Singlish
s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare [...] specifiche varietà dell’inglese («Singlish», «Pringlish») che, forse, riflettono altri valori culturali. (Diego Marconi, Sole24Ore, 16 dicembre 2007, p. 44, Lingue nel mondo).
Dall’ingl. Singlish, a sua volta composto dal toponimo Sing(apore) e dal ...
Leggi Tutto
sistema-giustizia
(sistema giustizia), loc. s.le m. L’insieme degli aspetti normativi e organizzativi che assicurano il funzionamento e l’equilibrio della giustizia in una società. ◆ La crisi del sistema-giustizia [...] e spesso dello scontro politico-sociale per gli aspetti riguardanti il ridisegno del sistema istituzionale. (Elio Borgonovi, Sole24Ore, 20 ottobre 2003, p. 1, Prima pagina) • L’assenza, nel dodecalogo sulle «priorità non negoziabili» redatto dal ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto [...] la terza versione del sistema operativo «bonsai» destinato a computer palmari e dispositivi elettronici digitali. (Sole24Ore, 10 maggio 2000, p. 51, New Economy).
Composto dalla loc. s.le m. sistema operativo e dal s. m. inv. bonsai, di origine ...
Leggi Tutto
lavoro a termine
loc. s.le m. Rapporto di lavoro la cui durata è prestabilita nel contratto che lo regola. ◆ «Il lavoro interinale non sostituisce quello a tempo pieno. Ci sono sovrapposizioni ma sono [...] indeterminato che resterà il nucleo centrale e forte. Il problema è far crescere l’altro lavoro» [Innocenzo Cipolletta]. (Sole24Ore, 31 ottobre 2000, p. 16, Italia-Lavoro) • [riquadro] Nascono nuove formule di lavoro a termine. Debutta nel nostro ...
Leggi Tutto
lavoro grigio
loc. s.le m. Rapporto di lavoro parzialmente irregolare nei confronti del fisco e delle autorità competenti. ◆ La frattura irreversibile tra la società dei garantiti e quella dei marginali [...] potranno condurre a superare la crescente precarietà di alcuni lavoratori e le stesse forme di lavoro grigio». (Sole24Ore, 31 maggio 2000, p. 8, Italia-Economia) • molti pensionati continuano a lavorare: secondo le statistiche (comunque viziate ...
Leggi Tutto
legge-obiettivo
(legge obiettivo), loc. s.le f. Provvedimento legislativo finalizzato a facilitare il perseguimento di obiettivi strategici superando le difficoltà burocratiche, anche a livello locale, [...] frenare tutto in attesa che si riformi a fondo la legge obiettivo, come pure chiede il parere al Dpef. (Giorgio Santilli, Sole24Ore, 5 agosto 2007, p. 1, Prima pagina).
Composto dal s. f. legge e dal s. m. obiettivo.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
anticompetitivo
agg. In economia, che è contrario alla competizione, alla concorrenza; anche, che non è capace di affrontare la concorrenza. ◆ Le scelte anticompetitive, invece, si traducono anche “in [...] la qualità del servizio ai consumatori, favorendo la concorrenza e l'innovazione: ma hanno ricette opposte. (Luca De Biase, Sole24Ore.com, 6 novembre 2016, Nòva).
Derivato dall’aggettivo competitivo con l’aggiunta del prefisso anti-1.
Già attestato ...
Leggi Tutto
acerola
(Acerola) s. f. Frutto di una pianta delle rosacee che cresce spontanea nell’America centrale e meridionale, di cui Malpighia emarginata, Malpighia glabra e Malpighia punicifolia sono le specie [...] di altezza, cresce nei paesi a clima temperato caldo ed è coltivato soprattutto nel nord del Brasile. (co.col., Sole24Ore.com, 31 dicembre 2012, Salute24) • I piccoli frutti dell’acerola sono una preziosa fonte di sostanze antiossidanti. Contengono ...
Leggi Tutto
assegno di ricollocazione
loc. s.le m. Importo da utilizzare per trovare una nuova posizione nel mondo del lavoro, tramite il ricorso ad agenzie specializzate, cui ha diritto ogni disoccupato che abbia [...] disoccupazione), per avviare in via sperimentale le nuove politiche attive ridisegnate dal Jobs act. (Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci, Sole24Ore.com, 22 novembre 2016, Quotidiano del lavoro) • Per i vecchi e i nuovi disoccupati che sono in cerca ...
Leggi Tutto
bitcoin
s. m. inv. Valuta digitale, adoperata dagli utenti della rete. ◆ [tit.] Addio euro pago in bitcoin. Niente banche centrali, niente speculazioni. È la moneta digitale usata ormai da un milione [...] . (Eleonora Ferroni, Treccani.it, 4 aprile 2013, Magazine).
Dall'ingl. bitcoin,a sua volta composto dai s. bit ('bit') e coin ('moneta').
Già attestato in Sole24Ore.com, 16 settembre 2011, Economia (Paul Krugman, traduzione di Fabio Galimberti). ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...