bipiramide
bipiràmide s. f. [comp. di bi- e piramide]. – Doppia piramide, solido formato da due piramidi uguali aventi la base in comune e giacenti da parti opposte rispetto al piano della base. In cristallografia, [...] è una delle forme semplici che possono presentare i cristalli dei sistemi trigonale, tetragonale ed esagonale (gruppo dimetrico) e del sistema rombico (gruppo trimetrico) ...
Leggi Tutto
prisma
s. m. [dal lat. tardo prisma, gr. πρῖσμα -ατος, der. di πρίζω o πρίω «segare»] (pl. -i). – 1. Poliedro avente per facce due poligoni uguali (basi) posti su piani paralleli, e un numero di parallelogrammi [...] quadrata o esagonale. 2. Nel linguaggio scient., denominazione di elementi o strutture che hanno forma analoga a quella del solido geometrico. In partic.: a. In ottica, p. rifrangente, o p. ottico, o semplicemente prisma, un mezzo trasparente (vetro ...
Leggi Tutto
oleorepellente
oleorepellènte agg. [comp. di oleo- e repellente]. – Di corpo solido dotato di oleorepellenza; anche, di sostanza o di trattamento che conferisce oleorepellenza a superfici solide: finitura [...] o., operazione effettuata sui manufatti tessili tramite sostanze oleorepellenti (in genere composti organici fluorurati) ...
Leggi Tutto
levulinico
levulìnico agg. [der. di levulina]. – Acido l.: composto organico, chetoacido che si ottiene riscaldando uno zucchero (galattosio, fruttosio, glicosio, ecc.) con acido cloridrico concentrato; [...] è un solido bianco cristallino, solubile in acqua e in alcole. ...
Leggi Tutto
snellezza
snellézza s. f. [der. di snello]. – 1. Il fatto di essere snello: un personale, una figura di una s. invidiabile; estens. e fig.: l’elegante s. del campanile; la sciolta s. dello stile. 2. [...] In scienza delle costruzioni, coefficiente o grado di s. di un solido elastico prismatico (pilastro, trave ad asse rettilineo, ecc.), il rapporto tra la sua lunghezza libera d’inflessione e il raggio di girazione corrispondente al minimo momento di ...
Leggi Tutto
contatto1
contatto¹ s. m. [dal lat. contactus -us, der. di contingĕre «toccare», part. pass. contactus]. – 1. Il toccare, il toccarsi: il c. della sua mano mi dava forza; evitare il c. col malato; stare, [...] (anche non dovuto a un contatto elettrico propriam. detto). 5. In chimica, azione di contatto, quella presentata da catalizzatori solidi, a contatto dei quali le reazioni in fase liquida o gassosa avvengono con velocità per lo più maggiore di quella ...
Leggi Tutto
colesterina
s. f. [comp. di cole- e del gr. στερεός «solido», col suff. -ina]. – In biochimica, sinon. ormai non più usato di colesterolo (anche nei termini composti colesterinemìa, colesterinasi, colesterinùria, [...] per colesterolemia, colesterasi, colesteroluria) ...
Leggi Tutto
rotondo
rotóndo (ant. ritóndo) agg. e s. m. [lat. rotŭndus, der. di rota «ruota»]. – 1. agg. Che ha forma circolare, cilindrica, sferica, esatta o più o meno approssimativa: figura, macchia, piazza, [...] dal moto rotatorio rigido di una linea intorno a una retta fissa (detta asse della superficie r. o asse di rotazione); solido r., o di rotazione, la parte dello spazio descritta da una superficie piana che ruota rigidamente intorno a un asse. 2 ...
Leggi Tutto
colesterolo
colesteròlo s. m. [comp. di cole- e gr. στερεός «solido» (perché cristallizzabile), col suff. -olo1]. – In biochimica, sostanza steroide di natura alcolica (già detta colesterina), classificata [...] tra i lipidi, molto diffusa nell’organismo animale, spec. nei vertebrati, sia libera, sia sotto forma di estere, per la maggior parte associata a lipoproteine; viene sintetizzata in molti organi e soprattutto ...
Leggi Tutto
cubatura
s. f. [der. di cubo]. – Misura del volume di un solido, spec. in riferimento a taluni materiali (la c. del legname, ecc.), ma nell’uso com. anche misura della capacità di un ambiente, di una [...] stanza, di un serbatoio, ecc. Nelle costruzioni civili, c. vuoto per pieno, misura del volume totale di un fabbricato comprendente le murature del fabbricato medesimo e gli spazî vuoti da esse racchiusi ...
Leggi Tutto
solido Moneta aurea del Basso Impero romano, che dal 325 in poi fu coniata della massa di 4,55 g (= 1/72 di libbra): si cercò in tal modo di dare al mondo romano una moneta stabile. Il s. ebbe corso soprattutto in Oriente, dove proseguì in età...
Fisica
Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle vicine da legami molto più forti che non...