minimizzatore
s. m. e agg. Chi o che minimizza la portata, la gravità di un fatto. ◆ Su una materia [le conseguenze derivanti dall’uso dei telefoni cellulari] in cui vi è grande incertezza, il pubblico [...] minimizzatori professionisti secondo i quali non accadrebbe nulla. (Sole24Ore, 12 maggio 2000, p. 2, Europa) • ).
Derivato dal v. tr. minimizzare con l’aggiunta del suffisso -(t)ore.
Già attestato nella Repubblica del 27 marzo 1985, p. 9 (Rodolfo ...
Leggi Tutto
multicreativita
multicreatività s. f. inv. Capacità creativa che attraversa e incrocia vari piani e mezzi espressivi. ◆ la nuova scienza della comunicazione d’impresa, perché di scienza si tratta, ha [...] copywriter, per lo sviluppo sia di strategie di comunicazione che di messaggi utilizzabili per i diversi media». (Franco Vergnano, Sole24Ore, 22 aprile 2007, p. 21, Manager e Imprese).
Composto dal confisso multi- aggiunto al s. f. inv. creatività ...
Leggi Tutto
neocomunitario
(neo comunitario), agg. Che è entrato recentemente a far parte della Comunità europea. ◆ Gran Bretagna e Irlanda non applicano la moratoria: coraggio o imprudenza? «Semplicemente hanno [...] dell’Unione europea (Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Slovacca, Slovenia e Ungheria). (Sole24Ore, 3 marzo 2006, p. 24, Norme e tributi) • Su sollecitazione del Patt, ieri, la giunta ha concordato sull’opportunità di ...
Leggi Tutto
antiassenteismo
(anti-assenteismo), agg. inv. Finalizzato a contrastare il fenomeno dell’assenteismo. ◆ In vigore a Montecitorio le sanzioni anti-assenteismo. Sono scattate ieri le nuove sanzioni decise [...] non parteciperà ad almeno il 30% delle votazioni giornaliere in Aula si vedrà «tagliare» la diaria di 400mila lire. (Sole24Ore, 6 giugno 2000, p. 8, Italia - Politica) • [Ida] Vana ha molte proposte - ad esempio sul settore aeronautico - e punta ...
Leggi Tutto
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore [...] si concentrerà sul Centro Congressi di Praga con l’intento di bloccare l’assemblea annuale della Banca e del Fondo monetario. (Sole24Ore, 26 settembre 2000, p. 6, Commenti e Inchieste) • Da giorni e giorni le immagini di Genova fanno capolino nella ...
Leggi Tutto
autosorveglianza
s. f. Controllo operato autonomamente. ◆ Quanto a Vienna, apprezzerà che Romano Prodi si dica «felice» - secondo l’agenzia «France Presse» - per il termine del boicottaggio, poiché «la [...] , le proprie abitudini, il proprio stato di salute o il proprio livello di cultura sarà a priori sospetto. (Jacques Attali, Sole24Ore, 10 dicembre 2006, p. 1, Prima pagina) • Del sesso […] si potrebbe dire altrettanto. È un po’ dei suoi personaggi ...
Leggi Tutto
autospegnimento
s. m. Spegnimento automatico. ◆ È dotato, tra le altre caratteristiche, di […] sveglia e autospegnimento/accensione. (Sole24Ore, 17 marzo 2000, p. 63, Informatica) • I primi computer [...] server principali che gestiscono la rete informatica del palazzo di giustizia era stato attaccato dal virus «Sasser» che in queste ore sta seminando il panico in tutto il mondo. (Giuseppe Guastella, Corriere della sera, 4 maggio 2004, p. 49, Cronaca ...
Leggi Tutto
tessuto intelligente
loc. s.le m. Tessuto prodotto con tecnologie avanzate, capace di adeguarsi alle necessità e alle esigenze di chi lo indossa. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul [...] persone e le loro vite, computer indossabili e tessuti intelligenti» [William J. Mitchell intervistato da Arianna Dagnino]. (Sole24Ore, 24 febbraio 2004, p. 11, Tecnologia & Scienze) • le Officine Stendhal si trasformano in un salotto esclusivo ...
Leggi Tutto
sgarbiano
agg. Tipico di Vittorio Sgarbi, storico dell’arte e esponente politico del centrodestra; di Vittorio Sgarbi. ◆ la cronaca di Paolo Vagheggi su «Repubblica» illustra un’aggettivazione sgarbiana [...] di polemica controbiennale, con presenza di artisti italiani figurativi ignorati dalla Biennale di [Francesco] Bonami. (Camilla Baresani, Sole24Ore, 29 giugno 2003, p. 47, Tempo liberato) • Si inaugura la mostra di un pittore argentino, Julio Paz ...
Leggi Tutto
shopping mall
s. m. Centro commerciale. ◆ Circa 3.800 centri commerciali – i mitici shopping mall, simbolo della ricchezza e del consumismo americani che l’Europa ha cercato di imitare – hanno chiuso [...] concedere materiale fotografico ai siti che si occupano di moda o a concedere l’uso del marchio agli shopping mall. (Sole24Ore, 23 giugno 2000, p. 87, Rapporti-Moda uomo) • Anche il flâneur dei nostri giorni scruta i comportamenti dei turisti, dei ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...