• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
761 risultati
Tutti i risultati [761]
Geografia [3]
Zoologia [2]
Comunicazione [2]
Chimica [1]
Medicina [1]
Diritto [1]
Matematica [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia [1]
Botanica [1]

ecoenologia

Neologismi (2008)

ecoenologia (eco-enologia), s. f. Produzione vinicola che rispetta l’ambiente. ◆ i «Messaggi in bottiglia», proseguiranno l’11 marzo con la presentazione del libro di eco-enologia: «Ali amiche nel vigneto», [...] che fa largo uso di quanto di più puro e semplice la natura metta gratuitamente a disposizione di tutti. (Nicola Dante Basile, Sole 24 Ore, 19 gennaio 2006, p. 10, Commenti e Inchieste). Composto dal confisso eco- aggiunto al s. f. enologia. ... Leggi Tutto

ecoidrologia

Neologismi (2008)

ecoidrologia (eco-idrologia), s. f. Disciplina che studia l’interazione funzionale tra la composizione dei terreni e il ciclo delle falde acquifere, con la finalità di salvaguardare l’equilibrio ambientale. [...] creato negli Usa un’équipe, a guida italiana, in una disciplina scientifica emergente che sta riscuotendo successo: l’ecoidrologia. (Sole 24 Ore, 17 agosto 2004, p. 11, Tecnologia & Scienze). Composto dal confisso eco- aggiunto al s. f. idrologia ... Leggi Tutto

ecologicamente corretto

Neologismi (2008)

ecologicamente corretto loc. agg.le Rispettoso dell’ambiente. ◆ Sta per nascere la Borsa dei rifiuti. Chi ha residui di lavorazione di cui vuole liberarsi in modo economicamente ed ecologicamente corretto [...] potrà rivolgersi a questa Borsa merci per cercare aziende interessate a usare come materie prime i sottoprodotti. (Sole 24 Ore, 17 maggio 2000, p. 9, Italia-Economia) • Lo scooter moderno è ecologicamente corretto e rispetta severe normative europee ... Leggi Tutto

e-consumatore

Neologismi (2008)

e-consumatore s. m. Chi acquista beni di consumo tramite la rete telematica. ◆ Ma chi è l’e-consumatore e quali sono le sue aspettative? Perché acquista in rete? Quali sono i vantaggi, i benefici che [...] si attende - acquistando in rete - di risparmiare tempo e denaro, di avere facile accesso a opportunità di shopping non sempre altrimenti praticabili. (Sole 24 Ore, 11 gennaio 2000, p. 13, Italia-Economia). Ricalcato dall’ingl. e-consumer. ... Leggi Tutto

e-consumer

Neologismi (2008)

e-consumer s. m. inv. Chi acquista beni di consumo tramite la rete telematica. ◆ Una strategia di attenzione verso l’e-consumer non è solo un doveroso investimento per il futuro: […] L’e-consumer è infatti [...] comportamenti e atteggiamenti possiamo imparare un’importante lezione sull’identikit del consumatore degli anni a venire. (Sole 24 Ore, 23 febbraio 2000, p. 10, Italia-Economia) • Molto più ottimista Giampaolo Fabris, docente dell’Università Vita ... Leggi Tutto

e-content

Neologismi (2008)

e-content s. m. inv. Contenuto informativo di testi o documenti digitali o multimediali. ◆ «I settori più attraenti sono quelli del business to business, del software e attrezzature informatiche e degli [...] banda larga è il candidato per il prossimo rialzo» [Alessandro Delia Russell responsabile della ricerca azionaria di Banca Akros]. (Sole 24 Ore, 10 luglio 2000, p. 31, Finanza & Mercati) • Per quanto riguarda i settori applicativi si va dall’e ... Leggi Tutto

ecoprodotto

Neologismi (2008)

ecoprodotto s. m. Prodotto conforme ai princìpi della tutela ambientale. ◆ [tit.] E la «marca» accetta la sfida / I big rispondono al crescente interesse del mercato con nuove linee di ecoprodotti (Sole [...] 24 Ore, 15 settembre 2000, Agrisole, p. 55) • la Lombardia ha dimostrato una sensibilità profonda verso questo problema, tanto che ha portato al 35% la quota obbligatoria di acquisti di ecoprodotti. E qui sta il punto. Bisogna saperli creare. Un ... Leggi Tutto

ecopunto1

Neologismi (2008)

ecopunto1 ecopunto1 s. m. Sistema ideato dall’Unione europea per contingentare il transito di mezzi pesanti nel territorio austriaco, al fine di tutelare l’ambiente alpino; in base a tale sistema, ogni [...] a Bruxelles - […] qualche assicurazione a Vienna sul dossier degli ecopunti, per far cadere un’opposizione che appariva tattica. (Sole 24 Ore, 4 maggio 2002, p. 10, Italia-Economia) • A questi progetti si uniscono i lavori dei piani mobilità in ... Leggi Tutto

editoria digitale

Neologismi (2008)

editoria digitale loc. s.le f. Stampa e diffusione di libri con l’ausilio di tecniche informatiche; più recentemente, editoria, anche televisiva, via cavo, che si avvale di reti telematiche per la diffusione [...] per la sovrabbondanza di informazioni che offre, non può rinunciare a certificare l’attendibilità delle sue fonti». (Sole 24 Ore, 12 maggio 2000, Italia-Economia) • entro la «Cronaca dal mondo letterario» [della nuova Garzantina della Letteratura ... Leggi Tutto

effettività della pena

Neologismi (2008)

effettivita della pena effettività della pena loc. s.le f. inv. Corrispondenza tra la pena irrogata con sentenza di condanna e l’effettiva espiazione di essa. ◆ Ma per il presidente dell’Associazione [...] del Parlamento che riguarda da vicino il tema della sicurezza sociale, molto avvertito dalla collettività nazionale», sottolinea Gennaro. (Sole 24 Ore, 12 ottobre 2000, p. 23, Norme e Tributi) • «Dobbiamo lavorare per la prevenzione: c’è un nesso tra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 77
Enciclopedia
Sole 24 ore, Il
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Sole, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali