• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Zoologia [4]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Storia della fisica [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

solèidi

Vocabolario on line

soleidi solèidi s. m. pl. [lat. scient. Soleidae, dal nome del genere Solea, che è dal lat. class. solea «suola» e «sogliola»]. – Famiglia di pesci ossei dell’ordine pleuronettiformi che comprende un [...] centinaio di specie, tra cui particolarmente note le sogliole; vivono sui fondi molli dei mari tropicali e temperati (anche nel Mediterraneo), nutrendosi di invertebrati planctonici. ... Leggi Tutto

panare

Vocabolario on line

panare v. tr. [der. di pane1]. – Avvolgere una vivanda (spec. carne o pesce, crocchette di varî ingredienti) nel pangrattato prima di friggerla, e in genere dopo averla passata nell’uovo sbattuto: p. [...] una cotoletta d’agnello, p. i filetti di sogliola, ecc.; anche impanare. ◆ Part. pass. panato, frequente come agg.: una fettina panata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

filettare

Vocabolario on line

filettare v. tr. [der. di filetto] (io filétto, ecc.). – 1. Adornare di un filetto o di filetti; nel ricamo a riporto, eseguire la filettatura, cioè il lavoro finale di rifinitura. 2. Munire di filettatura [...] , rispettivamente, una vite o un dado; è sinon. di impanare. 3. Riferito al pesce, separarne i filetti per uso culinario: f. una sogliola, un merluzzo; si dice anche, e più spesso, sfilettare. ◆ Part. pass. filettato, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

filétto

Vocabolario on line

filetto filétto s. m. [dim. di filo1]. – 1. Propr., filo sottile, ma solo in senso estens., e con sign. ben determinati: a. Ornamento filiforme ottenuto sia tracciando o imprimendo una listerella di [...] di lische, adatta a particolari preparazioni culinarie: f. di tacchino con tartufi; una frittura di filetti di baccalà; filetti di sogliola al vino bianco. 6. Gioco da tavolino, chiamato anche smerelli, trex, tria, mulinello, che si gioca in due, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

linguata

Vocabolario on line

linguata s. f. [der. di lingua]. – 1. Nome siciliano di varie specie di sogliola, così dette per la forma appiattita. 2. Colpo di lingua. ... Leggi Tutto

linguàttola

Vocabolario on line

linguattola linguàttola s. f. [der. di lingua, per la forma appiattita]. – 1. Pesce dell’ordine pleuronettiformi (Citharus linguatula), con corpo ellittico, muso appuntito e occhi a sinistra, che vive [...] sui fondi fangosi. 2. Nome dato nel Lazio alla sogliola comune. ... Leggi Tutto

mugnàio

Vocabolario on line

mugnaio mugnàio s. m. [lat. tardo molinarius, der. del lat. tardo molinum «mulino»]. – 1. (f. -a) Persona che esercita il mestiere di macinare grano o granaglie al mulino; proprietario o conduttore di [...] il pesce, che, prima infarinato (di qui l’allusione al mugnaio), viene quindi cotto in padella con burro e limone: trote, sogliola alla mugnaia. 2. In zoologia: a. Altro nome usato nell’Italia centr. per il gabbiano comune e per la garzetta. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

gratin

Vocabolario on line

gratin ‹ġratẽ′› s. m., fr. [in origine, la «crosta» che si forma nell’interno di un tegame durante la cottura; der. di gratter, ant. grater «grattare»]. – In gastronomia, per lo più nella locuz. avv. [...] , pangrattato (talvolta anche aglio e prezzemolo), e poi cotte nel forno molto caldo in modo che sulla superficie si formi una sottile crosta dorata e croccante: cuocere al g.; maccheroni, finocchi, pomodori al g.; sogliola, cozze al gratin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pàssera²

Vocabolario on line

passera2 pàssera2 s. f. [femm. di passero]. – 1. Propriam., la femmina del passero; in alcuni luoghi (per es., Toscana) e in speciali denominazioni è nome generico riferito sia al maschio sia alla femmina: [...] v. passero). 3. Per estens., p. di mare, denominazione comune di un pesce della famiglia pleuronettidi (Platichthys flesus), simile alla sogliola, noto anche col nome di platessa; per la p. pianuzza, v. pianuzza. 4. fig., pop. tosc. L’organo genitale ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
sogliola
sogliola Nome di varie specie di Pesci Osteitti Pleuronettiformi Soleidi. Marini, hanno corpo ovale allungato e appiattito. La larva è libera e natante; gli adulti, bentonici, poggiano sul substrato con il lato sinistro del corpo, che perciò...
Soleidi
Soleidi Famiglia di pesci Osteitti Pleuronettiformi, che comprende circa 120 specie, tra cui particolarmente nota la sogliola (➔). Da adulti hanno gli occhi disposti sul lato destro del corpo e sono fortemente criptici; vivono sui fondi molli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali