Fea
Sigla di Firma elettronica avanzata (v.). ◆ Nel frattempo un altro tassello del mosaico dell’Italia digitale è andato a posto. Dai primi di maggio è stata infatti definita, dopo oltre un anno e mezzo [...] , viene riconosciuta la medesima validità della “forma scritta e sottoscritta”, anche se sono previste alcune limitazioni per l’utilizzo della firma elettronica avanzata (Fea). (Sarah Ungaro, Sole24Ore.com, 25 novembre 2014, Enti locali & Pa). ...
Leggi Tutto
friendzonare
v. tr. Mettere o finire nella friendzone (V.), vale a dire in una relazione affettiva asimmetrica con un partner che non intende andare oltre un semplice rapporto di amicizia. ◆ Sei stato [...] dedicati a come non farsi "friendzonare" si direbbe che il fenomeno è diffusissimo tra gli adolescenti. (Giuseppe Cruciani, Radio24 Sole24Ore.com, 12 ottobre 2017, La zanzara).
Derivato dal s. f. friendzone con l’aggiunta del suffisso -are1. ...
Leggi Tutto
forcone2
forcone2 (Forcone) s. m. (usato al pl., come abbreviazione della locuz. Movimento dei forconi) Movimento di protesta che interessa diverse categorie sociali e figure professionali, sorto inizialmente [...] che aderisce alla cosiddetta protesta dei Forconi, è emersa «la linea di sempre» ovvero «supporto a chi vuole manifestare pacificamente» ma tolleranza zero con i violenti […]. (Sole24Ore.com, 10 dicembre 2013, Italia & Mondo).
Da forcone1. ...
Leggi Tutto
fondo salva-Stati
(o salva-stati, salva Stati) loc. s.le m. Organismo creato dai Paesi dell’eurozona con il compito di emettere obbligazioni e altri strumenti del debito, dal massimo livello di affidabilità, [...] Stati. ◆ [tit.] Dall’Ecofin un fondo salva-stati / La banca centrale europea chiamata a un ruolo chiave contro la speculazione. (Sole24Ore, 9 maggio 2010, p. 27) • L’Europa intanto prepara le munizioni: è stato raggiunto l’accordo tra i 16 sulle ...
Leggi Tutto
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti [...] età, che offrono servizi bancari in versione digitale, robotizzata, e comunque innovativa. (Luca Davi e Marco Ferrando, Sole24Ore.com, 27 settembre 2017, Finanza & Mercati).
Dall’ingl. fin(ancial) tech(nology).
Già attestato, nella variante ...
Leggi Tutto
eurofilo
s. m. e agg. Chi, che condivide le scelte politiche ed economiche dell’Unione Europea e, più in generale, il processo di unificazione degli Stati nazionali europei. ◆ Quella che invece si [...] che ritengono sia solo il prodotto della deriva euroscettica imposta dall’ala più dura dei Tory. (Leonardo Maisano, Sole24Ore.com, 11 dicembre 2011, Notizie Europa).
Composto dal confisso euro-2 aggiunto al confisso filo-.
Già attestato come ...
Leggi Tutto
escort
s. m. e f. inv. 1. Chi a pagamento accompagna persone in viaggio o in occasione di impegni mondani; guida turistica personalizzata. 2. Per estensione, accompagnatore o accompagnatrice disponibile [...] brasiliano, che Carlo sperimenterà anche sessualmente (peraltro in maniera, va detto, non molto realistica). (Roberto Carnero, Sole24Ore.com, 27 novembre 2011, Cultura) • «L’Italia ha sempre avuto un ruolo guida nella civilizzazione europea e ...
Leggi Tutto
grafometrico
agg. Relativo alla grafometria; misurabile secondo le tecniche della grafometria. ◆ Numerose le aziende: da Telecom, che illustrerà le possibilità di uso in banca del tablet grafometrico, [...] ’acquisto delle società It austriache xyzmo e Significant (8 milioni di euro di fatturato e 20 addetti). (Andrea Biondi, Sole24Ore.com, 19 dicembre 2015, Impresa & Territori).
Composto dai confissi grafo- e -metrico.
Già attestato nel volume di ...
Leggi Tutto
Grexident
s. m. o f. Uscita della Grecia dall'Unione europea per fattori casuali, provocati da un insufficiente controllo della situazione di crisi. ◆ [tit.] Incubo «Grexident»: perché la crisi di Atene [...] questa volta può scappare di mano. (Sole24Ore.com, 1° aprile 2015, Europa) • Nel frattempo, il termine “Grexit” ha avuto molto successo, tanto da avere generato altri mostri linguistici come “Grexident”, che sarebbe sempre una “Exit”, ma “ ...
Leggi Tutto
immigrato digitale
loc. s.le m. Chi ha imparato a utilizzare le tecnologie digitali in età adulta. ◆ C'è anche la categoria degli "immigrati digitali": vedono nascere i nuovi media ma non ci sono nati [...] chi è cresciuto nell'epoca delle tecnologie digitali e chi invece ha vissuto lo sviluppo dei media analogici. (Gabriele Caramellino, Sole24Ore.com, 3 novembre 2011, Agorà Nova 100).
Composto dal s. m. immigrato e dall'agg. digitale2, ricalcando l ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...