fotoscioppare
v. tr. Ritoccare, alterare una fotografia mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop. ◆ Insomma con la (imminente, ormai anche i film di [...] lasciar traccia -- con il giusto numero di click. C’è anche un neologismo, «fotoscioppare», cioè modificare con il software Photoshop. (Matteo Persivale, Corriere della sera, 31 agosto 2007, p. 29).
Derivato dalla forma adattata del nome proprio ...
Leggi Tutto
media center
‹mìidië sèntë› locuz. ingl. (propr. «centro di mezzi [di comunicazione]»; pl. media centers ‹... sèntë∫›), usata in ital. come s. m. – Sistema hardware e software che alle mansioni proprie [...] di un computer unisce la presenza di varie applicazioni multimediali (radio, televisione, lettore di compact disc, lettore DVD, ecc.), governando strumenti e programmi mediante un unico menù ...
Leggi Tutto
app
s. f. inv. Applicazione informatica. ◆ Dispense su misura, fatte combinando capitoli di testi diversi, per ora Matteo Ulrico Hoepli, general manager di Hoepli.it (10 milioni di utenti annui), ne [...] ) • Non c'è dubbio, quando i Glass saranno davvero di pubblico dominio, arriveranno gli sviluppatori, a immaginare software, app, altro, che trasformeranno gli occhiali digitali in qualcosa della quale avremo bisogno, qualcosa che sarà utile, della ...
Leggi Tutto
autopubblicazione
s. f. 1. Pubblicazione a stampa, edizione a proprie spese di un proprio testo. 2. Forma di editoria che mette a disposizione degli autori una serie di servizi a pagamento, in particolare [...] editore prima della nostra autopubblicazione – ci dice Brunonia Barry –. Mio marito e io possediamo un’azienda che pubblica software e volevamo metter su una piccola casa editrice (la Flapjacket Press). Abbiamo stampato 2.000 copie. Il nostro libro ...
Leggi Tutto
cloud computing
loc. s.le m. inv. In informatica, la tecnologia che, sotto forma di servizio offerto dal provider al cliente, permette di memorizzare e di elaborare i dati e i programmi di un utente [...] grazie all’utilizzo di risorse hardware o software distribuite in rete. ◆ La prospettiva è il cloud computing, dove dati personali e interi programmi risiedono nei server di colossi informatici come Google o Yahoo piuttosto che negli hard disk dei ...
Leggi Tutto
cloud
s. m. inv. In informatica, cloud computing; in particolare, l'insieme delle risorse hardware o software presente in server remoti e distribuito in rete, contenente i dati e i programmi di un utente; [...] usato anche come agg. inv. ◆ Ai primi posti delle applicazioni cloud troviamo la creazione di spazi personali di memoria. Si tratta di aree di parecchi Gigabyte dove archiviare i propri file. Senza necessità ...
Leggi Tutto
grafometrico
agg. Relativo alla grafometria; misurabile secondo le tecniche della grafometria. ◆ Numerose le aziende: da Telecom, che illustrerà le possibilità di uso in banca del tablet grafometrico, [...] marchigiana Namirial (30 milioni di euro di giro d’affari complessivo e 260 dipendenti in nove sedi in tutta Italia), software house con sede a Senigallia (An), parla così dell’acquisto delle società It austriache xyzmo e Significant (8 milioni di ...
Leggi Tutto
ICT
(Ict). Sigla dell’ingl. Information and Communication Technology (‘tecnologia dell’informazione e della comunicazione’), che indica la convergenza tra l’informatica e le telecomunicazioni nell’identificare [...] allo scambio di informazioni e tutti i metodi e le tecnologie impiegabili per realizzarlo, inclusi l’hardware, il software e i servizi connessi; usato anche come aggettivo posposto. ◆ La rivoluzione digitale è arrivata anche al settore finanziario ...
Leggi Tutto
polizia predittiva
loc. s.le f. Insieme di attività e di forze impiegate nello studio e nell’applicazione di metodi statistici volti ad anticipare i crimini grazie alla combinazione di diversi tipi di [...] di Chicago, una delle città che aspira a essere riconosciuta come la best practice nel settore della polizia predittiva. Un software ha sostituito l’onniscienza del Tribunale di Kafka, capace di fiutare la colpa anche dove non è provata da alcun ...
Leggi Tutto
scansionare
v. tr. Sottoporre immagini o testi a scansione mediante uno scanner. ◆ I ricercatori, in sostanza, hanno scansionato il capolavoro da entrambi i lati per ottenere dati 3D ad alta risoluzione [...] colori originali del dipinto e sulla tecnica di Leonardo [...]. (Titti Tummino, Repubblica, 29 settembre 2006, Bari, p. 9) • Il software di Hidalgo scansiona le mail e raccoglie tutti i metadati per creare un ritratto della rete dell'utente. Tramite ...
Leggi Tutto
software Nella tecnica elettronica, in contrapposizione a hardware, tutti i componenti modificabili di un sistema o di un apparecchio e, più specificamente in informatica, l’insieme dei programmi che possono essere impiegati su un sistema di...
free software
Mauro Cappelli
Programma di un calcolatore elettronico che può essere usato, copiato, modificato e ridistribuito senza alcuna restrizione (ovvero con restrizioni minimali). Per programma si può intendere sia il sistema operativo...