podcast
s. m. inv. Brano audio o video digitalizzato, diffuso attraverso la rete telematica utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). [...] ◆ La prossima versione del software iTunes [...] metterà a disposizione podcast (trasmissioni audio registrate e scaricate dalla Rete) gratuiti su un menu, permettendo agli utenti l’iscrizione e l’ascolto su iPod. Il tutto all’insegna di una ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione [...] utilizzato per la riproduzione di podcast), e (broad)casting (‘diffusione, trasmissione’); sembra che il termine podcasting sia stato coniato nel 2004 dallo statunitense Adam Curry, inventore del software iPodder, ideato per la gestione di podcast. ...
Leggi Tutto
upgrading
〈ḁpgrèidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) upgrade «aumentare di grado»], usato in ital. al masch. – Aggiornamento di un software (tramite l’installazione di una nuova versione) o di un dispositivo [...] hardware (mediante la sua sostituzione con uno più recente) in grado di garantire il miglioramento delle prestazioni di un computer ...
Leggi Tutto
spyware
〈spàiueë〉 s. ingl. [comp. di spy «spia» e (soft)ware] (pl. spywares 〈spàiueë∫〉), usato in ital. al masch. – Software che si installa nel computer di un utente di Internet, senza che questi se [...] ne avveda, raccogliendo informazioni sulle varie operazioni che compie come utilizzatore della rete ...
Leggi Tutto
mammogramma
s. m. Immagine risultante da un esame mammografico. ◆ Il risultato è stato la realizzazione di un cosiddetto sistema di CAD (Computer Aided Detection, cioè un’indagine supportata dal computer), [...] un potente software capace di realizzare l’analisi automatica di mammogrammi e di individuare i casi in cui c’è qualcosa di sospetto. (Giornale, 24 gennaio 2002, p. 11, Scienze) • Quali probabilità ha una donna con un mammogramma positivo di avere ...
Leggi Tutto
incaricometro
s. m. Procedura per la verifica del numero e della qualità degli incarichi ricoperti da una stessa persona. ◆ [tit.] Incaricometro, procedura al via / Cumulo di incarichi conteggiato col [...] sistema informatico [testo] Cumulo degli incarichi, pronto il software per il calcolo. Con il manuale tecnico per l’utilizzo della procedura telematica di raccolta delle informazioni della Consob prende forma il cd «incaricometro». (Francesco Pau, ...
Leggi Tutto
megaffare
(mega-affare, mega affare), s. m. Operazione commerciale o finanziaria di grande importanza. ◆ [tit.] Linux, a rischio il mega affare. L’ombra dei brevetti sul software alternativo (Liberazione, [...] 7 agosto 2004, p. 10, Mondo) • La sentenza di ieri è stata aspramente contestata dalla Federazione anarchica italiana (Fai): «È l’ennesima svolta nella strategia repressiva che vuole colpire chi si oppone ...
Leggi Tutto
adware
‹ä′dueë› s. ingl. [comp. di ad(vertising-supported) «supportato dalla pubblicità» e (soft)ware], usato in ital. al masch. – Software, contenente pubblicità non richiesta, che si installa nel computer [...] di un utente di Internet senza che questi se ne avveda ...
Leggi Tutto
hackathon <'hækəthən> s. ingl. [comp. di hacker «hacker» e (mara)thon «maratona»], usato in ital. al masch
Evento della durata di uno o più giorni destinato a informatici e dedicato alla collaborazione [...] intensiva su un progetto comune, specialmente in materia di software. ...
Leggi Tutto
iperpolitica
(iper politica), s. f. La politica che si racchiude nella propria sfera di interesse, pretendendo di affrontare i grandi problemi della società, ma finendo per restarne avulsa e distaccata. [...] a entrare nel mondo dell’iperpolitica, in cui la politica si occupa di se stessa e nulla più. In cui il «software» è più importante dell’«hardware». (Repubblica, 23 febbraio 1999, p. 1, Prima pagina) • Semplice noia? O allergia per il linguaggio dei ...
Leggi Tutto
software Nella tecnica elettronica, in contrapposizione a hardware, tutti i componenti modificabili di un sistema o di un apparecchio e, più specificamente in informatica, l’insieme dei programmi che possono essere impiegati su un sistema di...
free software
Mauro Cappelli
Programma di un calcolatore elettronico che può essere usato, copiato, modificato e ridistribuito senza alcuna restrizione (ovvero con restrizioni minimali). Per programma si può intendere sia il sistema operativo...