nano-drone (nano drone) s. m. Drone di ridottissime dimensioni, adoperato in particolare a scopo di perlustrazione in scenari di guerra. ◆ [tit.] Snipe, nano drone pieghevole per operazioni tattiche. (Quadricottero.com, [...] la luce e non vedere alcun insetto. Salvo poi rimettersi sotto le lenzuola ed essere tormentati nuovamente. Ebbene, la società dietro Bzigo ha già pensato a una seconda versione killer. Non utilizzerà il laser per disintegrare la zanzara, ma ...
Leggi Tutto
fat shaming loc. s.le m. inv. Il comportamento di chi deride in modo sprezzante una persona grassa o considerata tale. ◆ «Quando Patty torna a scuola trasformata e inizia a vivere la vita che aveva sempre [...] rappresentazione e della identità che il corpo, alla lettera, definisce». (Silvia Schirinzi, Donnamoderna.com, 5 febbraio 2020, Società) • «Una tartaruga obesa, capovolta, che si agita sotto il sole cocente, consapevole che il proprio tempo è finito ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle [...] 14, un laboratorio di «Trucco e Parrucco» per bambini nella biblioteca comunale. Il divertimento continuerà nei vicini locali della Società del mutuo soccorso. (Stampa, 5 febbraio 2005, p. 45, Nord-Ovest) • Attesa accompagnata da una buona dose di ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore [...] **ro è un insulto razzista, su questo non ci piove: va condannata e bandita da qualsiasi vocabolario appartenente a una società civile. (Matteo Novelli, Money.it, 21 settembre 2020, Attualità) • «Ma nemmeno se la uso come esempio?» No. «Nemmeno se mi ...
Leggi Tutto
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo [...] marchi hanno tentato di combattere l’impatto dell’industria della moda sull’ambiente, come Patagonia, che si è trasformata in una società benefit nel 2022 e ha donato i profitti dei suoi 1,5 miliardi di dollari di vendite annuali per combattere il ...
Leggi Tutto
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la [...] Per saperne di più basta leggere lo studio sul tema commissionato da Brunello Cucinelli, re dei cachemire colorati, alla società Effetto Colore. (Antonella Amapane, Stampa, 29 luglio 2000, p. 10, Cronache) • [tit.] I fratelli "bio" che credono nell ...
Leggi Tutto
ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. [...] «Il segnale di attenzione» venuto dal ministro è importante dice, perché «occorre affrontare una delle piaghe della nostra società». E anche il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, primo firmatario della proposta di legge popolare appoggiata dall’Asaps ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano [...] task complessi (come pianificare un viaggio). (Massimo Esposito, Agendadigitale.eu, 6 febbraio 2019, Cultura e società digitali) • Se utilizzate soltanto servizi online o possedete un’azienda che necessita di customer intelligence, probabilmente ...
Leggi Tutto
reato universale loc. s.le m. Reato punibile ovunque e da chiunque (cittadino italiano o straniero) sia stato commesso. ◆ [tit.] «La guerra civile è un reato universale»: così Hugo racconta le ragioni [...] rende impossibile qualificarla come reato universale. (Filomena Gallo, intervistata da Eleonora Martini, Manifesto.it, 1° giugno 2023, Società).
Composto dal s. m. reato e dall’agg. universale.
Già attestato nel «Corriere della sera» del 19 luglio ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi [...] la proposta di legge apre a una profonda riflessione a livello mondiale. (Giornale.it, 5 marzo 2023, Cultura e società) • Circa trecento foto ogni anno. Quasi mille già prima del quinto compleanno. Senza contare chi "nasce" digitalmente ancora prima ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...