• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
761 risultati
Tutti i risultati [761]
Geografia [3]
Zoologia [2]
Comunicazione [2]
Chimica [1]
Medicina [1]
Diritto [1]
Matematica [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia [1]
Botanica [1]

codatorialità

Neologismi (2016)

codatorialita codatorialità s. f. Utilizzazione della prestazione lavorativa di uno o più dipendenti a favore di uno o più datori di lavoro, in base a una particolare normazione nel caso in cui questi [...] di rete la possibilità di condividere le risorse umane dove necessario, in una sorta di “travaso” di forza lavoro. (Barbara Ganz, Sole 24 Ore.com, 14 agosto 2015, Industria). Derivato dal s. m. datore (di lavoro) con l'aggiunta del prefisso co- e dei ... Leggi Tutto

captologia

Neologismi (2012)

captologia s. f. Branca delle scienze sociologiche che studia l’impatto delle tecnologie interattive su comportamenti, abitudini, convinzioni di chi naviga in rete. ◆ La sua area di ricerca è all’intersezione [...] crea tra computing technology e forme di persuasione (influenza, motivazione, cambiamento dei comportamenti). (Gabriele Caramellino, Sole 24 Ore.com, 24 settembre 2009, Nova 100, blog In cerca di idee) • «Nuove scienze stanno sorgendo come quella ... Leggi Tutto

contratto di rete

Neologismi (2016)

contratto di rete loc. s.le m. Istituto giuridico mediante il quale più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente o collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria [...] dotate di personalità giuridica, oppure veri e propri processi di fusione aziendale. (AA. VV., Sole 24 Ore.com, 28 febbraio 2014, Diritto 24) • Il leggendario individualismo dei piccoli e medi imprenditori italiani si sta incrinando. Lo conferma il ... Leggi Tutto

cangurabile

Neologismi (2016)

cangurabile agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, che può essere sottoposto alla pratica del canguro (v. canguro2). ◆  È facilmente immaginabile che la maggior parte di questi emendamenti calderoliani [...] tagliare automaticamente gli emendamenti sullo stesso argomento ma che usano parole, o anche solo virgole, differenti. (Emilia Patta, Sole 24 Ore.com, 8 agosto 2015, Politica) • I Dem sono ottimisti. Non facile il percorso con 6.104 emendamenti. Però ... Leggi Tutto

fiscal cliff

Neologismi (2012)

fiscal cliff loc. s.le m. inv. Con riferimento alla politica economica statunitense, insieme di misure, caratterizzato da aumenti della pressione impositiva e tagli alle spese, considerato da alcuni [...] . Il presidente deve creare un clima di mobilitazione e compromesso attorno al risanamento dei conti. (Marco Valsania, Sole 24 Ore.com, 14 novembre 2012, Notizie Usa). Espressione ingl. composta dai s. fiscal ('fiscale') e cliff ('precipizio, dirupo ... Leggi Tutto

eco-scultura

Neologismi (2016)

eco-scultura s. f. Scultura realizzata con materiale ecocompatibile. ◆  [tit] Mostre / A Napoli le eco-sculture al silicone di Alessandro Ciffo / [sommario] Nel primo museo dedicato alla plastica le [...] creazioni biocompatibili dell'artista piemontese. (Sole 24 Ore.com, marzo 2009, Luxury 24) • [tit.] Messico/ Creata un'eco-scultura con 50mila piante. (Affaritaliani.it, 11 aprile 2012, Green) • [tit.] Le eco-sculture del museo sottomarino di ... Leggi Tutto

firma elettronica avanzata

Neologismi (2017)

firma elettronica avanzata loc. s.le f. Firma elettronica che consente l'identificazione del firmatario del documento, garantendone la connessione univoca al firmatario, in modo da consentire a quest'ultimo [...] ha un controllo esclusivo. (Massimo Morici, Panorama.it, 24 maggio 2013, Economia) • Se il documento informatico è Antimafia / sperimenta con Microsoft la firma / elettronica avanzata. (Sole 24 Ore.com, 14 maggio 2014, Italia). Composto dal s. f ... Leggi Tutto

migrant banking

Neologismi (2012)

migrant banking loc. s.le m. inv. Il complesso dei prodotti e servizi finanziari destinati ai cittadini migranti. ◆ [tit.] M come migrant banking [testo] In un mercato bancario dominato da “alta infedeltà” [...] le banche è fondamentale proporsi e comunicare nel modo corretto: in una parola fare marketing. (Nicola Borzi, Sole 24 Ore.com, 24 giugno 2008, blog Agorà, Abbecedario online) • Marco Marcocci, studioso di migrant banking, cui ha dedicato un libro ... Leggi Tutto

pensionometro

Neologismi (2012)

pensionometro s. m. Indicatore per il calcolo della data in cui andare in pensione. ◆ [tit.] In Piemonte – Fiom, 50mila / pensiono metri / anti-scalone. (Unità, 24 aprile 2007, p. 15, Economia & [...] – quando andremo in pensione in seguito al graduale innalzamento a 67 anni dell’età per il congedo e alle nuove disposizioni per le donne. (Sole 24 Ore.com, 26 ottobre 2011). Composto dal s. m. pensione con l’aggiunta del confisso -metro. ... Leggi Tutto

non-food

Neologismi (2016)

non-food (non food, no food) loc. agg.le e s.le m. In merceologia, detto di ciò che non appartiene al settore alimentare; il settore non alimentare. ◆  [tit.] Industria alimentare, il futuro è (anche) [...] ’anno precedente, un po’ meglio dei prodotti alimentari, che hanno segnato un +1,2 per cento». [Marco Cuppini] (Enrico Netti, Sole 24 Ore.com, 20 giugno 2016, Industria). Dall'ingl. non food a sua volta composto dalla particella negativa non e dal s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 77
Enciclopedia
Sole 24 ore, Il
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Sole, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali