal lat. volatĭlis, der. di volare]. - ■ agg. 1. (non com.) [che vola, capace di volare] ≈ [→ VOLANTE¹ agg. (1)]. 2. (chim.) [di liquido o solido che tende a vaporizzare facilmente: [...] : a cui gran copia D'erudita efemeride distilla V. scienza entro a la mente (G. Parini)] ≈ effimero, evanescente, inconsistente. ↔ solido. ■ s. m. [denominazione generica degli uccelli: il colombo è un v.] ≈ (lett.) alato, (poet.) augello, (non com ... Leggi Tutto

vulnerabile

Sinonimi e Contrari (2003)

vulnerabile /vulne'rabile/ agg. [dal lat. vulnerabĭlis, der. di vulnerare "ferire"]. - 1. [che può essere ferito: Sigfrido era v. solo in un punto della schiena] ≈ ‖ esposto, scoperto, sensibile. ↔ invulnerabile. [...] personalità v.] ≈ debole, delicato, fragile. ‖ sensibile. ↔ invulnerabile, solido. ↓ forte. ‖ (non com.) tetragono. b. [che si presta cogente, inattaccabile, inconfutabile, incontestabile, indiscutibile, inoppugnabile, invulnerabile. ↓ forte, solido. ... Leggi Tutto

provvisorio

Sinonimi e Contrari (2003)

provvisorio /prov:i'zɔrjo/ agg. [dal fr. provisoire, dal lat. mediev. provisorius, der. di provisus, part. pass. di providēre "provvedere"]. - 1. a. [che non dura per sempre: governo p.; incarico p.] ≈ [...] , che è caratterizzato da precarietà e sim.: il suo sostegno è p.] ≈ debole, incerto, instabile, malsicuro, precario. ↔ affidabile, resistente, saldo, sicuro, solido, stabile. c. (fig.) [dotato di scarso fondamento: una teoria molto p.] ≈ incerto ... Leggi Tutto

congelare

Sinonimi e Contrari (2003)

congelare [dal lat. congelare, der. di gelum "ghiaccio, gelo", col pref. con-] (io congèlo, ecc.). - ■v. tr. 1. (fis.) [far passare un liquido allo stato solido per raffreddamento] ≈ gelare, ghiacciare. [...] c. una riforma] ≈ bloccare, sospendere. ↔ riprendere, sbloccare. ■ congelarsi v. intr. pron. 1. [di liquido, divenire solido per effetto del freddo] ≈ gelarsi, ghiacciarsi. ⇑ solidificarsi. ↔ sgelarsi. ⇑ liquefarsi. 2. a. (med.) [subire un processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sodo

Sinonimi e Contrari (2003)

sodo /'sɔdo/ [lat. sŏlĭdus "solido"]. - ■ agg. 1. a. [caratterizzato da durezza, compattezza e sim.: materiali s.] ≈ compatto, consistente, duro, massiccio, (pop.) tosto. ↔ floscio, molle, morbido, (fam.) [...] , Ⓖ (lett.) sollo. 2. (fig.) [caratterizzato da profondità, serietà, ecc.: preparazione s.] ≈ profondo, saldo, serio, solido. ↔ debole, fragile, superficiale. ■ avv. 1. [con forza, violenza: picchiare s.] ≈ duro, forte, fortemente, violentemente ... Leggi Tutto

consistente

Sinonimi e Contrari (2003)

consistente /konsi'stɛnte/ agg. [dal lat. consistens -ĕntis, der. di consistĕre nel sign. di "star saldo"]. - 1. [di oggetto, materiale che ha consistenza] ≈ compatto, duro, resistente, robusto, saldo, [...] (estens.) [di grande entità] ≈ e ↔ [→ CONSIDEREVOLE]. 3. (fig.) [di opera, argomento concettuale ecc., che mostra consistenza: uno scritto c.; prove c.] ≈ convincente, corposo, importante, solido, sostanzioso, valido. ↔ debole, inconsistente, vuoto. ... Leggi Tutto

consolidare

Sinonimi e Contrari (2003)

consolidare [dal lat. consolidare, der. di solĭdus "solido", col pref. con-] (io consòlido, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere saldo o stabile, anche fig.] ≈ cementare, irrobustire, potenziare, rafforzare, [...] rinforzare, rinsaldare, rinvigorire, stabilizzare. ↔ destabilizzare, indebolire, minare. ↑ distruggere. 2. [rendere solido un materiale] ≈ assodare, compattare, indurire, rassodare, solidificare. ↔ ammorbidire, liquefare, sciogliere. ■ consolidarsi v ... Leggi Tutto

consolidato

Sinonimi e Contrari (2003)

consolidato agg. [part. pass. di consolidare; nel sign. 2 per calco dell'ingl. consolidated]. - 1. [reso solido] ≈ fermo, forte, rafforzato, saldo, solido, stabile. ↔ debole, instabile, malfermo. 2. (econ., [...] finanz.) [costituito per fusione, riferito a documenti contabili e sim.] ≈ fuso, unificato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
solido
solido Moneta aurea del Basso Impero romano, che dal 325 in poi fu coniata della massa di 4,55 g (= 1/72 di libbra): si cercò in tal modo di dare al mondo romano una moneta stabile. Il s. ebbe corso soprattutto in Oriente, dove proseguì in età...
solido
Fisica Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle vicine da legami molto più forti che non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali