• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
761 risultati
Tutti i risultati [761]
Geografia [3]
Zoologia [2]
Comunicazione [2]
Chimica [1]
Medicina [1]
Diritto [1]
Matematica [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia [1]
Botanica [1]

bag in box

Neologismi (2019)

bag in box loc. s.le m. o f. inv. Contenitore per lo stoccaggio, il trasporto e il consumo domestico di liquidi alimentari (vino, olio ecc.), costituito da una robusta sacca generalmente costituita da [...] nella bag in box, che permette al grasso di non entrare a contatto con l'ossigeno anche una volta aperta. (Sole 24 Ore.com, 12 settembre 2019, Food). Dall'espressione ingl. bag in box (propriamente 'sacchetto in scatola'). Già attestato nel Corriere ... Leggi Tutto

think tank

Neologismi (2020)

think tank loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. [...] cioè «Not in my back yard») e insieme un progetto per l’innovazione e lo sviluppo del nostro Paese. (Patrizia Ravaioli, Sole 24 Ore, 28 agosto 2006, p. 41, Dall’Italia) • [tit.] Due questioni economiche belle / grosse e il think tank di Mara Carfagna ... Leggi Tutto

altospendente

Neologismi (2020)

altospendente agg. e s. m. e f. Che, chi ha rilevanti capacità di spesa. ♦ Canale 5 ha raggiunto l'obiettivo del 21,5% di share generale, anzi, lo ha anche superato di uno 0,1%. Ma nel prime time è sotto [...] sull’appeal della qualità e su un modello, quello del social dining, che sta prendendo piede. (Andrea Biondi, Sole 24 Ore.com, 22 novembre 2019, Food) • Intanto, Federalberghi comincia a registrare i primi dati negativi: «Finora abbiamo avuto ... Leggi Tutto

comorbilità

Neologismi (2020)

comorbilita comorbilità s. f. In medicina, la presenza contemporanea nello stesso soggetto di due o più malattie; comorbidità. ♦ La neurobiologia delle cefalee croniche ha ricevuto, ad oggi, scarso interesse [...] l'ipertensione (presente nel 74,6% del campione), seguita dalla cardiopatia ischemica (70,4%). (Isabella Bufacchi, Sole 24 Ore.com, 9 marzo 2020, Italia). Ricalcato sull’ingl. comorbidity, risemantizzando il traducente morbilità, già esistente nella ... Leggi Tutto

didattica a distanza

Neologismi (2020)

didattica a distanza (sigla DAD) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici. ♦ Per quanto riguarda le gite scolastiche, è stato firmato ieri sera il decreto del presidente del Consiglio [...] diamo per scontato che quest'anno scolastico finirà senza tornare in aula, con la didattica a distanza (DAD). (Mauro Piras, Sole 24 Ore.com, 20 aprile 2020, Istruzione). Composto dal s. f. didattica, dalla preposizione a e dal s. f. distanza. Già ... Leggi Tutto

reddito di emergenza

Neologismi (2020)

reddito di emergenza (sigla Rem) loc. s.le f. Misura di sostegno economico a favore di nuclei familiari in difficoltà a causa di una grave situazione d'emergenza; la sigla Rem è usata anche come s. m. [...] di riformare strumenti ordinari – ha detto Gualtieri –, ma di far fronte a una situazione straordinaria». (Claudio Tucci, Sole 24 Ore.com, 29 marzo 2020, Politica economica) • [tit.] Le misure [sommario] Provvedimenti per 70 miliardi, ci sarà un ... Leggi Tutto

igienizzante

Neologismi (2020)

igienizzante agg. e s. m. Detto di prodotto prodotto usato per pulire e disinfettare. ♦ Senza perdere in naturalità, Solo Nuovo Last al Limone assicura una superiore azione igienizzante: lo dimostrano [...] , producevano igienizzanti non a norma: tre denunce [sommario] Operazione Polizia-Gdf in un magazzino di Villaricca. (Sole 24 Ore.com, 22 marzo 2020, Italia) • Sequestrate centinaia di false mascherine e capi d'abbigliamento contraffatti e denunciati ... Leggi Tutto

nuova normalità

Neologismi (2020)

nuova normalita nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. [...] ultimi 30-40 anni. E di conseguenza anche i mercati finanziari si dovranno adeguare a questa nuova, cronica anemia. (Walter Riolfi, Sole 24 Ore.com, 3 luglio 2010, Finanza & Mercati) • La nuova normalità cinese parte da una crescita del 6,9%. L ... Leggi Tutto

di prossimità

Neologismi (2020)

di prossimita di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati [...] sull'applicazione contenuta nel telefono e per pagare basta avvicinare lo smartphone a un Pos abilitato. (Gaia Giorgio Fedi, Sole 24 Ore.com, 25 maggio 2015, Finanza & Mercati) • «Si tratta di un piano che abbiamo presentato nel 2014 e che ... Leggi Tutto

crowdlending

Neologismi (2020)

crowdlending s. f. Formula di prestito dal basso, consistente in prestiti finalizzati alla realizzazione di un progetto, in cui il compenso è rappresentato dagli interessi che l’azienda è disposta a [...] mercato tradizionale; ci guadagna il creditore, che ottiene un rendimento più alto dei normali investimenti. (Federica Ionta, Sole 24 Ore.com, 22 febbraio 2015, Nòva) • Se nella sua forma più classica il capitalismo rimane indispensabile, quando si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74 ... 77
Enciclopedia
Sole 24 ore, Il
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Sole, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali