• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Religioni [4]
Botanica [1]

strapopolare

Neologismi (2008)

strapopolare agg. Dalle caratteristiche fortemente popolari. ◆ Insieme all’unica uscita dal vivo di Vasco Rossi, l’Heineken Jammin’ Festival che si tiene il 20 e 21 giugno all’autodromo di Imola si candida [...] la rinascita del cinema italiano. [Marcello] Mastroianni lavorava con [Federico] Fellini ma faceva anche i film con la [Sofia] Loren, era strapopolare» [Roberto D’Agostino riportato da Maria Giulia Minetti]. (Stampa, 26 aprile 2008, p. 36, Spettacoli ... Leggi Tutto

pantocràtore

Vocabolario on line

pantocratore pantocràtore agg. e s. m. [dal gr. παντοκράτωρ -τορος, comp. di παντο- «panto-» e tema di κρατέω «dominare»], anche con iniziale maiusc. – 1. Che può tutto, onnipotente; l’appellativo, usato [...] (secondo l’uso ortodosso), frequente nelle decorazioni musive delle cupole e dei catini absidali delle chiese, e anche soggetto tipico delle icone: il Cristo P. nella basilica di Santa Sofia; il mosaico con l’immagine del P. nel duomo di Monreale. ... Leggi Tutto

misteriosofìa

Vocabolario on line

misteriosofia misteriosofìa s. f. [comp. del lat. mysterium «mistero» e di -sofia], non com. – La dottrina esoterica delle antiche religioni di mistero pagane. ... Leggi Tutto

destrizzazione

Neologismi (2018)

destrizzazione s. f. In politica, spostamento su posizioni di destra. ◆ L'etichetta, mutuata da un saggio di Daniel Lindernberg, venne utilizzata – soprattutto dal Nouvel Observateur – per denunciare [...] la difficoltà di dirigere un paese a partire da posizioni lontane, a meno di una “destrizzazione” dei moderati. (Sofia Ventura, Italianieuropei.it, 19 dicembre 2017) • «Ora questo gruppo [di elettori di sinistra nel Movimento 5 Stelle, ndr ... Leggi Tutto

Pop-filosofia

Neologismi (2012)

Pop-filosofia (o Pop filosofia) loc. s.le f. Indirizzo di studi filosofici che mira ad applicare gli strumenti della tradizione speculativa ad ambiti e temi normalmente estranei a tali studi e, in [...] sera, 29 gennaio 2012, La Lettura, p. 5). Composto dall’agg. inglese pop (‘popolare’) con l’aggiunta del confisso -sofia. Dal titolo del volume collettaneo Pop filosofia, a cura di Simone Regazzoni, Il Nuovo Melangolo, Genova 2010; a sua volta ... Leggi Tutto

swipe

Neologismi (2015)

swipe s. m. inv. Movimento effettuato strisciando la punta del dito o il pennino sullo schermo o sulla tastiera di un dispositivo mobile intelligente. ◆ Se qualcuno ci piace basta cliccare sul cuoricino [...] ogni giorno che permette di conoscere persone con uno swipe: a destra se ci stai, a sinistra per passare oltre. (Sofia Pomoni, Wired.it, 26 novembre 2014, Mobile). Dal v. ingl. (to) swipe ('strisciare, detto di tessere elettromagnetiche'). Fare swipe ... Leggi Tutto

Tinder

Neologismi (2015)

Tinder s. m. inv. Applicazione per telefoni cellulari intelligenti che, attraverso un dispositivo di geolocalizzazione, consente di entrare in contatto con chi si trova nello stesso ambiente dell'utente [...] esiste un sottobosco di app simili per scopi diversi: c’è il Tinder per le scarpe, per i cani, per i vestiti. (Sofia Pomoni, Wired.it, 26 novembre 2014, Mobile) • L’app per incontri online Tinder ha lanciato la versione premium e ha annunciato che ... Leggi Tutto

terracavista

Neologismi (2019)

terracavista s. m. e f. Chi crede che al proprio interno e in profondità la Terra possegga zone cave abitabili. ♦ [tit] Se i terracavisti iniziano a fare concorrenza / ai terrapiattisti. (Wired.it, 6 [...] e di Sambhala, quindi la presenza dello scienziato italiano Ettore Majorana e dell’economista Federico Caffè, avvolti da leggende e storie. (Sofia Lombardi, Giornale.it, 22 dicembre 2018, Weird News). Composto dal s. f. terra e dall’agg. cavo con l ... Leggi Tutto

fondo per la ripresa

Neologismi (2020)

fondo per la ripresa (Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei [...] e alle aree geografiche dell'Europa maggiormente colpite, destinato a far fronte a questa crisi senza precedenti. (Sofia Gentiloni Silveri e Joel Boehme, Repubblica.it, 28 aprile 2020, Cooperazione) • [tit.] Coronavirus - Le regioni Ue bussano ... Leggi Tutto

trifolao

Neologismi (2020)

trifolao (trifolau) s. m. Cercatore e raccoglitore di tartufi. ♦ Alcuni cercatori hanno spedito ieri diversi begli esemplari del ghiotto fungo sotterraneo a personalità molto in vista: ad Eisenhower [...] ed Adenauer con l'augurio che si rimettano presto in salute, alla Sofia Loren e alla Lollobrlgida ed anche a Fausto Coppi. È il desiderio di pubblicità che spinge i «trifolau» a questi gesti, ma anche un sentimento di orgoglio: poter domani far ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Sofia
(bulg. Sofija) Città capitale della Bulgaria (1.272.418 ab. nel 2018), a livello amministrativo, il distretto della capitale (1344 km2) è distinto dal distretto di S. (7059 km2 con 258.397 ab. 2007). La città sorge nella parte più interna del...
SOFIA
Vedi SOFIA dell'anno: 1966 - 1997 SOFIA D. P. Dimitrov Museo. - Il Museo Archeologico di S. presso l'Accademia delle Scienze bulgara (l'ex Museo Nazionale Archeologico), è il più ricco e il più vecchio museo archeologico della Bulgaria. È...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali