anglodipendente
agg. Che dipende dall’influenza esercitata dalla lingua e dalla cultura inglese, o anche dall’andamento dell’economia inglese e quindi dalla quotazione della lira sterlina inglese. ◆ [...] prodotti in Inghilterra o negli Stati Uniti - siano anglodipendenti. Il computer, ovviamente: con il suo hardware e il suo software, munito di compact disc, di scanner, di laserwriter. Il televisore, poi: che forse possiede uno screensaver, una presa ...
Leggi Tutto
naso elettronico
loc. s.le m. Apparecchiatura informatica capace di analizzare e riconoscere gli odori. ◆ Un naso elettronico, con una serie di sensori in grado di simulare l’organo dell’olfatto, è in [...] fase di sviluppo presso la Scuola d’ingegneria dell’Università di Warwich. Dopo una fase di autoapprendimento un software intelligente amplia la propria capacità d’identificazione verso odori sconosciuti. (Sole 24 Ore, 21 aprile 2000, p. 63, ...
Leggi Tutto
corredo
corrèdo s. m. [der. di corredare]. – 1. L’insieme degli abiti, della biancheria e degli altri accessorî che una sposa porta con sé nella nuova casa, o una novizia in convento, un collegiale in [...] della nave. c. Nel linguaggio dell’informatica, l’insieme completo (detto anche, con termine ingl., kit) dei componenti hardware e software necessarî a far operare un sistema o un dispositivo, o anche a potenziarlo. 3. fig. a. Ciò di cui si correda ...
Leggi Tutto
antiplagio
(anti-plagio), agg. inv. Finalizzato a combattere il plagio. ◆ [tit.] Scontro legale sui pirati del software / Il disegno di legge anti-plagio informatico è fermo da anni / I tribunali di [...] Torino e Cagliari hanno assolto in sede penale due imprenditori che utilizzavano applicativi duplicati / Le sentenze contro l’installazione abusiva di programmi business dividono giudici e legislatori ...
Leggi Tutto
dedicato
agg. [part. pass. di dedicare, ma come traduz. dell’ingl. dedicated]. – Nel gergo informatico, detto di dispositivo, software o macchina realizzati o messi in opera per una specifica categoria [...] di utenti o per uno scopo ben determinato e solo per quello: il servizio di raccolta e smistamento dei dati all’interno della rete di terminali è svolto da un computer dedicato. Rete d., rete informatica ...
Leggi Tutto
antispyware
s. m. inv. Programma informatico che ha il compito di individuare e rimuovere i programmi spia subdolamente introdotti nella memoria del computer. ◆ Non molti ci pensano, ma quando scoprono [...] l’invasione degli spyware gli utenti possono scaricare un programma per pulire il computer […] È sempre preferibile utilizzare software antispyware: ce ne sono gratuiti che si scaricano da Internet. (Simona Ravizza, Corriere della sera, 13 dicembre ...
Leggi Tutto
agevolare
v. tr. [der. di agevole] (io agévolo, ecc.). – 1. a. Rendere agevole, facilitare: a. un’impresa; a. un compito, un lavoro; a. il cammino a (o di) qualcuno. b. letter., non com. Alleggerire, [...] agevolerò nella ricerca; fu molto agevolato dal padre nella carriera; a. gli utenti a prendere confidenza con un software; la agevoleremo ad acquistare casa. ◆ Part. pass. agevolato, anche come agg., facilitato, che fruisce di agevolazioni: vendita ...
Leggi Tutto
autoeseguibile
agg. Che si esegue da solo, che attiva da sé la propria esecuzione; con particolare riferimento a un programma informatico. ◆ E non è detto che il file inviato si presenti come autoeseguibile, [...] antivirus. (Mattino, 5 agosto 2001, p. 10, In rete) • Letteralmente «compositori di numeri telefonici», sono software, programmi autoeseguibili, che alterano i parametri della connessione a Internet impostati sul computer dall’utente. Sostituiscono ...
Leggi Tutto
crackare
(o craccare) v. tr. [dall’ingl. (to) crack «rompere, spezzare»]. – Nel gergo informatico, violare il sistema di protezione di un software al fine di copiarlo, danneggiarlo, ecc. ...
Leggi Tutto
bioristorante
s. m. Ristorante nel quale si preparano e servono piatti a base di prodotti biologici, naturali. ◆ [tit.] Dagli ecoprodotti al bioristorante / Nasce il mercato della solidarietà [testo] [...] permanente del biologico e spazi permanenti per le associazioni e aziende che si occupano di temi come finanza etica, software libero, turismo responsabile, con tanto di biobar e bioristorante: tutto questo sarà la Città dell’altra economia, 3.500 ...
Leggi Tutto
software Nella tecnica elettronica, in contrapposizione a hardware, tutti i componenti modificabili di un sistema o di un apparecchio e, più specificamente in informatica, l’insieme dei programmi che possono essere impiegati su un sistema di...
free software
Mauro Cappelli
Programma di un calcolatore elettronico che può essere usato, copiato, modificato e ridistribuito senza alcuna restrizione (ovvero con restrizioni minimali). Per programma si può intendere sia il sistema operativo...