esterovestizione
s. f. Il vestire qualcosa di uno stato giuridico estero, sottraendolo agli obblighi della legge nazionale di pertinenza. ◆ [Carlo] Giovanardi assicura che «verranno attivati tutti gli [...] soggetti residenti nel territorio dello Stato ovvero amministrate da un cda composto in prevalenza di consiglieri residenti in Italia. (Ivo Caraccioli, Sole 24 Ore, 23 aprile 2007, p. 44, Diritto dell’economia).
Composto dal s. m. estero e dal s. f ...
Leggi Tutto
e-ticket
(eTicket), s. m. inv. Biglietto elettronico. ◆ Il mondo del trasporto aereo sta entrando nell’era del biglietto elettronico (o e-ticket): esiste solo nel computer e facilita, o almeno dovrebbe [...] addio, tutto quanto riguarda il viaggio è registrato in un file personale contenuto nel sistema operativo della compagnia aerea. (Sole 24 Ore, 30 ottobre 2000, p. 8, Italia-Economia) • Il biglietto aereo di carta, quel panino succulento di tagliandi ...
Leggi Tutto
puntale3
puntale3 s. m. [der. di punta1]. – 1. Finimento metallico e, meno spesso, d’altro materiale che si mette all’estremità di taluni oggetti solitamente allo scopo di proteggerli dagli urti, dal [...] tosc. La parte della calza che riveste il piede, e per estens. calza, spec. nella locuz. camminare o andare in puntali, con le sole calze, senza scarpe: mio nonno non voleva sentire il tic-tac degli zoccoli in alcune ore della giornata; e la serva in ...
Leggi Tutto
etnicistico
agg. Basato su espressioni o caratteri etnici. ◆ Trascinate nella nuova realtà geopolitica globale grandi religioni come il Confucianesimo, l’Islam, l’Induismo, il Cristianesimo stesso sono [...] sedotte dai richiami della foresta etnicistica. (Sole 24 Ore, 31 dicembre 2000, p. 28, Cultura) • L’idea di una civiltà pura, non ibridata da contaminazioni e da mescolamenti, appartiene più alla fantastoria che non alla storia reale. Per certi ...
Leggi Tutto
rivolgere
rivòlgere v. tr. [lat. revolvĕre, comp. di re- e volvĕre «volgere»] (coniug. come volgere). – 1. a. Volgere di nuovo: sentendosi chiamare di nuovo, rivolse gli occhi verso di lui. b. Volgere [...] mente, nell’animo, nel cuore un pensiero, un’idea, un piano. Nell’intr. pron., soprattutto dei corpi celesti, girare nel cielo: il sole si rivolge con tutti i suoi pianeti; ant., degli anni, del tempo, trascorrere: si sono rivolti più anni, da quando ...
Leggi Tutto
rivolgimento
rivolgiménto s. m. [der. di rivolgere]. – 1. L’azione di rivolgere, il fatto di rivolgersi e di venire rivolto, nel senso proprio di girare, ruotare. È com. soltanto in due usi e sign. scient. [...] il podice del feto. b. In astronomia, sinon. meno com. di rivoluzione (nel sign. 1 b): il r. della Terra intorno al Sole. 2. a. non com. Sconvolgimento: avere un r. di stomaco; un r. improvviso del mare ha fatto capovolgere alcune imbarcazioni. b. In ...
Leggi Tutto
cappa1
cappa1 s. f. [lat. tardo cappa]. – 1. a. Ampio mantello senza maniche destinato ad avvolgere e coprire tutta la persona, spesso fornito di un cappuccio: Elli avean cappe con cappucci bassi (Dante). [...] alla c., stare alla c.): per i velieri, consiste nel mettere la prua al vento, e nel ridurre la velatura alle sole vele più basse (vele di cappa). d. Aumento del nolo marittimo, frequente nei noleggi di velieri e calcolato generalmente in misura ...
Leggi Tutto
osservatorio
osservatòrio s. m. [der. di osservare]. – 1. Luogo o costruzione particolarmente attrezzati per l’osservazione a distanza (come gli o. militari) o per determinate osservazioni, ricerche, [...] partic., sono detti o. solare quello attrezzato con strumenti quali spettrografi, torri solari, ecc. per l’osservazione del Sole, e o. radioastronomico quello dotato di radiotelescopio per rilevamenti nel campo delle onde radio); o. spaziale, veicolo ...
Leggi Tutto
e-trade
s. m. inv. Compravendita di titoli azionari attraverso la rete telematica. ◆ Nessuno può ambire a posti di lavoro importanti se non conosce l’inglese, lingua di lavoro planetaria. E ciò comporta [...] di e-trade; modificherà profondamente la composizione dei portafogli di attività finanziarie dei risparmiatori e di società finanziarie; (Sole 24 Ore, 27 gennaio 2000, p. 34, Finanza & Mercati).
Dall’ingl. e-trade (‘commercio elettronico’), a sua ...
Leggi Tutto
e-trading
s. m. inv. Attività di compravendita di titoli azionari svolta mediante la rete telematica. ◆ Gli americani, in generale per tutte le frodi e le responsabilità verso terzi connesse all’e-commerce [...] recente - ad agosto si è arrivati a oltre 90 intermediari di e-trading - si sono posizionati sui livelli medi. (Sole 24 Ore, 25 settembre 2000, Rapporti-Finanza online) • Altra caratteristica che differenzia gli operatori piemontesi è la loro maggior ...
Leggi Tutto
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
Antonietta Bufano
Giorgio Stabile
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...