• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Biologia [3]
Informatica [2]
Chimica fisica [1]
Anatomia [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Lingua [1]
Medicina [1]
Mestieri e professioni [1]
Diritto [1]

iperpolitica

Neologismi (2008)

iperpolitica (iper politica), s. f. La politica che si racchiude nella propria sfera di interesse, pretendendo di affrontare i grandi problemi della società, ma finendo per restarne avulsa e distaccata. [...] a entrare nel mondo dell’iperpolitica, in cui la politica si occupa di se stessa e nulla più. In cui il «software» è più importante dell’«hardware». (Repubblica, 23 febbraio 1999, p. 1, Prima pagina) • Semplice noia? O allergia per il linguaggio dei ... Leggi Tutto

debug

Vocabolario on line

debug ‹dibḁ′ġ› s. ingl. [der. di (to) debug, propr. «spulciare»], usato in ital. al masch. – Debugging: fare il d. di un programma; lo sviluppo del software è in fase di debug. ... Leggi Tutto

open source

Vocabolario on line

open source ‹óupën sòos› locuz. ingl. (propr. «sorgente aperta»; pl. open sources ‹... sòosi∫›), usata in ital. come s. m. e agg. – In informatica, software non protetto da copyright, il cui codice sorgente [...] è lasciato alla disponibilità degli utenti e quindi liberamente modificabile ... Leggi Tutto

operativo

Vocabolario on line

operativo agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, [...] , sistema o., il sistema di istruzioni di un calcolatore che sovraintende all’esecuzione dei programmi, lo stesso che software di base: operando secondo uno schema preordinato di priorità e in base ai comandi interattivi dell’operatore, attribuisce ... Leggi Tutto

sussìdio

Vocabolario on line

sussidio sussìdio (ant. subsìdio) s. m. [dal lat. subsidium «soccorso, riserva», der. di subsidĕre «fermarsi», comp. di sub- e sidĕre «mettersi giù»]. – 1. a. letter. Aiuto, in senso generico: a coloro [...] (s. audiovisivi: televisione a circuito chiuso, film, lavagne luminose, laboratorî fonetici, audio- e videocassette, CD e DVD, software specifico, ecc.). 2. a. Aiuto finanziario dato, soprattutto dallo stato o da enti pubblici, a persone, comunità ... Leggi Tutto

firewall

Vocabolario on line

firewall 〈fàië u̯òol〉 s. ingl. (propr. «muro [wall] di fuoco [fire]»), usato in ital. al masch. – Dispositivo hardware o software di difesa, utilizzato durante la navigazione in rete contro eventuali [...] attacchi di cracker o altri tentativi di intrusione; funziona come un filtro dei dati in entrata e in uscita dal computer collegato a Internet, dei quali controlla l’affidabilità innalzando il livello ... Leggi Tutto

applet

Vocabolario on line

applet ‹ä′plet› s. ingl. [abbrev. di application «programma per computer», con l’aggiunta del suff. dim. -let] (pl. applets ‹ä′plets›), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, software [...] di ridotte dimensioni adibito a una funzione specifica ... Leggi Tutto

applicazióne

Vocabolario on line

applicazione applicazióne s. f. [dal lat. applicatio -onis]. – 1. L’operazione di applicare: l’a. di una marca da bollo, di un cerotto; a. di un unguento sulla ferita; fare due a. di pomata al giorno; [...] Q, mentre a un elemento di Q possono corrispondere più elementi di P oppure nessuno. 6. In informatica, programma software, destinato a un utente finale, così chiamato perché possiede appunto un'applicazione pratica per chi lo utilizza. Sono ... Leggi Tutto

piratato

Vocabolario on line

piratato agg. [part. pass. di piratare]. – Copiato abusivamente da un originale: un CD, un software piratato. ... Leggi Tutto

alcolemico

Neologismi (2008)

alcolemico agg. Che esprime il livello di concentrazione di alcol etilico nel sangue. ◆ Arriva il telefonino con l’etilometro. Sarà presentato oggi, a Santa Margherita, dove sono riuniti gli associati [...] Ballo, per affrontare il tema «Discotech. Le nuove tecnologie al servizio delle imprese». Grazie all’utilizzo di uno specifico software il cellulare va in aiuto al popolo della notte, permettendo di stimare il tasso alcolemico, dopo l’inserimento di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
software
software Nella tecnica elettronica, in contrapposizione a hardware, tutti i componenti modificabili di un sistema o di un apparecchio e, più specificamente in informatica, l’insieme dei programmi che possono essere impiegati su un sistema di...
free software
free software Mauro Cappelli Programma di un calcolatore elettronico che può essere usato, copiato, modificato e ridistribuito senza alcuna restrizione (ovvero con restrizioni minimali). Per programma si può intendere sia il sistema operativo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali