• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Zoologia [4]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

pleuronettifórmi

Vocabolario on line

pleuronettiformi pleuronettifórmi s. m. pl. [lat. scient. Pleuronectiformes, comp. del nome del genere Pleuronectes (v. la voce prec.) e -formis «-forme»]. – Ordine di pesci teleostei cosmopoliti, quasi [...] tutti marini, a cui appartengono specie (sogliole, rombi, passere di mare, ecc.) di grande importanza economica, che vivono sui fondali delle acque costiere, caratterizzati dal corpo trasparente e simmetrico negli stadî giovanili, asimmetrico e ... Leggi Tutto

tartanina

Vocabolario on line

tartanina s. f. [dim. di tartana, nel sign. 3]. – Rete a strascico per la pesca delle sogliole: è fatta a borsa con la bocca tenuta aperta da una armatura. ... Leggi Tutto

papillote

Vocabolario on line

papillote ‹papii̯òt› s. f., fr. [der. di papillon «farfalla», con mutamento di suffisso]. – 1. Pezzetto di carta arrotolato intorno al quale si possono avvolgere i capelli per arricciarli: e in genere, [...] 2. Involucro di carta a forma di cuore, imburrato o oliato, in cui si cuociono costolette di vitello, filetti di sogliole, ecc. 3. Bustina di forma triangolare, di carta velina, in cui gli entomologi racchiudono le farfalle, prima di infilzarle sullo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

carpasfòglia

Vocabolario on line

carpasfoglia carpasfòglia s. f. [comp. di carpare nel sign. 1 e sfoglia nel sign. di sogliola]. – Rete a strascico di forma conica molto allungata (detta anche sfogliara e scacciadiavoli), largamente [...] usata nel medio Adriatico per la pesca di sogliole, rombi, passere e altri pesci che vivono infossati nei fondi fangosi. ... Leggi Tutto

solèidi

Vocabolario on line

soleidi solèidi s. m. pl. [lat. scient. Soleidae, dal nome del genere Solea, che è dal lat. class. solea «suola» e «sogliola»]. – Famiglia di pesci ossei dell’ordine pleuronettiformi che comprende un [...] centinaio di specie, tra cui particolarmente note le sogliole; vivono sui fondi molli dei mari tropicali e temperati (anche nel Mediterraneo), nutrendosi di invertebrati planctonici. ... Leggi Tutto

sepèra

Vocabolario on line

sepera sepèra s. f. [voce dial., der. del ven. sepa «seppia»]. – Rete da pesca del tipo del tramaglio, con la mappa sottile fatta di lino molto fine e le maglie esterne di canapa molto grossa, usata [...] nell’alto Adriatico in prossimità della costa per la pesca di seppie, sogliole, passere, ecc. ... Leggi Tutto

zanchétta

Vocabolario on line

zanchetta zanchétta s. f. [dim. di zanca]. – Nome region. di alcune specie di pesci del genere arnoglosso, della linguattola (cfr. cianchetta), e di alcune sogliole. ... Leggi Tutto

platéssa

Vocabolario on line

platessa platéssa s. f. [dal lat. tardo platessa, o platissa, di etimo incerto]. – Nome di un pesce simile alle sogliole (Pleuronectes platessa), detto più comunem. passera di mare (v. passera2, n. 3). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
sogliole e rombi
sogliole e rombi Giuseppe M. Carpaneto Pesci piatti Bellissimi esempi di adattamento alla vita bentonica, cioè legata al fondale, sogliole e rombi sono pesci che vivono adagiati su un fianco. Per questo possiedono gli occhi spostati su un...
platessa
Pesce simile alle sogliole detto anche passera di mare (➔ Pleuronettiformi).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali