• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Botanica [39]
Industria [7]
Chimica [5]
Alimentazione [5]
Medicina [4]
Zoologia [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]

recaulescènza

Vocabolario on line

recaulescenza recaulescènza s. f. [comp. di re- e caulescente]. – In botanica, fenomeno per il quale una foglia concresce con il suo ramo ascellare e questo, allungandosi, sposta la foglia dal suo punto [...] di formazione, per cui sembra che la foglia si sia originata dal ramo; si osserva, per es., nelle parti fiorifere di varie solanacee. ... Leggi Tutto

dulcamara

Vocabolario on line

dulcamara s. f. [comp. del lat. dulcis «dolce» e amarus «amaro», per il sapore prima amaro poi dolce del glicoside (dulcamarina) in essa contenuto]. – In botanica, suffrutice sarmentoso delle solanacee [...] (Solanum dulcamara), che cresce spontaneo in Europa, Asia e Africa boreale, ed è frequente in Italia lungo le siepi, nei boschi, sulle rive dei corsi d’acqua: ha foglie intere o con due lobi alla base, ... Leggi Tutto

fabiana

Vocabolario on line

fabiana s. f. [lat. scient. Fabiana, dal nome del botanico spagn. F. Fabiano († 1801)]. – Genere di piante solanacee, con una ventina di specie dell’America Merid.: sono arbusti simili alle eriche, con [...] foglie molto minute; si coltiva nei giardini la specie Fabiana imbricata, che porta copiosi fiori bianchi ... Leggi Tutto

schiżanto

Vocabolario on line

schizanto schiżanto s. m. [lat. scient. Schizanthus, comp. di schizo- e gr. ἄνϑος «fiore», con riferimento alle profonde incisioni dei petali]. – Genere di piante solanacee comprendente una quindicina [...] di specie originarie del Cile e caratterizzate da fiori simili, per aspetto, a quelli delle orchidee; le numerose varietà sono utilizzate in floricultura per bordure e per i fiori da recidere ... Leggi Tutto

nóce metèlla

Vocabolario on line

noce metella nóce metèlla locuz. usata come s. f. – Erba annua delle solanacee (v. metella). ... Leggi Tutto

personate

Vocabolario on line

personate s. f. pl. [lat. scient. Personatae, der. del lat. personatus (v. personato)]. – In botanica, nome dato in alcune classificazioni del passato a un ordine di piante dicotiledoni comprendente [...] le famiglie solanacee, scrofulariacee, orobancacee e lentibulariacee, caratterizzate dalla corolla personata del fiore, oggi incluse, tutte o in parte, nell’ordine scrofulariali. ... Leggi Tutto

iocròma

Vocabolario on line

iocroma iocròma s. m. [lat. scient. Iochroma, comp. del gr. ἴον «viola» e χρῶμα «colore»] (pl. -i). – Genere di piante arbustive della famiglia solanacee, con una ventina di specie, la maggior parte [...] dell’America Centr. e Merid.; alcune si coltivano in serra o nei giardini dei paesi caldi, per i fiori rossi, azzurri, violacei, gialli o bianchi ... Leggi Tutto

tetracìclico

Vocabolario on line

tetraciclico tetracìclico agg. [comp. di tetra- e ciclico, nelle sue varie accezioni] (pl. m. -ci). – 1. In botanica, detto del fiore che consta di 4 verticilli, come quello delle solanacee. 2. In chimica [...] organica, di composto contenente nella propria formula 4 anelli (per es., le tetracicline, ecc.) ... Leggi Tutto

belladònna

Vocabolario on line

belladonna belladònna s. f. [grafia unita di bella donna; nel sign. 1, prob. dal gallico bladona, alterato per etimologia popolare]. – 1. Pianta erbacea perenne (Atropa belladonna), appartenente alla [...] famiglia delle solanacee, con fusto eretto, alto anche più di un metro, fiori a corolla tubulosa violacea e foglie grandi ovate; il frutto è una bacca nero-violacea, con calice in forma di stella. Cresce in Europa, Asia occid. e Africa boreale; in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pituri

Vocabolario on line

pituri s. m. [da una voce indigena austral.]. – Nome delle foglie di un arbusto della famiglia solanacee, Duboisia hopwoodii, che vengono masticate e fumate dagli indigeni dell’Australia per gli effetti [...] narcotici e allucinatorî ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Solanacee
Solanacee Famiglia di piante erbacee o legnose Dicotiledoni, ordine Solanali, caratterizzate da fiori actinomorfi, pentameri, con ovario di 2 carpelli, obliqui rispetto alla linea mediana del fiore, contenenti numerosi ovuli. I fiori sono solitari...
Cyphomandra
Genere di piante delle Solanacee, affine a Solanum; vi appartengono molte specie, arbusti o piccoli alberi dell’America Meridionale; una specie è C. betacea, detta albero del pomodoro.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali